I CORSI DI PREPARAZIONE
La diversità nelle legislazioni sanitarie tra le regioni spesso riflette la volontà e la necessità di adattare le politiche alle esigenze locali e dei territori. La decentralizzazione del sistema sanitario consente alle regioni di personalizzare le norme in base ai bisogni della propria popolazione, alle risorse disponibili e alle condizioni epidemiologiche specifiche.
Ogni corso di preparazione relativo alla legislazione sanitaria delle diverse regioni, viene tenuto dal docente Giammaria Muratori. Tutti i corsi online sono stati pensati per affrontare al meglio la selezione, avvalendosi di un metodo didattico di alta qualità e approfondimento. Ogni corso è organizzato in:
- Lezioni video, da seguire le quando è più comodo
- Lezioni audio, scaricabili e riascoltabili anche off-line
- Slide sulle quali studiare
- Quiz a risposta aperta e a risosta multipla di ogni lezione per allenarsi
-
Legislazioni sanitarie per regione:
-
- Legislazione Sanitaria Abruzzo
- Legislazione Sanitaria Emilia Romagna
- Legislazione Sanitaria Friuli-Venezia Giulia
- Legislazione Sanitaria Lazio
- Legislazione Sanitaria Lombardia
- Legislazione Sanitaria Marche
- Legislazione Sanitaria Nazionale
- Legislazione Sanitaria Piemonte
- Legislazione Sanitaria Puglia
- Legislazione Sanitaria Regione Campania
- Legislazione Sanitaria Regione Sardegna
- Legislazione Sanitaria Sicilia
- Legislazione Sanitaria Toscana
- Legislazione Sanitaria Umbria
- Legislazione Sanitaria Veneto
Docenti
Giammaria Muratori
È dirigente nell'Area Servizi alla Persona del Comune di Coriano (Rimini), dove è arrivato al termine di un lungo percorso lavorativo svoltosi perlopiù nell’ambito di enti locali e aziende sanitarie. In ambito sanitario, ha lavorato sia per la Ausl di Rimini che per l'Azienda Ospedaliera di Padova, cosa che gli ha permesso di approfondire le tematiche delle due differenti realtà; grande esperienza vanta inoltre in ambito concorsistico, avendo operato anche all’interno dell’ufficio concorsi dell’Azienda sanitaria riminese e avendo più volte ricoperto il ruolo di segretario nelle procedure di selezione. È docente a contratto con esperienza ormai decennale per le Università di Bologna e Padova, dove tiene corsi e seminari di Legislazione Sanitaria, Economia e organizzazione delle aziende sanitarie, Organizzazione, Etica e nursing, Elementi di diritto pubblico e Legislazione minorile. Laureato in Giurisprudenza, ha conseguito poi anche la laurea magistrale in Amministrazione e controllo di impresa: questa duplice formazione – giuridica ed economica – si traduce in un approccio multidisciplinare alle materie che studia e insegna.
Consulta il curriculum del team docenti di questo corso
Tutoraggio
Il corso comprende l’assistenza di un TUTOR, disponibile telefonicamente, per email e via whatsapp. Cosa fa il tutor
IVA
Tutte le quote indicate in tabella sono IVA inclusa
Modalità pagamento
Le quote vanno versate a mezzo bonifico oppure tramite Carta di credito o PayPal al momento della registrazione sulla piattaforma FAD
Pagamento a rate
Possibile il pagamento in 3 rate equivalenti, senza alcuna maggiorazione tramite PayPal. La 1^ rata al momento dell’acquisto, le altre dopo 30 e 60 giorni
Materiali didattici
Ogni videolezione comprende i seguenti materiali scaricabili: slides, questionari a risposta aperta, quiz a scelta multipla, file audio in mp3 della lezione.
Attestato di partecipazione
La frequenza del corso prevede il rilascio di un attestato di partecipazione personale, che indica anche l’elenco delle materie comprese nel corso.
Durata dell’attivazione ed eventuale rinnovo
Il corso resta attivo per 365 giorni dalla data di attivazione. Scaduto tale termine si disattiva automaticamente. Se desideri rinnovare hai diritto alla tariffa “ex allievo”.
* Ex allievi
Gli ex allievi possono accedere alle quote scontate sopra indicate precisando: 1) il corso precedentemente frequentato, 2) il periodo di frequenza, 3) la città in cui è stato frequentato, qualora si tratti di corso in aula
Sconti previsti da convenzioni
Una serie di convenzioni con alcuni sindacati prevedono sconti a favore degli iscritti