Formazione per l’Idoneità Sanitaria per gli Alimentaristi
L'HACCP (acronimo dall'inglese Hazard Analysis and Critical Control Points, traducibile in sistema di analisi dei rischi e di controllo dei punti critici) è un insieme di procedure, mirate a garantire la salubrità degli alimenti, basate sulla prevenzione anziché l'analisi del prodotto finito.
Il corso prevede di affrontare tutti i contenuti in materia igienico sanitaria previsti dalla delibera della giunta regionale n 311/19.
DESTINATARI
Primi fruitori dell’attestato di formazione. Il corso è rivolto a cuochi, pasticceri, gelatai, addetti di gastronomia, addetti pasta fresca, addetti a lavorazione latte e formaggi, addetti alla macellazione, selezionamento, lavorazione, trasformazione e vendita delle carni, del pesce e dei molluschi, addetti alla lavorazione degli ovoprodotti e ha validita' di 3 anni mentre per baristi, fornai, pizzaioli, piadinari, addetti alla vendita di alimenti sfusi e deperibili, lavoratori di prodotti ortofrutticoli di quarta gamma , personale addetto alla somministrazione e porzionamento dei pasti nelle strutture scolastiche e socio assistenziali avra' validita' di 5 anni.
PROGRAMMA FORMATIVO DEI CORSI
Con un aggiornamento costante nel campo della Sicurezza Alimentare, nel corso si tratterà di:
PROVA FINALE DI APPRENDIMENTO
Test a risposta multipla.
MODALITÀ DI FORMAZIONE
Lezione frontale seguita da una prova finale per la verifica dell’apprendimento.
© Istituto Cappellari 2019 - Tutti i diritti riservati