Il Covid-19, la pandemia e gli eventi connessi hanno posto nuovamente le imprese davanti alla sfida del digitale.
Tante le aziende cha hanno implementato le vendite on line, cercando di raggiungere le nuove e maggiori richieste dei consumatori.
Numerose attività commerciali, anche le più piccole ed eterogenee, hanno scoperto la vendita multicanale e i Marketplace.
Aprire un'attività di e-commerce richiede una capacità di analisi vincente e strategie mirate.
Questo corso è pensato per chi vuole misurarsi con la nuova frontiera del commercio on line e percorre tutti gli step per delineare, costruire e implementare un eCommerce: dall'analisi di mercato alla definizione delle buyer personas, dalle strategie per realizzare una customer experience soddisfacente alla scansione degli strumenti di social e digital marketing fino alle attività tecnico-pratiche di gestione logistica, magazzino, fatturazione e sistemi di pagamento.
Saranno analizzati casi concreti e gli allievi avranno la possibilità di misurarsi con problematiche reali attraverso lezioni interattive ed esercitazioni mirate.
DESTINATARI
Responsabili marketing e/o figure aziendali commerciali, imprenditori, CEO o operatori delle piccole aziende del commercio che vogliono acquisire maggiori competenze o informazioni in relazione all'eCommerce.
Più in generale il corso può rivolgersi ad un target di utenti da "professionalizzare" e quindi a chiunque aspiri ad aprire e lanciare un business online o voglia imparare a farlo.
OBIETTIVI/ COMPETENZE CHE VERRANNO ACQUISITE
IL PROGRAMMA DEL CORSO
Modulo A - Business Strategy e Business Planning per eCommerce
Analizzare il contesto, valutare le opportunità di mercato, analisi dei processi aziendali e valutazione della piattaforma. Analisi del contesto internazionalizzazione digitale.
Modulo B - La Ux e Ui
Quanto conta il design nella progettazione di un e Commerce. Che cos'è la customer journey.
Modulo C - Integrazione e aspetti tecnici
Integrazione dei sistemi informativi, BI e Intelligenza Artificiale applicata all'eCommerce, e-payments.
Modulo D - Gestione logistica, magazzino e fatturazione
Come funziona Woocommerce nella gestione del caricamento dati e nella gestione degli ordini.
Modulo E - Digital Marketing per eCommerce
Google ads, facebook ads, retargeting e remarketing, strategie CRO e marketing automation.
Modulo F - Analisi dei dati
Roi e Roas, Pianificazione di Bilancio, Piani commerciali
Modulo G - Marketplace e strategie di omnicanalità
I migliori marketplace per paese, come avviare un eCommerce su Amazon. Strategia di vendita omnicanale (flash sales- affiliation etc)
DOCENTE
Maria Luisa D'Urso
Classe 1983, laureata in Comunicazione e Marketing, inizio a lavorare da subito nel business digitale.
Nel 2010 avvia la sua lunga esperienza in eCommerce management e digital marketing strategy presso grandi società retail ( Pianoforte group, Mondadori, Crai).
Oggi è una consulente di digital marketing ed eCommerce management, docente di eCommerce e Digital Marketing Strategy. Startupper saltuaria. Temporary Manager per aziende in fase di trasformazione digitale.
Top influencer su Linkedin.
© Istituto Cappellari 2019 - Tutti i diritti riservati