WhatsApp
389.1769842

Logo Istituto Cappellari
iscriviti alla newsletter catalogo corsi

LAVORA CON BLENDER - Corso AVANZATO

Blender è diventato un punto di riferimento nell'industria della computer grafica per la sua vasta gamma di funzionalità e la sua comunità globale di sviluppatori e artisti. Questo corso è progettato per coloro che hanno già una solida comprensione dei fondamenti di Blender e desiderano spingersi oltre, affrontando argomenti più avanzati e affinando le proprie abilità creative.

Il corso si basa su un approccio pratico, con esempi concreti, esercizi e progetti che metteranno alla prova le vostre capacità e vi aiuteranno a sviluppare una comprensione approfondita delle potenzialità di Blender. Inoltre, forniremo risorse e suggerimenti per affrontare sfide comuni e superare gli ostacoli che potrebbero presentarsi durante il vostro percorso di apprendimento.



IL VIDEO DI PRESENTAZIONE DEL CORSO



OBIETTIVI DEL CORSO

Connessione con il Mondo del Lavoro:

  1. Industria del Film e dell'Animazione: Blender è utilizzato in molte produzioni cinematografiche e televisive per la creazione di effetti speciali, animazioni e modellazione di personaggi. Imparando Blender, avrai competenze richieste in settori come l'animazione, gli effetti visivi e la produzione cinematografica.
  2. Settore del Gioco: Il settore dei videogiochi richiede abilità nella creazione di modelli 3D, ambienti e animazioni. Con Blender, potrai iniziare a creare i tuoi giochi indie o acquisire le competenze necessarie per lavorare in grandi aziende di sviluppo di videogiochi.
  3. Architettura e Design: Blender è ampiamente utilizzato nel settore dell'architettura e del design per la visualizzazione architettonica, la modellazione di interni ed esterni e la creazione di render fotorealistici. Le competenze acquisite con Blender possono essere preziose per lavorare in studi di architettura, agenzie di design e aziende di arredamento.
  4. Pubblicità e Marketing: Le capacità di creare contenuti visivi accattivanti sono sempre più richieste nel campo della pubblicità e del marketing. Con Blender, potrai realizzare animazioni, spot pubblicitari e contenuti promozionali che catturano l'attenzione del pubblico.

Connessione con le Esigenze Aziendali:

  1. Risparmio di Costi: Utilizzare Blender, un software open-source e gratuito, può ridurre i costi di licenza dei software proprietari, rendendolo una scelta conveniente per le aziende che cercano di ottimizzare il loro budget.
  2. Personalizzazione: Con Blender, le aziende hanno la flessibilità di personalizzare le loro produzioni per adattarle ai propri marchi e alle proprie esigenze specifiche, creando così contenuti unici e distintivi.
  3. Velocità di Produzione: Grazie alla sua interfaccia intuitiva e alla vasta gamma di strumenti, Blender consente alle aziende di accelerare il processo di produzione, riducendo i tempi di sviluppo dei progetti e migliorando l'efficienza operativa.


PROGRAMMA DIDATTICO

Punti specifici del corso:

  1. Illuminazione professionale
  2. Materiali avanzati
  3. Mix materiali procedurali e PBR
  4. Applicaizone decal e pittura su mesh
  5. Topologia avanzata
  6. Analisi scene professionali
  7. Movimenti di camera avanzati
  8. Geometry Nodes avanzato
  9. Addon e applicazione preset avanzati


IL DOCENTE: ENRICO BLO

Mi chiamo Blo Enrico, nasco come grafico pubblicitario e lavoro nel campo della pubblicità da più di 9 anni. Ho dovuto adattarmi studiando e proponendo ai clienti soluzioni e proposte multimediali, da qui il mio avvicinamento a Blender e tutti i software di grafica 3D. Fin da piccolo ho sviluppato un senso artistico e creativo che, solo negli ultimi 4 anni sono riuscito ad esprimere liberamente. Ho lavorato per centinaia di aziende e privati tra cui: Ahrcos, Parmigiano Reggiano, Metalworks, Isoli, Tekno Tubi, Attibassi, Caffè Meseta, Carracci, Aran cucine, Caffè Pascucci, Romcaffè, Abk, Marposs, Berloni, Scavolini, Aster cucine e molte altre..

Sono stato nominato formatore accreditato direttamente dall'Associazione Blender Italia, sia per l'anno 2023, sia per il 2024.

Software 3D che utilizzo: Blender, Marvelous Designer, Substance Painter, Quixel Mixer e e Bridge, EmberGen, Gaea, Plasticity, HDR Light Studio, Houdini.
Altri software: Tutta la Suite di Adobe e Topaz.

Scheda corso

  • Durata: 50 ore
  • Frequenza: una lezione a settimana della durata di 4 ore
  • Destinatari: Corso intermedio/avanzato per chi ha già dimestichezza col software. Nello specifico è necessara una buona base di geoemtry nodes, animazione, movimenti di camera, light, modellazione e materiali.

CONDIVIDI:

© Istituto Cappellari 2019 - Tutti i diritti riservati

DEV using 'The Force'

by SextantFerrara