corsi di preparazione ai concorsi
VENETO LAVORO
171 posti per diplomati e laureati
I concorsi di Veneto Lavoro
I CALENDARI DELLE PROVE
Sono stati pubblicati sul sito istituzionale i calendari delle prove per sette degli undici profili messi a concorso.
10 posti di Istruttore Amministrativo Contabile cat. C
• PROVA SCRITTA: si svolgerà il 26/11/2019 presso la Fiera di Padova in via N. Tommaseo n. 59 a Padova. I candidati ammessi devono presentarsi alle ore 12:00 - Padiglione 1.
• PROVA ORALE: inizierà a partire dal 05/12/2019. Il calendario completo e la sede di convocazione verranno comunicate successivamente. La prova orale comincerà dalla lettera alfabetica che verrà estratta il giorno della prova scritta.
90 posti di Operatore Mercato del Lavoro cat. C
• PROVA SCRITTA: si svolgerà il 26/11/2019 presso la Fiera di Padova in via N. Tommaseo n. 59 a Padova. I candidati ammessi devono presentarsi alle ore 08:30 - Padiglione 1.
• PROVA ORALE: inizierà a partire dal 02/12/2019. Il calendario completo e la sede di convocazione verranno comunicate successivamente. La prova comincerà dalla lettera alfabetica che verrà estratta il giorno della prova scritta.
2 posti di Tecnico Informatico cat. C
• PROVA SCRITTA: si svolgerà il 26/11/2019 presso la Fiera di Padova in via N. Tommaseo n. 59 a Padova. I candidati ammessi devono presentarsi alle ore 15:30 - Padiglione 3.
• PROVA ORALE: inizierà a partire dal 03/12/2019. Il calendario completo e la sede di convocazione verranno comunicate successivamente. La prova orale comincerà dalla lettera alfabetica che verrà estratta il giorno della prova scritta.
10 posti di Specialista Amministrativo Contabile cat. D
• PROVE SCRITTE: le prove scritte si svolgeranno il 28/11/2019, una di seguito all'altra, presso la Fiera di Padova in via N. Tommaseo n. 59 a Padova. I candidati ammessi devono presentarsi alle ore 08:30 - Padiglione 1
2 posti di Specialista Informatico cat. D
• PROVE SCRITTE: si svolgeranno il 27/11/2019, una di seguito all'altra, presso la Fiera di Padova in via N. Tommaseo n. 59 a Padova. I candidati ammessi devono presentarsi alle ore 13:30 - Padiglione 3.
2 posti di Analista del Mercato del Lavoro cat. D
• PROVE SCRITTE si svolgeranno il 28/11/2019, una di seguito all'altra, presso la Fiera di Padova in via N. Tommaseo n. 59 a Padova. I candidati ammessi devono presentarsi alle ore 13:30 - Padiglione 3
48 posti di Specialista in Mercato e Servizi per il Lavoro cat. D
• PROVE SCRITTE: il 27/11/2019, una di seguito all'altra, presso la Fiera di Padova in via N. Tommaseo n. 59 a Padova. I candidati ammessi devono presentarsi alle ore 08:30 - Padiglione 1.
• PROVA ORALE: la prova inizierà a partire dal 09/12/2019. Il calendario completo e la sede di convocazione verranno comunicate successivamente. La prova comincerà dalla lettera alfabetica che verrà estratta il giorno della prova scritta.
Vai alla pagina dei concorsi
Veneto Lavoro, ente strumentale della Regione Veneto per il sostegno alle politiche del lavoro e la gestione della rete dei servizi pubblici e privati, ha emesso un bando per assumere 171 unità di personale di categoria C e D con contratti a tempo indeterminato (87 posti) e determinato (84 posti). Le assunzioni si inseriscono nell'ambito del Piano dei fabbisogni di personale per il triennio 2019-2021 che prevede l'ampliamento della dotazione organica complessiva dell'ente dai 406 dipendenti attuali a 524 dipendenti entro il 2021.
I bandi sono usciti sulla Gazzetta Ufficiale Concorsi ed Esami n. 46 dell’11 giugno 2019. Per iscriversi al concorso occorre utilizzare la procedura disponibile alla pagina https://venetolavoro.iscrizioneconcorsi.it. C’è tempo fino alle ore 23:59 dell'11 luglio 2019.
Vai ai bandi
I BANDI
I bandi di concorso si riferiscono ai seguenti profili professionali:
- 10 posti di Istruttore Amministrativo Contabile cat. C a tempo indeterminato
- 90 posti di Operatore Mercato del Lavoro cat. C (di cui 54 a tempo determinato e 36 a tempo indeterminato)
- 2 posti di Tecnico Informatico Statistico cat. C a tempo indeterminato
- 2 posti di Tecnico Informatico cat. C a tempo indeterminato
- 2 posti di Specialista Comunicazione a tempo indeterminato cat. D
- 10 posti di Specialista Amministrativo Contabile a tempo indeterminato cat. D
- 2 posti di Specialista Informatico a tempo indeterminato, cat. D
- 2 posti di Specialista Informatico Statistico a tempo indeterminato, cat. D
- 2 posti di Analista del Mercato del Lavoro a tempo indeterminato, cat. D
- 1 posto di Specialista nei Rapporti con i Media a tempo indeterminato, cat. D
- 48 posti di Specialista in Mercato e Servizi per il Lavoro cat. D (di cui 18 posti a tempo indeterminato e 30 a tempo determinato)
REQUISITI
Requisiti comuni sono il possesso di una laurea (di primo livello, triennale, vecchio ordinamento, specialistica o magistrale) per le posizioni di categoria D e di un diploma di istruzione secondaria di secondo grado per le posizioni di categoria C.
GRADUATORIA
La graduatoria finale del concorso resterà valida per tre anni dalla data di pubblicazione e potrà essere utilizzata per il reclutamento di personale, anche a tempo determinato, da assegnare alle strutture di Veneto Lavoro o di altre pubbliche amministrazioni (sulla base di apposite intese sottoscritte con Veneto Lavoro).
LA SELEZIONE
Tutti i concorsi prevedono lo svolgimento di:
EVENTUALE PROVA PRESELETTIVA (in base al numero delle domande)
Non è tenuto ad effettuare la preselettiva chi ha maturato almeno 24 mesi di servizio alle dipendenze di Veneto Lavoro con contratti a tempo determinato o indeterminato, di collaborazione coordinata e continuativa, a progetto o con contratti di somministrazione.
Sono esonerati dalla preselettiva anche i candidati che all’atto dell’iscrizione hanno dichiarato di essere affetti da invalidità uguale o superiore all'80%.
L'elenco dei candidati ammessi alla selezione e la data di svolgimento della prima prova (eventuale preselettiva o prova scritta) sarà pubblicato sul sito Internet di Veneto Lavoro alla pagina dei bandi di concorso a partire dal 1° agosto 2019
PROVE SCRITTE (una prova per i profili C, due prive per i profili D)
Prima prova scritta - Profili di categoria C e D
La prova avrà un contenuto teorico-pratico e verterà sulle materie elencate nell’Appendice a ciascun bando (vedi oltre). La prova consisterà nella verifica del grado di conoscenza delle materie da parte del candidato, ma anche della sua capacità di fare collegamenti, di contestualizzare le conoscenze e utilizzarle per risolvere i problemi.
Seconda prova scritta – SOLO profili di categoria D
La prova avrà un contenuto pratico e verterà sulle materie elencate nell’Appendice a ciascun bando (vedi oltre). Consisterà nella verifica delle competenze e delle conoscenze del candidato posto di fronte a situazioni nelle quali potrebbe trovarsi nello svolgimento delle funzioni, nel caso in cui vincesse il concorso. Durante le prove scritte i candidati potranno consultare esclusivamente il dizionario della lingua italiana messo a disposizione dalla Commissione Esaminatrice.
PROVA ORALE
Per tutti i profili la prova orale verterà sulle stesse materie della prova scritta e inoltre sull’accertamento delle conoscenze informatiche e della lingua inglese. Per candidati che non siano di nazionalità italiana, la prova orale servirà inoltre a verificare l'adeguata conoscenza della lingua italiana.
La prova è volta a verificare le conoscenze e le capacità del candidato, come ad esempio quella di contestualizzare le proprie conoscenze, di sostenere una tesi, rispondere ad obiezioni, di mediare tra diverse posizioni.
PROGRAMMI D’ESAME
Date Utili
-
Sito aggiornato 2/10/2019Ultimo aggiornamento di questo sito
-
Scadenza 11/7/2019Termine invio domande
-
Pubblicazione 11/6/2019Gazzetta Ufficiale 46