corso di preparazione al concorso
Università di Bologna
15 amministrativi contabili diplomati
Il concorso Università di Bologna
PUBBLICATO IL CALENDARIO DELLA PROVA ORALE
Sul sito ufficiale dell’Università di Bologna è stato pubblicato il calendario della prova orale.
Vai al calendario
L’Università Alma Mater Studiorum di Bologna ha bandito un concorso per 15 amministrativi contabili, da assumere a tempo pieno e indeterminato in categoria C per le esigenze dell’Amministrazione generale e delle Strutture dell’Ateneo. Accedi al bando
DOMANDA E SCADENZA
Le domande vanno inoltrate entro le ore 13.00 del 2 novembre 2022, esclusivamente in modalità telematica, tramite la piattaforma Pica (Piattaforma Integrata Concorsi Atenei), accessibile a questa pagina. È richiesta inoltre una tassa concorsuale di 10 euro.
REQUISITI
Per partecipare occorre un diploma superiore di durata quinquennale.
LA SELEZIONE
È prevista un’eventuale prova preselettiva, a seconda del numero delle domande pervenute, che consisterà in una serie di domande a risposta multipla volte a verificare aspetti psicoattitudinali, nonché la conoscenza del contesto universitario ed in particolare dell’Ateneo di Bologna.
La procedura selettiva consisterà in una prova scritta e in una prova orale.
Il calendario della prima prova verrà pubblicato il 18 novembre 2022 sul portale http://www.unibo.it/it/ateneo/concorsi-eselezioni/bandi-eavvisi-ta#.
MATERIE D’ESAME
Prova scritta:
- contabilità economico patrimoniale e contabilità analitica applicata all’ambito universitario
- D.lgs 50/2016 ss.mm.ii Codice dei contratti pubblici con particolare riguardo alla disciplina degli acquisti di beni e servizi sotto soglia comunitaria applicata all’ambito universitario
- Statuto di Ateneo e Regolamento per l’amministrazione, la finanza e la contabilità (RAFC)
Prova orale (oltre alle materie per la prova scritta):
- nozioni di legislazione universitaria e elementi di diritto amministrativo - con particolare riferimento alla disciplina relativa al procedimento amministrativo, agli atti e ai provvedimenti amministrativi
- conoscenza di base della lingua inglese
- competenze digitali di livello base, così come declinate nel Syllabus, “Competenze digitali per la PA”
Date Utili
-
Sito aggiornato 3/3/2023Ultimo aggiornamento di questo sito
-
Scadenza 2/11/2022Termine invio domande