corso di preparazione ai concorsi
Regione Piemonte
93 impiegati laureati
PROGRAMMI D’ESAME
42 POSTI AREA AMMINISTRATIVA
Il colloquio verterà sulle seguenti materie:
- Elementi di Diritto amministrativo
- Diritto regionale
- Elementi di contabilità regionale
- Elementi di organizzazione regionale
- Normativa in materia di privacy
- Prevenzione della corruzione e di trasparenza.
32 POSTI AREA TECNICA
Il colloquio verterà sulle seguenti materie:
- Elementi di Diritto amministrativo
- Diritto regionale, elementi di organizzazione regionale
- Elementi del codice degli appalti ed esperienza nell’applicazione dei relativi istituti
- Legislazione in materia di prevenzione infortuni e sicurezza sul lavoro.
11 POSTI SETTORE FITOSANITARIO E SETTORE AGRICOLO
Il colloquio verterà sulle seguenti materie:
- Normativa fitosanitaria internazionale, UE e nazionale;
- Organismi nocivi delle piante oggetto di misure di emergenza o provvedimenti specifici di lotta obbligatoria;
- Tecniche di monitoraggio e di ispezione fitosanitaria;
- Conoscenza di strumenti informatici Q-GIS;
3 POSTI AREA FARMACEUTICA E AREA VETERINARIA
Il colloquio verterà sulle seguenti materie:
- Elementi di Diritto amministrativo
- Diritto regionale, elementi di organizzazione regionale
- Materie specifiche riferite all’Area farmaceutica: Legislazione farmaceutica e monitoraggio spesa e consumi in ambito di farmaci e dispositivi medici
- Materie specifiche riferite all’Area prevenzione veterinaria: Sanità animale, sicurezza alimentare, igiene degli allevamenti e delle produzioni zootecniche.
4 POSTI AREA MUSEO SCIENZE NATURALI
Il colloquio verterà sulle seguenti materie:
- Elementi di organizzazione regionale
- Conoscenza delle funzioni di tecnico addetto alla conservazione delle collezioni (preparazione, catalogazione e restauro)
- Elementi di museologia con particolare riferimento alla preparazione e conservazione dei materiali da esposizione
- Conoscenza del Codice dei beni culturali e del paesaggio (d.lgs 42/2004 e s.m.i.) e della legislazione di pertinenza della materia a livello regionale, nazionale e internazionale (con particolare riferimento alle sezioni di Botanica - Entomologia - Mineralogia, Petrografia e Geologia - Paleontologia – Zoologia, il colloquio, verterà , altresì, rispettivamente su elementi di Botanica, Entomologia, Mineralogia - Petrografia e Geologia, Paleontologia, Zoologia).
Per tutti i profili durante il colloquio accertata la conoscenza della lingua inglese e valutata la conoscenza delle apparecchiature informatiche e delle applicazioni più diffuse
Date Utili
-
Sito aggiornato 14/1/2021Ultimo aggiornamento di questo sito
-
Scadenza 28/1/2021Termine invio domande
-
Pubblicazione 29/12/20201Gazzetta Ufficiale 100