corsi di preparazione ai concorsi
Regione Lazio
355 posti nei Centri per l’Impiego
I concorsi della Regione Lazio
AGGIORNAMENTO STATO CONCORSI
Concorso pubblico per l’assunzione di n. 200 unità di personale con il profilo professionale di Esperto mercato e servizi per il lavoro: pubblicati ammessi prova orale e relativo calendario; le prove inizieranno il 22 aprile 2021 e termineranno il 14 luglio 2021 Vai all'avviso
Concorso pubblico, per l’assunzione di n. 60 unità di personale a tempo pieno e indeterminato, con il profilo professionale di Assistente mercato e servizi per il lavoro, categoria C: CONCORSO CONCLUSO
Concorso pubblico per l'assunzione di 10 unità di personale a tempo pieno e indeterminato, con il profilo professionale di Esperto service designer per il potenziamento dei centri per l’impiego e le politiche attive del lavoro CONCORSO CONCLUSO
Concorso pubblico per l’assunzione di 25 unità di personale a tempo pieno e indeterminato, con il profilo professionale di Esperto valutazione della performance e analisi e valutazione delle politiche pubbliche CONCORSO CONCLUSO
Concorso pubblico, per esami, per l’assunzione di n. 20 unità di personale a tempo pieno e indeterminato, con il profilo professionale di Esperto statistico CONCORSO CONCLUSO
Concorso pubblico, per esami, per l’assunzione di n. 20 unità di personale a tempo pieno e indeterminato, con il profilo professionale di Esperto comunicazione e relazioni istituzionali ELENCO AMMESSI E CALENDARIO PROVE ORALI (TERMINATE) In attesa di graduatoria definitiva.
Concorso pubblico, per esami, per l’assunzione di n. 10 unità di personale a tempo pieno e indeterminato, con il profilo professionale di Esperto service designer CONCORSO CONCLUSO
La Regione Lazio ha emanato 7 bandi per la selezione e assunzione a tempo indeterminato di 355 unità di personale per il potenziamento dei centri per l’impiego e le politiche attive del lavoro.
I bandi sono usciti sulla Gazzetta Ufficiale n. 50 del 25-6-2019 e sul sito Internet della Regione. Per partecipare alle selezione occorre inviare domanda utilizzando il modulo allegato a ciascun bando entro il 25 luglio 2019.
I posti a concorso sono i seguenti:
- 200 esperti mercato e servizi per il lavoro, categoria D, a tempo pieno ed indeterminato;
- 20 esperti statistici, categoria D, a tempo pieno ed indeterminato;
- 20 esperti comunicazione e relazioni istituzionali, categoria D, a tempo pieno ed indeterminato;
- 20 esperti area informatica, categoria D, a tempo pieno ed indeterminato;
- 10 esperti service designer, a tempo pieno ed indeterminato, categoria D;
- 25 esperti valutazione della performance e analisi e valutazione delle politiche pubbliche, categoria D, a tempo pieno ed indeterminato;
- 60 assistenti mercato e servizi per il lavoro, categoria C, a tempo pieno ed indeterminato.
REQUISITI
Possono partecipare alle selezioni i cittadini italiani o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea purché in possesso di adeguata conoscenza della lingua italiana. Possono presentare domanda anche i familiari dei cittadini degli Stati membri della UE non aventi la cittadinanza di uno Stato membro che siano titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente, nonché i cittadini di Paesi extra UE che siano titolari del permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo o titolari dello status di rifugiato oppure dello status di protezione sussidiaria.
I titoli di studio richiesti sono specificati all’articolo 3 di ciascun bando.
LE SELEZIONI
La selezione dei candidati avverrà attraverso le seguenti fasi:
- eventuale prova preselettiva
- due prove scritte (una delle quali ad eventuale contenuto teorico-pratico)
- una prova orale
Qualora il numero delle domande di partecipazione alla presente procedura concorsuale siano superiori al numero stabilito in ciascun bando, l’Amministrazione può procedere ad una preselezione mediante test psicoattitudinali e/o sulle materie di cultura generale e le materie d’esame. La prova potrà svolgersi anche in più sessioni o località qualora il numero dei candidati non renda possibile lo svolgimento contestuale della prova per tutti.
Nel Bollettino Ufficiale della Regione Lazio dell’8 ottobre 2019 sarà data comunicazione della sede, del giorno e dell’ora di svolgimento della prova preselettiva o di un eventuale rinvio della prova stessa.
Sono ammessi a sostenere le prove scritte i candidati che, dopo la prova preselettiva, risultino collocati nella graduatoria relativa al proprio profilo entro un numero di posti corrispondenti a 3 volte i posti messi a concorso.
PROGRAMMI D’ESAME
Ogni bando prevede un diverso programma d’esame.
Vai ai programmi d’esame.
I TEMPI DEL CONCORSO
PRIMO RINVIO DATA PRESELETTIVA
La Regione Lazio ha comunicato che la pubblicazione della sede, del giorno e dell’ora di
svolgimento delle prove preselettive dei concorsi è rinviata. Nel dettaglio:
- 200 esperti mercato e servizi per il lavoro, categoria D, rinviato al BUR Lazio del 29 ottobre 2019 - Vai all'avviso
-
20 esperti statistici, categoria D, rinviato al BUR Lazio del 17 dicembre 2019 - Vai all'avviso
-
20 esperti comunicazione e relazioni istituzionali, categoria D, rinviato al BUR Lazio del 17 dicembre 2019 - Vai all'avviso
-
25 esperti valutazione della performance e analisi e valutazione delle politiche pubbliche, categoria D, rinviato al BUR Lazio del 17 dicembre 2019 - Vai all'avviso
-
60 assistenti mercato e servizi per il lavoro, categoria C, rinviato al BUR Lazio del 29 ottobre 2019 - Vai all'avviso
PUBBLICATA DATA PRESELETTIVA
La Regione Lazio ha comunicato la data delle prove preselettive dei concorsi per 200 e 60 posti che si svolgeranno presso il Ergife Palace Hotel, via Aurelia 619, Roma:
- 200 unità ; la prova preselettiva si svolgerà nei giorni 10, 11, 12 e 13 dicembre 2019 presso il Ergife Palace Hotel, via Aurelia 619, Roma- Vai all'avviso
- 60 unità ; la prova preselettiva si svolgerà nei giorni 16, 17, 18, 19 e 20 dicembre 2019 presso il Ergife Palace Hotel, via Aurelia 619, Roma - Vai all'avviso
Date Utili
-
Sito aggiornato 2/4/2021Ultimo aggiornamento di questo sito
-
Scadenza 25/7/2019Termine invio domande
-
Pubblicazione 25/6/2019Gazzetta Ufficiale 50