corso di preparazione al concorso
POLITECNICO DI TORINO
18 posti per amministrativi cat. D - categorie protette
Il concorso
CALENDARIO PROVE
Le date delle prove di selezione saranno pubblicate il giorno 7 settembre 2022 sul sito del Politecnico.
Il Politecnico di Torino ha bandito un concorso per assegnare 18 posti a tempo indeterminato di categoria Ddell'area amministrativa-gestionale riservati a persone disabili e appartenenti alle categorie protette.
I posti sono così suddivisi:
- 14 posti riservati alle persone disabili (secondo l'art. 1 della Legge 12.3.1999, n. 68)
- 4 posti riservati alle categorie protette (di cui all'art. 18, comma 2, della Legge 12.3.1999, n. 68).
Codice concorso: COD. 09/22/TI
Vai al bando
Le figure ricercate si occuperanno di procedimenti amministrativi, contabili e di supporto alle attività istituzionali dell’amministrazione nell'ambito delle strutture centrali e periferiche dell'Ateneo.
DOMANDE E SCADENZA
La domanda di ammissione alla selezione deve essere presentata entro le ore 15.00 del 28/07/2022 per via telematica, dalla pagina web https://careers.polito.it.
REQUISITI
Possono partecipare alla selezione esclusivamente coloro i quali risultino appartenere a una delle due categorie:
- delle persone disabili di cui all'art. 1 della Legge 12.3.1999, n. 68 iscritte negli elenchi per il collocamento mirato presso un Centro per l'Impiego
- delle categorie protette di cui all'art. 18, comma 2, della Legge 12.3.1999 n. 68 iscritte negli elenchi per il collocamento mirato presso un Centro per l'Impiego
Inoltre occorre possedere una laurea (triennale, specialistica, magistrale o vecchio ordinamento) in Giurisprudenza o Scienze Politiche o Economia e Commercio o Ingegneria Gestionale (e lauree equiparate ed equipollenti specificate nel bando).
LA SELEZIONE
Nel caso in cui venga presentato un elevato numero di domande potrà svolgersi una preselezione costituita da un test con domande a risposta multipla mirate a rilevare le caratteristiche, attitudinali o di cultura generale, o specifiche rispetto al profilo messo a concorso
Gli esami veri e propri consisteranno invece in una prova scritta ed in una prova orale.
Prova scritta
Avrà contenuto teorico-pratico e potrà essere effettuata su pc in ambiente Windows (Word, Excel, Access, Power Point). Avrà l'obiettivo di accertare le conoscenze del candidato sui seguenti argomenti:
- legislazione universitaria
- Statuto e norme regolamentari del Politecnico di Torino (Regolamento Generale di Ateneo e Regolamento di Amministrazione e Contabilità );
- principi generali di diritto amministrativo;
- contrattazione attiva e passiva;
- principi generali di diritto del lavoro, con particolare riferimento all’ordinamento del lavoro alle dipendenze della Pubblica Amministrazione e aspetti caratteristici per le Università ;
- principi generali di contabilità pubblica;
- principi generali di contabilità economico-patrimoniale e analitica;
- normativa in materia di gestione e rendicontazione di finanziamenti per la ricerca nazionale e internazionale;
- conoscenza dell’organizzazione e della normativa del Politecnico di Torino in materia di didattica, carriere, servizi agli studenti (così come desumibili dal Portale della Didattica dell’Ateneo https://didattica.polito.it).
Prova orale
Verterà sugli argomenti della prova scritta ma darà anche spazio alle eventuali esperienze lavorative del candidato e risultanti dal curriculum.
Durante lo svolgimento delle prove d’esame saranno accertate la conoscenza della lingua inglese e la conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse.
CALENDARIO PROVE
Le date delle prove, o un eventuale rinvio dovuto a motivi organizzativi, saranno pubblicate il giorno 7 settembre 2022 sul sito del Politecnico.
Date Utili
-
Sito aggiornato 29/06/2022Ultimo aggiornamento di questo sito
-
Scadenza 28/07/2022Termine invio domande