corso di preparazione al concorso
PROVINCIA MONZA E BRIANZA
15 impiegati amministrativi e tecnici
Il concorso
La Provincia di Monza e Brianza ha pubblicato due nuovi concorsi per 15 posti a tempo indeterminato.
I posti sono divisi così:
12 posti di assistenti amministrativo-contabili – categoria C – posizione economica 1, di cui:
– n. 3 posti a tempo pieno presso la Provincia di Monza e Brianza;
– n. 1 posto a tempo pieno presso il Comune di Macherio;
– n. 1 posto a tempo parziale presso il Comune di Macherio;
– n. 2 posti a tempo parziale presso il Comune di Meda;
– n. 1 posto a tempo pieno presso il Comune di Renate;
– n. 3 posti a tempo pieno presso il Comune di Sovico, di cui n. 1 posto disponibile a decorrere da dicembre 2021;
– n. 1 posto a tempo pieno presso il Comune di Vedano al Lambro;
Vai al bando
3 posti di specialisti tecnici – categoria D – posizione economica 1, a tempo pieno, presso:
– n. 1 posto a tempo pieno presso il Comune di Macherio;
– n. 1 posto a tempo pieno presso il Comune di Meda;
– n. 1 posto a tempo pieno presso il Comune di Vedano al Lambro.
Vai al bando
REQUISITI
Assistenti amministrativo-contabili: diploma di maturità .
Specialisti tecnici: laurea in architettura, ingegneria o pianificazione territoriale urbanistica e ambientale.
E’ inoltre richiesta la patente di guida B per entrambe le selezioni.
DOMANDE E SCADENZE
Le domande di partecipazione devono essere presentate entro le ore 12.00 del giorno 26 Agosto 2021 esclusivamente con procedura telematica a questo indirizzo. I candidati devono possedere una casella di posta elettronica certificata (PEC).
LA SELEZIONE
Eventuale preselezione (nel caso in cui ci siano più di 50 domande) consisterà in quiz sulle materie d’esame per entrambi i profili.
Prova scritta La prova scritta consisterà nella redazione di un elaborato e/o in quesiti a risposta chiusa o aperta.
Prova orale. La prova orale consisterà in un colloquio sulle materie oggetto della prova scritta. La prova tenderà inoltre ad accertare la conoscenza della lingua inglese e la conoscenza di elementi di informatica relativi all’utilizzo del computer in relazione all’uso di internet e dei software applicativi Office più diffusi (Word, Excel, Outlook)
PROGRAMMI D’ESAME
3 SPECIALISTI TECNICI CAT. D
Le prove d’esame verteranno sulle seguenti materie:
• Ordinamento degli Enti Locali (Testo Unico n. 267/2000 e s.m.i.);
• Normativa nazionale e regionale in materia urbanistica ed edilizia, norme in materia di tutela dei beni culturali e del paesaggio, norme in materia di lavori pubblici, espropri e concessioni;
• Contratti di appalto per lavori, servizi, forniture e contratti di concessione (Codice degli appalti);
• Contabilità dei lavori pubblici, computi metrici estimativi, analisi dei prezzi;
• Normativa in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro e di prevenzione incendi;
• Progettazione di opere civili e stradali, costruzioni edilizie, ristrutturazioni e interventi edilizi in genere;
• Adeguamento alle norme di sicurezza, di prevenzione incendi, sismico e abbattimento barriere architettoniche, degli edifici pubblici esistenti;
• Opere stradali e viabilistiche, manutenzione del suolo e sotto servizi;
• Normativa in materia di pianificazione della mobilità , del traffico, della programmazione della sosta e regolazione del trasporto pubblico locale e di circolazione, installazione e segnalazione di cantieri stradali;
• Legge Regionale 16/2004 “Testo Unico delle disposizioni regionali in materia di protezione civile”;
• D.Lgs 2 Gennaio 2018 n. 1 “Codice della Protezione civile”;
• Legislazione in materia di anticorruzione, trasparenza e controlli interni;
• Elementi di diritto costituzionale e amministrativo, con particolare riferimento al procedimento amministrativo e al diritto di accesso agli atti, elementi fondamentali;
• Disciplina del pubblico impiego, elementi di diritto penale, con particolare riferimento ai reati contro la Pubblica amministrazione.
12 ASSISTENTI AMMINISTRATIVO-CONTABILI CAT. C
• Ordinamento degli Enti Locali (Testo Unico n. 267/2000 e s.m.i.);
• Ordinamento contabile e finanziario degli Enti Locali (in particolare, D.Lgs. n. 118/2011 s.m.i.);
• Nozioni in materia di ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche (D.Lgs n.165/2001);
• Elementi di diritto costituzionale e amministrativo, con particolare riferimento al procedimento amministrativo e al diritto di accesso agli atti;
• Elementi di diritto penale, con particolare riferimento ai reati contro la Pubblica amministrazione;
• Legislazione in materia di anticorruzione, trasparenza e controlli interni;
• Nozioni fondamentali in materia di tutela della privacy.
PROVA ORALE
Oltre alle materie della prova scritta il colloquio verterà anche su:
• Nozioni fondamentali in materia di diritto tributario, con particolare riferimento ai tributi degli enti locali;
• Nozioni fondamentali in materia di amministrazione digitale, servizi elettorali, demografici, di stato civile e cittadinanza;
• Lingua inglese
• Conoscenza di elementi di informatica.
CALENDARIO PROVE
Queste le date delle prove per entrambi i profili:
• Eventuale prova preselettiva: 21 settembre 2021 (orario e luogo da definirsi)
• Prima prova scritta: 22 settembre 2021 (orario e luogo da definirsi)
• Prova orale: dal 1° ottobre 2021 (data, orario e luogo da definirsi)
Date Utili
-
Sito aggiornato 03/8/2021Ultimo aggiornamento di questo sito
-
Scadenza 26/8/2021Termine invio domande