corso di preparazione al concorso
ISPETTORATO NAZIONALE DEL LAVORO
1.249 posti per laureati
Programmi d’esame
Profilo ispettore tecnico (Codice ISP)
I 25 quesiti della prova scritta verteranno su:
- macchine e impianti;
- scienze delle costruzioni;
- disciplina in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro (decreto legislativo 9 aprile 2008, n.81);
- direttiva 2006/42/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 17 maggio 2006 relativa alle macchine e che modifica la direttiva 95/16/CE;
- regolamento (UE) 2016/425 del Parlamento europeo e del Consiglio del 9 marzo 2016 sui dispositivi di protezione individuale e che abroga la Direttiva 89/686/CEE del Consiglio;
- normativa sugli ascensori e i generatori di vapore;
- normativa in materia di radiazioni ionizzanti;
- elementi di chimica;
- elementi di diritto del lavoro;
- lingua inglese;
- utilizzo delle applicazioni informatiche e dei software più diffusi;
Profilo funzionario area informatica (Codice INF)
I 25 quesiti della prova scritta verteranno su:
- reti di telecomunicazione, con particolare riferimento alle
- reti basate su TCP/IP;
- reti di calcolatori: architetture, protocolli, tecnologie;
- sicurezza informatica: metodologie, strategie e tecnologie per la mitigazione del rischio; sistemi di elaborazione dati, con particolare riferimento al cloud computing e alle connesse tematiche di sicurezza;
- piattaforme, infrastrutture, linee guida e indirizzi per la transizione digitale della pubblica amministrazione;
- organizzazione e gestione della fase di erogazione dei servizi informatici;
- metodologie di gestione dei progetti in ambito ICT;
- il ciclo di vita del software - metodologie e metriche;
- progettazione del software, con particolare riferimento alle metodologie DevOps e Agile;
- basi di dati, data governance e data science;
- progettazione di sistemi distribuiti, blockchain e sistemi web;
- protezione dei dati personali;
- norme in materia di amministrazione digitale, e-government e dematerializzazione, con particolare riferimento al decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82;
- lingua inglese;
Profilo funzionario socio statistico economico (Codice STAT)
I 25 quesiti della prova scritta verteranno su:Â
- statistica;
- statistica economica;
- contabilità pubblica;
- scienze delle finanze;
- elementi di politica economica;
- econometria;
- lingua inglese;
- utilizzo delle applicazioni informatiche e dei software più diffusi.
Date Utili
-
Sito aggiornato 14/2/2022Ultimo aggiornamento di questo sito
-
Scadenza 14/3/2022Termine invio domande
-
Pubblicazione 11/2/2022Gazzetta Ufficiale 12