corso di preparazione al concorso
365 FUNZIONARI INPS
Concorso per laureati
Concorso per 365 laureati all'INPS
ECCO I VINCITORI
Il concorso è concluso. Sulla Gazzetta Ufficiale Concorsi ed Esami n. 91 del 16/11/2018 è uscita la graduatoria finale della selezione.
Vai alla graduatoria
Secondo il presidente dell'INPS Boeri i posti probabilmente aumenteranno a oltre 1000
È stato bandito dall'INPS il concorso pubblico, per titoli ed esami, a 365 posti di analista di processo-consulente professionale, area C, posizione economica C1.
Il bando è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale 90 del 24/11/2017.
Le domande andavano inviate entro il 27 dicembre 2017.
I posti messi a concorso sono su tutto il territorio il territorio nazionale; come precisato sul sito istituzionale “presso i Ministeri competenti sono in corso le procedure che potranno consentire l’ampliamento dei posti a disposizione fino a oltre mille”.
Notizia ufficiale concorso in G.U.
Notizia INPS: i posti aumenteranno a 1000
Nota INPS: lauree ammesse e certificazioni linguistiche
Nota INPS ufficiale su certificazioni linguistiche
Leggi il Corriere della Sera
Leggi Il Giornale
REQUISITI
Tra i requisiti per l'ammissione al concorso è prevista la laurea magistrale (LM) laurea magistrale/specialistica (LM/LS) in una delle seguenti discipline: giurisprudenza (LMG - 01 o 22/S), scienze dell’economia (LM
- 56 o 64/S), scienze della politica (LM
-
62 o 70/S), ingegneria gestionale (LM
-
31 o 34/S), scienze statistiche (LM
-
82), sociologia (89/S), finanza (LM -
16 o 19/S), relazioni internazionali (LM
-
52 o 60/S), scienze delle pubbliche amministrazioni (LM -
63 o 71/S),
scienze
economiche per l’ambiente e la cultura (LM
-
76 o 83/S), scienze economico
-
aziendali (LM
-
77 o
84/S), scienze per la cooperazione allo sviluppo (LM
-
81 o
88/S), metodi per l’analisi valutativa dei sistemi
complessi (48/S), statistica demografica e sociale (90/S), statistica economica
finanziaria ed attuariale (91/S), statistica per la ricerca sperimentale (92/S),
scienze statistiche attuariali e finanziarie (LM
-
83), servizio sociale e politiche
sociali (LM
-
87), programmazione e gestione delle politiche e dei servizi sociali (57/S), sociologia e ricerca sociale (LM
-
88), metodi per la
ricerca empirica nelle scienze sociali (49/S), studi europei (LM
-
90 o 99/S),
teoria e tecniche della normazione e
dell’informazione giuridica (102/S).
Sono ammessi anche i diplomi di laurea (DL) secondo il "vecchio ordinamento" corrispondenti ad una delle predette lauree magistrali ai sensi del decreto 9/7/2009 del ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca (MIUR).
Questo elenco delle lauree ammesse è pubblicato all'art. 2 del bando
di concorso. Precisiamo che questo elenco pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 24/11/2017 è leggermente diverso rispetto la prima versione del bando diffusa precedentemente dall'INPS.
È richiesta inoltre la certificazione, in corso di validità, di conoscenza della lingua inglese pari almeno al livello B2 del Quadro Comune Europeo, rilasciata da uno degli enti certificatori di cui al decreto 28 febbraio 2017, n. 118 del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca.
SELEZIONE
I candidati verranno selezionati sulla base di:
- Una prova scritta oggettivo-attitudinale
- Una prova scritta tecnico-professionale
- Una prova orale
- PROVA SCRITTA OGGETTIVO-ATTITUDINALE: consiste in una serie di quesiti a risposta multipla di carattere psicoattitudinale, logica, competenze linguistiche ed informatiche, cultura generale.
- PROVA SCRITTA DI CARATTERE TECNICO-PROFESSIONALE: consiste in una serie di quesiti a risposta multipla su:
- bilancio, pianificazione, organizzazione e gestione aziendale
- diritto amministrativo e costituzionale
- diritto civile
- diritto del lavoro e legislazione sociale
- diritto penale
- elementi di analisi economica
- elementi di statistica e matematica attuariale
- scienza delle finanze ed economia del lavoro - La PROVA ORALE verte sulle stesse materie delle prove scritte.
Date Utili
-
Sito aggiornato 19/11/2018Ultimo aggiornamento di questo sito
-
Scadenza 27/12/2017Scadenza presentazione domande
-
Pubblicazione bandoGazzetta Ufficiale n. 90 del 24/11/2017