Corso di preparazione al
CONCORSO INPS
165 informatici
Concorso INPS 165 informatici
SELEZIONE CONCLUSAÂ
Con la deliberazione del Consiglio di Amministrazione INPS n. 16 del 23 febbraio 2022 sono state approvate la graduatoria finale e la graduatoria dei vincitori.
Vai al sito
L’INPS ha bandito un concorso pubblico per titoli ed esami per 165 posti di area C. I posti sono disponibili su tutto il territorio nazionale dopo un primo anno di permanenza presso la Direzione centrale Tecnologia, Informatica e Innovazione della Direzione Generale.
Per candidarsi c’è tempo fino al 6 novembre 2020.
Leggi il bando
REQUISITI
Alla procedura selettiva possono partecipare coloro che sono in possesso di laurea triennale (L) in Ingegneria dell’informazione (L8), Scienze e tecnologie fisiche (L30), Scienze e tecnologie informatiche (L31), Scienze matematiche (L35); Statistica (L41) e lauree equiparate.
DOMANDE E SCADENZA
La domanda di partecipazione al concorso deve essere inviata entro le ore 16 del 6 novembre 2020 esclusivamente in via telematica, mediante l’utilizzo di PIN INPS oppure SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) oppure CNS (Carta Nazionale dei Servizi) oppure CIE (carta identità elettronica), compilando l’apposito modulo ed utilizzando l’applicazione a cui si accede da questa pagina.
PROVE SELETTIVE
La procedura di selezione prevede due prove scritte e una prova orale, oltre ad un’eventuale prova preselettiva.
La sede, il giorno e l’ora di svolgimento delle prove scritte o dell’eventuale preselezione saranno pubblicati sul sito internet dell’INPS e nella Gazzetta Ufficiale “Concorsi ed Esami” del 10 novembre 2020.
Preselezione
Se le domande di partecipazione saranno più di 2500, l’INPS effettuerà una preselezione che consisterà in quesiti a risposta multipla di carattere psicoattitudinale, logica, lingua inglese, competenze informatiche, cultura generale.
Prima prova scritta
La prima prova scritta consiste in una serie di quesiti a risposta multipla e mira ad accertare la conoscenza delle seguenti materie:
• Architettura dei sistemi elaborativi e reti
• Metodologie DevOps, Agile
• Cloud Computing
• Ingegneria del software
• Intelligenza Artificiale
• Blockchain
• Data governance e DBMS
• Data science.
Seconda prova scritta
La seconda prova scritta consiste in una serie di quesiti a risposta multipla su:
• Reti di telecomunicazione;
• Sicurezza informatica;
• Metodologie di sviluppo e di gestione dei progetti;
• Organizzazione e la gestione nella fase di erogazione dei servizi informatici;
• Realizzazione di servizi su piattaforme Cloud.
Prova orale
La prova verterà sulle materie oggetto delle prove scritte, sull’ordinamento e organizzazione dell’INPS e consisterà , inoltre, in una conversazione in lingua inglese.
Date Utili
-
Sito aggiornato 17/11/2022Ultimo aggiornamento di questo sito
-
Scadenza 6/11/2020Scadenza presentazione domande