Corso di preparazione al
CONCORSO INPS
per 15 Avvocati I° Livello
Concorso INPS 15 avvocati
PROVE SCRITTE A MAGGIO
Le prove scritte si svolgeranno il 19 e 20 maggio a Roma presso la Nuova Fiera di Roma in via A. Gustave Eiffel (traversa via Portuense), ingresso est secondo il seguente calendario:
• 1° prova scritta: 19 maggio ore 8.30
• 2° prova scritta: 20 maggio ore 8.30
Vai all’avviso
I candidati sono convocati presso la stessa sede il giorno 18 maggio 2022 dalle ore 9,00 alle ore 12,00 per la consegna in deposito dei testi di consultazione, al fine della loro preventiva verifica: saranno ammessi solo i testi normativi in forma cartacea non commentati, privi di annotazioni e senza riferimenti giurisprudenziali.
Chi non potrà essere presente personalmente può designare un delegato. Maggiori informazioni
L’Inps, Istituto Nazionale di Previdenza Sociale, ha indetto un concorso pubblico per esami per l’assunzione a tempo indeterminato di 15 professionisti dell’Area legale (Avvocato I livello). I posti da ricoprire sono presso le seguenti sedi:
- Regione Puglia: 7 posti (sedi di Foggia, Taranto, Brindisi e Lecce)
- Coordinamento Metropolitano di Napoli: 4 posti (sedi di Napoli)
- Regione Campania: 3 posti (sedi di Caserta e Salerno)
- Regione Calabria: 1 posto (sede di Cosenza).
ISCRIZIONI
Il candidato deve produrre domanda di partecipazione al concorso esclusivamente in via telematica, mediante l’utilizzo di PIN Inps oppure SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) oppure CNS (Carta Nazionale dei Servizi), utilizzando l'applicazione https://servizi2.inps.it/servizi/concorsolegali entro le ore 16 del 28 dicembre 2020.
REQUISITI
Per la partecipazione al concorso è richiesto il possesso dei seguenti titoli:
a) laurea magistrale/specialistica in Giurisprudenza o diploma di laurea di “vecchio ordinamento” in Giurisprudenza;
b) iscrizione a uno degli Albi degli Avvocati istituiti in Italia oppure titolo per iscriversi.
LA SELEZIONE
La procedura di concorso prevede due prove scritte e una prova orale.
Preselezione
Se le domande pervenute saranno più di 600, l’INPS effettuerà una preselezione dei candidati, consistente in quesiti a risposta multipla su:
- Diritto costituzionale e Diritto dell’Unione Europea
- Diritto amministrativo
- Diritto penale e procedura penale
- Diritto civile e procedura civile
- Diritto del lavoro e legislazione sociale.
Prove scritte
Le prove scritte consistono in:
- redazione di un parere motivato in materia di diritto amministrativo;
- parere motivato o atto defensionale in materia di diritto civile e diritto processuale civile oppure in materia di diritto del lavoro e/o legislazione sociale.
Prova orale
La prova orale verterĂ , oltre che sulle materie oggetto delle prove scritte, anche su:
- Diritto costituzionale
- Diritto dell’Unione Europea
- Diritto commerciale
- Diritto penale e procedura penale
- Lingua inglese
- Informatica giuridica, con particolare riferimento al processo telematico.
Date Utili
-
Sito aggiornato 11/5/2022Ultimo aggiornamento di questo sito
-
Scadenza 28/12/2020Scadenza presentazione domande