corso di preparazione al concorso

55 allievi ufficiali Guardia di Finanza

Il concorso per 55 allievi ufficiali Guardia di Finanza

Il 3 febbraio 2017 è stato pubblicato il bando di concorso per l’ammissione di 55 allievi ufficiali del “ruolo normale” al primo anno del 117° corso dell'Accademia della Guardia di Finanza, anno accademico 2017/2018.
I vincitori della selezione frequenteranno un corso triennale: i primi due anni in qualità di allievo ufficiale e l’ultimo anno con il grado di sottotenente. Alla fine del triennio, i sottotenenti sono ammessi al corso di Applicazione, di durata biennale (da frequentare, per un anno, nel grado di sottotenente e, per un anno, nel grado di tenente).
Per presentare domanda di partecipazione al concorso c’è tempo fino al 6 marzo 2017.

REQUISITI

Possono partecipare al concorso:
• i cittadini italiani che, alla data del 1° gennaio 2017, abbiano compiuto il diciassettesimo anno di età e non superato il giorno del compimento del ventiduesimo anno di età, vale a dire siano nati nel periodo compreso tra il 1° gennaio 1995 e il 1° gennaio 2000, estremi inclusi. Inoltre i candidati devono possedere il diploma di scuola superiore valido per l’ammissione all’università, non essere stati imputati o condannati per delitti non colposi e devono essere in possesso delle qualità morali e di condotta stabilite per l'ammissione ai concorsi della magistratura ordinaria. Possono partecipare anche coloro che, pur non essendo in possesso del diploma alla data di scadenza per la presentazione delle domande, lo conseguano nell’anno scolastico 2016/2017.
• gli ispettori e i sovrintendenti del Corpo in servizio sotto i 28 anni.

LA SELEZIONE

Lo svolgimento del concorso comprende:
• prova preliminare (test logico-matematici e culturali);
• prova scritta di cultura generale;
• prova di efficienza fisica;
• accertamento dell’idoneità attitudinale;
• accertamento dell’idoneità psico-fisica;
• valutazione dei titoli;
• tre prove orali;
• prova facoltativa di una lingua straniera;
• prova facoltativa di informatica;
• visita medica di incorporamento..
La prova preliminare si svolgerà a partire dal 21 marzo 2017. La sede, l’elenco dei candidati ammessi, il calendario e le modalità di svolgimento della prova saranno pubblicati a partire dal 14 marzo 2017 sul sito www.gdf.gov.it.
Vai alla pagina del concorso

Date Utili

Il corso per 55 allievi ufficiali Guardia di Finanza

Istituto Cappellari, forte della sua pluridecennale esperienza nella preparazione ai concorsi pubblici, ha organizzato un corso di preparazione al concorso nella modalitĂ  F.A.D., formazione a distanza, nella quale abbiamo maturato una solida esperienza nella preparazione a concorsi statali.
Il corso è erogato attraverso una piattaforma informatica semplicissima da utilizzare. E’ sufficiente avere una connessione internet. Possono accedervi solo gli iscritti al corso e sono fruibili le videolezioni on line dei nostri docenti insieme ai materiali didattici e dispense fornite come supporto alla didattica.

Metodo didattico: video lezioni, schemi, quiz, tracce di temi, questionari

Il metodo didattico si contraddistingue per la particolare scelta dei docenti e per un forte approccio alle esercitazioni. Il corso vuole essere un’importante “guida” per fornire un metodo vincente agli allievi e farli concentrare sugli argomenti più a rischio, sulla base delle indicazioni e dell’esperienza dei nostri docenti. Accurate slide (schematizzazioni), questionari e quiz a scelta multipla, guidano gli allievi in un graduale apprendimento delle materie previste dal bando.

Contatti

Sede centrale

Istituto Cappellari
Via del Lavoro 26 - 44122 Ferrara (FE)
Tel. 0532.240404 (interno 2)
E-mail: concorsi@istitutocappellari.it
Orientatori: Angela Fabbri, Luca Landini

Orario: dal lunedì al venerdì dalle 8.30 - 19.00 (orario continuato)

Autorizzo Istituto Cappellari a raccogliere la mia email e i miei dati in modo che Istituto Cappellari possa inviarmi aggiornamenti su questo concorso. I tuoi dati saranno memorizzati sulla piattaforma italiana di Mailup.it. In qualsiasi momento potrai cancellarti. Per informazioni puoi contattare il responsabile del trattamento dati (tel. 0532.240404) o consultare la nostra privacy policy.

DEV using the Force by SEXTANTFERRARA