corso di preparazione al concorso
FNOPI – Federazione Nazionale Ordine Infermieri
25 contabili diplomati e laureati
Il concorso FNOPI
Sono 25 i posti per amministrativi contabili messi a disposizione dalla Federazione Nazionale Ordini Professioni Infermieristiche (FNOPI) attraverso due bandi di concorso per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato in diverse città di tutta Italia. Vai ai bandi
I profili sono così suddivisi:
- 14 collaboratori amministrativi contabili (cat. B) così dislocati:
- 3 unità presso gli uffici della Federazione Nazionale degli ordini delle Professioni Infermieristiche (FNOPI) di cui n. 1 riservato alle categorie protette (L.68/99)
- 1 unità presso gli uffici di Bergamo
- 1 unità presso gli uffici di Brescia
- 1 unità presso gli uffici di Ferrara
- 2 unità presso gli uffici di Frosinone
- 1 unità presso gli uffici di Modena
- 2 unità presso gli uffici di Napoli
- 1 unità presso gli uffici di Reggio Emilia
- 1 unità presso gli uffici di Sassari
- 1 unità presso gli uffici di Torino - 11 specialisti amministrativi contabili (cat. C) così dislocati:
- 3 unità presso gli uffici della Federazione Nazionale degli ordini delle Professioni Infermieristiche (FNOPI)
- 1 unità presso gli uffici di Alessandria
- 1 unità presso gli uffici di Cagliari
- 1 unità presso gli uffici di Catanzaro
- 1 unità presso gli uffici di Napoli
- 1 unità presso gli uffici di Perugia
- 1 unità presso gli uffici di Torino
- 1 unità presso gli uffici di Trento
DOMANDA E SCADENZA
La scadenza per presentare la domanda è il 2 giugno 2022, compilando l’apposito form online https://selezione.pa.randstad.it/specialistaamministrativofnopi. È richiesta una quota partecipativa di 50 euro.
REQUISITI
Per i profili di categoria B occorre il diploma di scuola superiore, mentre per quelli di categoria C occorre una laurea, triennale o magistrale, in ambito economico-finanziario o fra quelle specificate nel bando.
LA SELEZIONE
È prevista un’eventuale prova preselettiva nel caso in cui le domande siano superiori a 200.
La selezione consiste poi in due prove scritte (sottoforma di redazione di un elaborato e di quesiti a risposta sintetica) sulle materie di seguito riportate e in una prova orale, nella quale verrà accertata anche la conoscenza della lingua inglese e delle apparecchiature informatiche più diffuse.
MATERIE D’ESAME
14 collaboratori amministrativi contabili (cat. B)
- elementi di diritto amministrativo
- elementi di diritto tributario
- elementi di normativa in materia degli Ordini delle professioni infermieristiche
- elementi di contabilità pubblica
- elementi di Contratto nazionale di lavoro delle Funzioni Centrali con particolare riferimento agli istituti giuridici ed al trattamento economico
- elementi di normativa applicabile agli acquisti di beni e servizi da parte degli Enti Pubblici non economici
- elementi di sistemi di controllo di gestione e modelli per la misurazione e la valutazione della performance e dei risultati
11 specialisti amministrativi contabili (cat. C)
- diritto amministrativo
- diritto tributario
- normativa in materia degli Ordini delle professioni infermieristiche
- contabilità pubblica
- contratto nazionale di lavoro delle Funzioni Centrali con particolare riferimento agli istituti giuridici ed al trattamento economico
- normativa applicabile agli acquisti di beni e servizi da parte degli Enti Pubblici non economici
- sistemi di controllo di gestione e modelli per la misurazione e la valutazione della performance e dei risultati
Date Utili
-
Sito aggiornato 6/5/2022Ultimo aggiornamento di questo sito
-
Scadenza 2/6/2022Termine invio domande