corso di preparazione al concorso
ENAC
54 posti per diplomati
Il concorso dell'ENAC
PROVA PRESELETTIVA, PUBBLICATO IL CALENDARIO
È stato pubblicato il calendario della prova preselettiva, che si svolgerà dal 20 al 23 giugno 2022 presso il Complesso Scolastico Seraphicum, sito in Roma presso Via del Serafico, 1 - con inizio alle ore 8.30. Ogni sessione è suddivisa seguendo l’ordine alfabetico dei candidati.
Consulta qui i dettagli delle convocazioni per ogni sessione
Sono 54 i posti che l’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile mette a disposizione tramite il bando pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 17 del 1 marzo 2022, da collocare come collaboratori nell’area tecnico economica amministrativa in categoria B (posizione economica B1) presso la direzione generale e le sedi territoriali dell’Ente. Vai al bando
Non sono ancora state individuate le sedi in cui assegnare le diverse posizioni. Puoi consultare qui le sedi delle direzioni e degli uffici aeroportuali in tutta Italia.
REQUISITI, DOMANDA E SCADENZA
Per partecipare è sufficiente il diploma di scuola media superiore, e c’è tempo fino al 16 marzo.
La domanda deve essere presentata esclusivamente in via telematica, attraverso il sistema pubblico di identità digitale (SPID), compilando il modulo elettronico sulla piattaforma dedicata, raggiungibile dal sito dell’Ente (www.enac.gov.it).
È richiesta una quota di partecipazione di 10 euro, da versare secondo le modalità indicate nel bando.
LE SELEZIONI
PROVA PRESELETTIVA
È prevista un’eventuale prova preselettiva nel caso in cui le domande di partecipazione superassero le 540. In tal caso, consisterà in un test da risolvere in sessanta minuti, composto da cinquanta quesiti di carattere attitudinale e di cultura generale.
PROVA SCRITTA
La selezione avverrà tramite una prova scritta e la valutazione dei titoli.
I candidati avranno a disposizione 60 minuti di tempo per risolvere 50 quesiti a risposta multipla, di cui:
- 5 di inglese
- 5 sulla capacità di utilizzo di apparecchiature informatiche
- 40 riguardo le seguenti materie:
- diritto amministrativo
- diritto della navigazione - parte aeronautica
- organizzazione e competenze istituzionali dell’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile
- diritto privato, con particolare riferimento al Libro III, al Libro IV ed al Libro V del codice civile
Date Utili
-
Sito aggiornato 9/6/2022Ultimo aggiornamento di questo sito
-
Scadenza 16/3/2022Termine invio domande
-
Pubblicazione 1/3/2022Gazzetta Ufficiale 17