corso di preparazione al concorso
Comune Reggio Calabria
61 posti
Programmi d’esame
22 ISTRUTTORI AMMINISTRATIVI
- Ordinamento istituzionale, contabile e finanziario degli Enti Locali (D.Lgs. n. 267/2000 e s.m.i.);
- Elementi di contabilità pubblica e contabilità armonizzata, con particolare riferimento ai procedimenti di impegno e liquidazione delle spese ai sensi del d.lgs. n. 267/2000;
- Disciplina del rapporto di lavoro nel pubblico impiego (con particolare riferimento al personale dipendente degli enti locali). Codice di comportamento dei dipendenti pubblici ai sensi del D.P.R. n. 62/2013 s.m.i. e riferimenti ai reati contro la Pubblica Amministrazione.
- Elementi di diritto amministrativo (con particolare riferimento ad atti e provvedimenti amministrativi, principi che regolano l'attività amministrativa e il procedimento amministrativo, anticorruzione, trasparenza, accesso agli atti, tutela della privacy ed attività contrattuale della pubblica amministrazione);
- Elementi di appalti di lavori e di forniture di beni e servizi (Codice dei Contratti Pubblici e procedure per l'acquisto sul mercato elettronico della PA e convenzioni CONSIP);
- Conoscenza della lingua inglese;
- Conoscenza e uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse.
12 FUNZIONARI AMMINISTRATIVI
- Ordinamento istituzionale, contabile e finanziario degli Enti Locali (D.Lgs. n. 267/2000 e s.m.i;
- Principi di contabilità pubblica e contabilità armonizzata, con particolare riferimento ai procedimenti di impegno e liquidazione delle spese ai sensi del d.lgs. n. 267/2000 e del D.Lgs 118/2011;
- Legislazione relativa ai contratti pubblici (Codice dei Contratti Pubblici e procedure per l'acquisto di beni e servizi sul mercato elettronico e convenzioni CONSIP;):
- Codice di comportamento dei dipendenti pubblici ai sensi del D.P.R. n. 62/2013 s.m.i. e riferimenti ai reati contro la Pubblica Amministrazione;
- Diritto amministrativo con particolare riferimento alle norme che regolano l'attività amministrativa e il procedimento amministrativo;
- Elementi di diritto costituzionale
- Norme generali sull'ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche (D.Lgs 165/2001 s.m.i.);
- Normativa anti-corruzione e obblighi di pubblicità e trasparenza: L. n. 190/2012 e D.Lgs. n. 33/3013
- Codice in materia di protezione dei dati personali (D.Lgs 196/2003 s.m.i. e Regolamento UE n. 2016/679 – GDPR)
- Buona conoscenza della lingua inglese
- Conoscenza e uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse;
11 ASSISTENTI SOCIALI
- Metodi e tecniche del servizio sociale con particolare riferimento all'accoglienza e segretariato sociale professionale;
- Gli istituti giuridici disposti da organi giudiziari: la tutela, la curatela, l'affidamento e la libertà assistita legislazione socio-assistenziale e socio - sanitaria nazionale e regionale con particolare riferimento alle seguenti arce: anziani, minori, disabilità , tossicodipendenze, alcool dipendenze,stranieri, famiglia, immigrazione, contrasto alla povertà ;
- Nozioni di diritto civile della persona, della famiglia e diritto minorile;
- Ordinamento degli Enti Locali (Decreto Legislativo 18 agosto 2000 m. 267 s.m.i.);
- Nozioni di diritto amministrativo con riferimento al procedimento amministrativo, all'accesso agli atti, all'anticorruzione, alla protezione dei dati personali e tutela della privacy;
- Codice di comportamento dei dipendenti pubblici ai sensi del D.P.R. n. 62/2013 s.m.d. e riferimenti ai reati contro la Pubblica Amministrazione;
- Codice deontologico dell'Assistente Sociale;
- Norme generali sull'ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche (D.Lgs 165/2001 s.m.i):
- Buona conoscenza della lingua inglese:
- Conoscenza e uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse.
8 FUNZIONARI CONTABILI
- Elementi di diritto amministrativo con particolare riferimento alle norme che regolano l'attività amministrativa e il procedimento amministrativo;
- Diritto delle Società (libro V dal titolo V al XI Codice Civile);
- Elementi di tecnica bancaria (mercato monetario e mercato finanziario - titoli azionari e obbligazionari - le operazioni di indebitamento con particolare riferimento agli Enti locali - le operazioni di leasing, franchising factoring - locazione a lungo termine - project financing - sale and lease back);
- Legislazione finanziaria, Contabilità pubblica e Contabilità economico-patrimoniale;
- Pianificazione, programmazione e controllo dell'attività finanziaria;
- Ragioneria Generale ed applicata alle aziende pubbliche;
- Legislazione relativa ai contratti pubblici (Codice dei Contratti Pubblici e procedure per l'acquisto di beni e servizi sul mercato elettronico e convenzioni CONSIP);
- Codice di comportamento dei dipendenti pubblici ai sensi del D.P.R. n. 62/2013 s.m.i. e riferimenti ai reati contro la Pubblica Amministrazione.
- Norme generali sull'ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche (D.Lgs
- 165/2001 s.m.i.);
- Buona conoscenza della lingua inglese;
- Conoscenza e uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse.
8 FUNZIONARI TECNICI
Conoscenze trasversali
- Ordinamento degli Enti Locali (D.Lgs. 267/2000 e s.m.i.),
- Normativa in materia di Anticorruzione e Trasparenza (L. 190/2012 e s.m.i. e D.lgs. 33/2013 e s.m.i);
- Riservatezza dei dati personali (GDPR 679/2016 e D.Lgs. 101/2018);
- Norme generale sull'ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche (D.Lgs.
- 165/2001) e codice di comportamento dei dipendenti pubblici (DPR n. 62/2013);
- Procedimento amministrativo (L. 241/90 e s.m.i.), accessi agli atti, accesso civico e generalizzato;
- Elementi sulla contabilità e bilancio degli Enti Locali;
- Nozioni di diritto penale con particolare riferimento ai reati contro la Pubblica Amministrazione;
- Conoscenze delle apparecchiature e applicazioni informatiche maggiormente diffuse;
- Buona conoscenza della lingua inglese;
- Normativa in materia di appalti pubblici di lavori, forniture, servizi e concessioni (Codice dei contratti pubblici, D.Lgs. 18 aprile 2016, 11. 50 e s.m.i.);
- Di Normativa sulla prevenzione e sicurezza negli ambienti di lavoro e nei cantieri temporanei e mobili (D.Lgs. n.81/2018 e s.m.i.);
- Normativa nazionale e regionale in materia Edilizia di cui al D.P.R. 6 giugno 2001 n. 380, alla L.R. 30
- Luglio 2013 m. 15, alla L.R. 21 ottobre 2004 n. 23.
Conoscenze specifiche
- Normativa inerente il Regolamento per la semplificazione ed il riordino della disciplina sullo sportello unico per le attività produttive, di cui al D.P.R. 160/2010;
- Normativa inerente la disciplina dei beni culturali e del paesaggio di cui al D.Lgs. 22 gennaio 2004, n. 42;
- Normativa regionale inerente la Disciplina sulla tutela e l'uso del territorio e conoscenza degli strumenti urbanistici generali, di settore, attuativi e regolamentari sia di livello comunale che provinciale e/o regionale;
- Normativa in materia di opere di urbanizzazione primaria e secondaria (L 10/1977, DPR 80/2001);
- Norme tecniche per le costruzioni di cui al D.M. 17/01/2018 e relativa Circolare del 21/01/2019, n.
- 7/C.S.LL.PP.
- Normativa nazionale e regionale per la riduzione del rischio sismico di cui al D.P.R. 380/2001;
- Normativa inerente il Regolamento per la semplificazione ed il riordino della disciplina sullo sportello unico per le attività produttive, di cui al D.P.R. 160/2010.
Date Utili
-
Sito aggiornato 24/5/2023Ultimo aggiornamento di questo sito
-
Scadenza 21/6/2023Termine invio domande