corso di preparazione al concorso
COMUNE DI POMEZIA (ROMA)
12 posti per laureati
Programmi d’esame
9 COLLABORATORI AMMINISTRATIVI CAT. B3
Prova scritta: consiste nello svolgimento di quesiti a risposta multipla o sintetica sul programma d’esame oppure in un elaborato teorico-pratico (per esempio: atti, provvedimenti, determinazioni, deliberazioni, ordinanze, autorizzazioni, concessioni, ecc., descrizione di procedure amministrative).
PROGRAMMA D’ESAME
Le prove d’esame verteranno su:
- Elementi di Ordinamento degli Enti Locali T.U.EE.LL. (D. Lgs. n. 267/2000 e s.m.i.)
- Nozioni in materia di procedimento amministrativo e diritto accesso (Legge n. 241/1990 e D. Lgs. n. 33/2013 e s.m.i.);
- Elementi di contabilità armonizzata (D. Lgs. n. 118/2011);
- Nozioni in materia di appalti e contratti pubblici (D. Lgs. n. 50/2016 e s.m.i.);
- Elementi di ordinamento del lavoro alle dipendenze delle Amministrazioni pubbliche (D. Lgs. n. 165/2001 e s.m.i.);
- Lingua inglese;
- Conoscenze informatiche dei principali pacchetti applicativi
5 ISTRUTTORI AMMINISTRATIVI CAT C
Prova scritta: consiste nello svolgimento di quesiti a risposta multipla o sintetica sul programma d’esame oppure in un elaborato teorico-pratico (per esempio: atti, provvedimenti, determinazioni, deliberazioni, ordinanze, autorizzazioni, concessioni, ecc., descrizione di procedure amministrative).
PROGRAMMA D’ESAME
Le prove d’esame verteranno su:
- Elementi di diritto civile e di diritto amministrativo
- Elementi di Ordinamento degli Enti Locali T.U.EE.LL. (D. Lgs. n. 267/2000 e s.m.i.)
- Norme in materia di procedimento amministrativo e diritto accesso (Legge n. 241/1990 e D. Lgs. n. 33/2013 e s.m.i.)
- Elementi di contabilità armonizzata (D. Lgs. n. 118/2011)
- Elementi di ordinamento del lavoro alle dipendenze delle Amministrazioni pubbliche (D. Lgs. n. 165/2001 e s.m.i.)
- Lingua inglese
- Conoscenze informatiche dei principali pacchetti applicativi.
6 AGENTI DI POLIZIA LOCALE
Prova scritta: consisterà nello svolgimento di una serie di quesiti a risposta multipla o a risposta sintetica sul programma d’esame o in un elaborato teorico-pratico oppure nella compilazione ed eventuale commento di un verbale o di un rapporto inerente ai compiti di istituto della Polizia locale.
PROGRAMMA D’ESAME
Le prove d’esame verteranno su:
- Codice della Strada (D.Lgs. n. 285/1992) e relativo regolamento di esecuzione ed attuazione (D.P.R. n. 495/1992) e le altre norme sulla circolazione stradale
- Depenalizzazione e sistema sanzionatorio amministrativo (Legge n. 689/81)
- Elementi normativi in materia edilizia, di commercio e ambiente
- Nozioni sul Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza e relativo regolamento d’esecuzione
- D.L 14/2017, convertito in Legge 48/2017, in materia di sicurezza delle cittÃ
- Nozioni circa la legislazione vigente in materia di armi, stupefacenti e immigrazione
- Legge quadro sull’ordinamento della Polizia Municipale (Legge n.65/1986) e disciplina della Polizia Locale (Legge Regione Lombardia n. 6/2015)
- Elementi di Diritto Penale, con particolare riferimento alla parte generale del Codice Penale e ai reati contro la Pubblica Amministrazione, la persona e il patrimonio
- Elementi di Procedura Penale (con particolare riferimento all’attività della Polizia Giudiziaria)
- Conoscenze di base Ordinamento degli enti locali (D. Lgs. n. 267/2000).
1 ISTRUTTORE TECNICO CAT. C
Prova scritta:consiste nello svolgimento di quesiti a risposta multipla o sintetica sul programma d’esame oppure in un elaborato teorico-pratico (per esempio: atti, provvedimenti, determinazioni, deliberazioni, ordinanze, autorizzazioni, concessioni, ecc., descrizione di procedure amministrative).
PROGRAMMA D’ESAME
Le prove d’esame verteranno su:
- Conoscenza in materia di contabilità e gestione dei lavori pubblici e dei servizi di natura tecnica
- Elementi in materia di gestione del territorio e tutela dell’ambiente
- Elementi in materia urbanistica, pianificazione e tutela del territorio, Edilizia privata
- Elementi in materia di Sportello Unico per le Attività Produttive
- Elementi sulla normativa per la sicurezza sui luoghi di lavoro
- Elementi in materia di pubblica utilità e procedure di esproprio
- Elementi in materia urbanistica, pianificazione e tutela del territorio, edilizia privata
- Ordinamento degli Enti Locali T.U.EE.LL. (D. Lgs. n. 267/2000 e s.m.i.)
- Norme in materia di procedimento amministrativo e diritto accesso (Legge n. 241/1990 e D. Lgs. n. 33/2013 e s.m.i.)
- Elementi di ordinamento del lavoro alle dipendenze delle Amministrazioni pubbliche (D. Lgs. n. 165/2001 e s.m.i.)
- Lingua inglese
- Conoscenze informatiche dei principali pacchetti applicativi
Date Utili
-
Sito aggiornato 8/8/2022Ultimo aggiornamento di questo sito
-
Scadenza 4/9/2022Termine invio domande