corso di preparazione al concorso
Comune Viterbo
19 posti per amministrativi, contabili, tecnici e agenti di polizia
Programmi d’esame
5 istruttori amministrativi (cat. C)
- nozioni sull'ordinamento istituzionale, contabile e finanziario degli Enti Locali (D.Lgs. n. 267/2000 e ss.mm.ii)
- normativa sui tributi e fiscalità locale
- nozioni generali in materia di contratti di lavori pubblici, forniture e servizi (Codice dei contratti pubblici D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i.)
- elementi di diritto amministrativo con particolare riguardo al procedimento amministrativo e all'accesso agli atti (D.Lgs. 241/1990 e ss.mm.ii.)
- disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa (DPR 445/2000)
- nozioni fondamentali sulla normativa in materia di anticorruzione, trasparenza dell'azione amministrativa e tutela della privacy (L. n. 190/2012 e ss.mm.ii, D.Lgs. n. 33/2013 e ss.mm.ii, Regolamento (UE) 2016/679)
- nozioni fondamentali sull'ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche, con particolare riferimento alla disciplina del rapporto di lavoro (D.lgs. n. 165/2001 e ss.mm.ii)
- nozioni in materia di responsabilità civile, amministrativo-contabile e penale dei pubblici dipendenti
- codice di comportamento dei dipendenti pubblici (DPR n. 62/2013)
- conoscenza di base dell’uso delle seguenti applicazioni informatiche: pacchetto Microsoft Office (Word, Excel, Access); programmi Open Source per l’elaborazione di testi e documenti e per l’elaborazione di fogli di calcolo; gestione posta elettronica e Internet
- conoscenza della lingua inglese
2 istruttori contabili (ca. C)
- nozioni sull'Ordinamento degli Enti Locali (D.Lgs. n. 267/2000 e ss.mm.ii)
- ordinamento contabile e finanziario degli Enti Locali: D.Lgs. n. 267/2000 e D.Lgs n. 118/2011 e ss.mm.ii;
- normativa sui tributi e fiscalità locale
- nozioni generali in materia di contratti di lavori pubblici, forniture e servizi (Codice dei contratti pubblici D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i.)
- elementi di diritto amministrativo con particolare riguardo al procedimento amministrativo e all'accesso agli atti (D.Lgs. 241/1990 e ss.mm.ii.)
- disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa (DPR 445/2000)
- nozioni fondamentali in materia di anticorruzione, trasparenza dell'azione amministrativa e tutela della privacy (L. n. 190/2012 e ss.mm.ii, D.Lgs. n. 33/2013 e ss.mm.ii, Regolamento (UE) 2016/679)
- nozioni fondamentali sull'ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche, con particolare riferimento alla disciplina del rapporto di lavoro (D.lgs. n. 165/2001 e ss.mm.ii)
- nozioni fondamentali in materia di responsabilità civile, amministrativo-contabile e penale dei pubblici dipendenti
- codice di comportamento dei dipendenti pubblici (DPR n. 62/2013)
- conoscenza di base dell’uso delle seguenti applicazioni informatiche: pacchetto Microsoft Office (Word, Excel, Access); programmi Open Source per l’elaborazione di testi e documenti e per l’elaborazione di fogli di calcolo; gestione posta elettronica e Internet
- conoscenza della lingua inglese
4 agenti di polizia locale (cat. C)
- codice della Strada (D.Lgs. n. 285/1992) e relativo regolamento di esecuzione ed attuazione (D.P.R. n. 495/1992) e le altre norme sulla circolazione stradale
- depenalizzazione e sistema sanzionatorio amministrativo (Legge n. 689/81)
- disciplina in materia di commercio fisso e su area pubblica
- disciplina dei controlli in materia urbanistica ed edilizia
- disciplina dei controlli in materia ambientale
- legislazione relativa alle attività assoggettate ad autorizzazione da parte del Comune
- Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza con relativo regolamento d’esecuzione
- D.L 14/2017, convertito in Legge 48/2017, in materia di sicurezza delle città e legislazione vigente in materia di armi, stupefacenti e immigrazione
- Legge quadro sull’ordinamento della Polizia Municipale (Legge n.65/1986) e disciplina della Polizia Locale (Legge Regione Lazio n. 1/2005)
- nozioni di diritto penale, con particolare riferimento alla parte generale del Codice Penale e ai reati contro la Pubblica Amministrazione, la fede pubblica, la persona, il patrimonio e contravvenzionali
- nozioni di procedura Penale (con particolare riferimento all’attività della Polizia Giudiziaria)
- nozioni sull'ordinamento degli Enti Locali (D.Lgs. 267/2000)
- elementi di diritto amministrativo con particolare riguardo al procedimento amministrativo e all'accesso agli atti (D.Lgs. 241/1990 e ss.mm.ii.)
- nozioni sulla normativa in materia di anticorruzione, trasparenza dell'azione amministrativa e tutela della privacy (L. n. 190/2012 e ss.mm.ii, D.Lgs. n. 33/2013 e ss.mm.ii, Regolamento (UE) 2016/679)
- nozioni sull'Ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche (D.lgs. 165/2001) e codice di comportamento dei dipendenti pubblici (DPR 62/2013)
- nozioni in materia di responsabilità civile, amministrativo-contabile e penale dei pubblici dipendenti
- conoscenza di base dell’uso delle seguenti applicazioni informatiche: pacchetto Microsoft Office (Word, Excel, Access); programmi Open Source per l’elaborazione di testi e documenti e per l’elaborazione di fogli di calcolo; gestione posta elettronica e Internet
- conoscenza della lingua inglese
4 istruttori tecnici geometri (cat. C)
- progettazione, direzione e contabilità dei lavori, computi metrici estimativi, analisi dei prezzi, collaudo e rendicontazione di opere pubbliche
- elementi di Urbanistica ed Edilizia, titoli abilitativi in edilizia (CIL, CILA, SCIA, PdC, PdC Convenzionato, ecc.), pianificazione generale ed attuativa
- normativa in materia di Espropriazione per Pubblica Utilità (T.U. Espropri e ss.mm.ii)
- elementi di legislazione in materia di Sicurezza e Salute nei Luoghi di Lavoro (D.Lgs. 81/2008 e ss.mm.ii), con particolare riferimento alla gestione della prevenzione nei luoghi di lavoro ed alla sicurezza nei cantieri temporanei o mobili
- normativa in materia di installazione e segnalazione di cantieri stradali: D.M. 10/07/2002, Codice della Strada (D.Lgs. n. 285/1992) e relativo regolamento di esecuzione ed attuazione (D.P.R. n.495/1992), Direttiva Ministero LL.PP. Del 24.10.2000
- nozioni sull'Ordinamento degli Enti Locali (D.Lgs. n. 267/2000 e ss.mm.ii)
- nozioni generali in materia di contratti di lavori pubblici, forniture e servizi (Codice dei contratti pubblici D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i.)
- elementi di diritto amministrativo con particolare riguardo al procedimento amministrativo e all'accesso agli atti (D.Lgs. 241/1990 e ss.mm.ii.)
- nozioni fondamentali in materia di anticorruzione, trasparenza dell'azione amministrativa e tutela della privacy (L. n. 190/2012 e ss.mm.ii, D.Lgs. n. 33/2013 e ss.mm.ii, Regolamento (UE) 2016/679)
- nozioni fondamentali sull'ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche, con particolare riferimento alla disciplina del rapporto di lavoro (D.lgs. n. 165/2001 e ss.mm.ii)
- codice di comportamento dei dipendenti pubblici (DPR n. 62/2013)
- conoscenza di base dell’uso delle seguenti applicazioni informatiche: pacchetto Microsoft Office (Word, Excel, Access); programmi Open Source per l’elaborazione di testi e documenti e per l’elaborazione di fogli di calcolo; gestione posta elettronica e Internet
- conoscenza della lingua inglese
4 istruttori direttivi tecnici (cat. D)
- normativa in materia di: manutenzione del patrimonio comunale; progettazione opere pubbliche, viabilità e strade; progettazione e manutenzione del verde pubblico; edilizia sportiva, scolastica, sociale e cimiteriale; illuminazione pubblica; programmazione di servizi a rete
- normativa nazionale e regionale in materia di pianificazione territoriale e urbanistica - pianificazione attuativa
- testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia (DPR 380/2001)
- normativa in materia di tutela paesaggistica, di cui al Decreto Legislativo 22 gennaio 2004, n. 42, Codice dei beni culturali e del paesaggio
- normativa in materia ambientale, di cui al Decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152
- testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di espropriazione per pubblica utilità (D.P.R. 327/2001)
- codice dei contratti pubblici (D.Lgs. n. 50/2016)
- legislazione in materia di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro
- ordinamento degli Enti Locali (ordinamento istituzionale, finanziario e contabile - D.Lgs. n. 267/2000 e ss.mm.ii)
- diritto costituzionale, diritto amministrativo, diritto civile e diritto penale (con particolare riferimento ai reati contro la Pubblica amministrazione)
- i principi dell'azione amministrativa, atti e provvedimenti amministrativi (Leggi 241/1990, 15/2005, 80/2005 e ss.mm.ii)
- normativa in materia di anticorruzione, trasparenza dell'azione amministrativa e tutela della privacy (L. n. 190/2012 e ss.mm.ii, D.Lgs. n. 33/2013 e ss.mm.ii, Regolamento (UE) 2016/679)
- ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche, con particolare riferimento alle attribuzioni ed ai compiti dei dirigenti concernenti l’organizzazione e la direzione delle strutture operative (D.lgs. n. 165/2001 e ss.mm.ii)
- codice di comportamento dei dipendenti pubblici (DPR n. 62/2013)
- sistema di misurazione e valutazione della performance dell’Amministrazione Pubblica (D.Lgs. n. 150/2009 e ss.mm.ii)
- conoscenza dell’uso delle seguenti applicazioni informatiche: pacchetto Microsoft Office (Word, Excel, Access); programmi Open Source per l’elaborazione di testi e documenti e per l’elaborazione di fogli di calcolo; gestione posta elettronica e Internet
- conoscenza della lingua inglese
Date Utili
-
Sito aggiornato 15/6/2022Ultimo aggiornamento di questo sito
-
Scadenza 14/7/2022Termine invio domande
-
Pubblicazione 14/6/2022Gazzetta Ufficiale 47