corso di preparazione al concorso
Comune Guidonia Montecelio (RM)
45 posti a tempo indeterminato
Programmi d’esame
ARCHIVISTA
Le prove verteranno sul seguente programma:
- Ordinamento degli Enti locali (D.Lgs. 267/2000 e ss.mm.ii.);
- Nozioni di Diritto Amministrativo, con particolare riferimento agli atti amministrativi ed alla Legge 241/1990 ss.mm.ii.;
- Nozioni in materia di servizi negli Enti Locali con particolare riferimento a quelli comunali;
- Nozioni in materia di Trasparenza (D.Lgs. 33/2013 e ss.mm.ii.), Anticorruzione (L. 190/2012 e ss.mm. ii.) e Privacy (D.lgs. 196/2003 e GDPR-Regolamento UE 2016/679);
- Nozioni sulla gestione informatica dei documenti, flussi documentali e conservazione;
- Normativa in materia di protezione dei dati personali;
- Codice di comportamento dei pubblici dipendenti, con particolare riferimento ai diritti e doveri e alle responsabilità dei pubblici dipendenti
- Elementi sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze della Pubblica Amministrazione (D.Lgs. 165/2001 e ss.mm.ii. e C.C.N.L.);
- Elementi in materia di documentazione amministrativa (D.P.R. 445/2000);
- Elementi di diritto costituzionale con particolare riguardo al Titolo V della Costituzione.
GIARDINIERE CAT. B3
Le prove verteranno sul seguente programma:
- Elementi in materia di servizi negli Enti Locali con particolare riferimento a quelli comunali;
- Cenni sull’ordinamento degli Enti locali (D.Lgs. 267/2000 e ss.mm.ii.);
- Cenni sui principi normativi in materia di anticorruzione (L. 190/2012 e ss.mm. ii.);
- Nozioni sulle norme in materia antinfortunistica e sulla sicurezza nei luoghi di lavoro (D.Lgs. n. 81/2008 e ss.mm.ii.);
- Elementi di botanica;
- Elementi di agronomia e di fitopatologia generale;
- Tecniche di coltivazione e di produzione di piante da fiore, erbacee ed arbustive;
- Elementi di potatura di alberi ed arbusti;
- Principali avversità delle piante ornamentali e difesa del verde in ambiente urbano;
- Codice di comportamento dei pubblici dipendenti, con particolare riferimento ai diritti e doveri e alle responsabilità dei pubblici dipendenti;
- Cenni sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze della Pubblica Amministrazione (D.Lgs. 165/2001 e ss.mm.ii. e C.C.N.L.);
ISTRUTTORE INFORMATICO CAT. C
Le prove verteranno sul seguente programma:
- Ordinamento degli Enti locali (D.Lgs. 267/2000 e ss.mm.ii.);
- Nozioni di Diritto Amministrativo, con particolare riferimento agli atti amministrativi ed alla Legge 241/1990 ss.mm.ii.;
- Nozioni in materia di Trasparenza (D.Lgs. 33/2013 e ss.mm.ii.), Anticorruzione (L. 190/2012 e ss.mm. ii.) e Privacy (D.lgs. 196/2003 e GDPR-Regolamento UE 2016/679);
- Codice di comportamento dei pubblici dipendenti, con particolare riferimento ai diritti e doveri e alle responsabilità dei pubblici dipendenti;
- Elementi sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze della Pubblica Amministrazione (D.Lgs. 165/2001 e ss.mm.ii. e C.C.N.L.);
- Principali componenti hardware delle postazioni informatiche e loro gestione;
- Sistemi operativi Linux-based e Microsoft Windows: concetti, comandi e servizi principali;
- Sistemi di posta elettronica, PEC, browser di uso comune, firma digitale, certificati digitali, prodotti di Office Automation;
- Nozioni di Servizi di Dominio Microsoft (Active Directory, File Server, Print Server, DNS, DHCP, Group Policy, WSUS);
- Reti locali e geografiche, rete fonia e dati, servizi Internet (TCP/IP, router, VPN, HTTP, SMTP, NTP, ecc.);
- Attività sistemistico-informatiche su apparati di rete, postazioni, sistemi e servizi informatici;
- Nozioni di virtualizzazione e architetture cloud;
- Data privacy e sicurezza informatica anche in relazione al GDPR 2016/679 e alle Misure Minime di sicurezza ICT per la Pubblica Amministrazione e tecnologie collegate (antivirus, sicurezza nei sistemi operativi, sicurezza nelle reti, software malizioso, backup, firewall, ...);
- Nozioni fondamentali in materia di Amministrazione digitale (D.lgs. 82/2005 ss.mm. e relativi provvedimenti di attuazione, Piano Triennale per l’Informatica nella Pubblica amministrazione e relativi provvedimenti di attuazione);
- Nozioni fondamentali in materia di prevenzione e sicurezza negli ambienti di lavoro (D.Lgs. 81/08 e ss.mm.ii.);
- Elementi in materia di Codice degli Appalti (D. Lgs. 50/2016 e ss.mm.ii.);
- Elementi di diritto costituzionale con particolare riguardo al Titolo V della Costituzione;
ISTRUTTORE TECNICO CAT. C
Le prove verteranno sul seguente programma:
- Ordinamento degli Enti locali (D.Lgs. 267/2000 e ss.mm.ii.);
- Nozioni di Diritto Amministrativo, con particolare riferimento agli atti amministrativi ed alla Legge 241/1990 ss.mm.ii.;
- Nozioni in materia di Trasparenza (D.Lgs. 33/2013 e ss.mm.ii.), Anticorruzione (L. 190/2012 e ss.mm. ii.) e Privacy (D.lgs. 196/2003 e GDPR-Regolamento UE 2016/679);
- Nozioni sui principali servizi comunali nell'ambito tecnico;
- Normativa in materia di lavori pubblici e gestione del territorio, con particolare riferimento alla legislazione che disciplina l’attività dei Comuni;
- Legislazione nazionale e regionale in materia di edilizia e urbanistica;
- Nozioni sullo sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP)
- Nozioni di estimo, contabilità lavori e topografia;
- Nozioni di catasto (terreni, fabbricati, aggiornamento catastale);
- Nozioni sui sistemi informativi territoriali;
- Nozioni in materia di prevenzione e sicurezza negli ambienti di lavoro e nei cantieri (D.Lgs.
n. 81/2008 e ss.mm.ii.);
- Codice di comportamento dei pubblici dipendenti, con particolare riferimento ai diritti e
doveri e alle responsabilità dei pubblici dipendenti; - Elementi sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze della Pubblica Amministrazione
(D.Lgs. 165/2001 e ss.mm.ii. e C.C.N.L.); - Elementi in materia di documentazione amministrativa (D.P.R. 445/2000);
- Elementi in materia di Codice degli Appalti (D.Lgs. 50/2016 e ss.mm.ii.);
- Elementi di diritto costituzionale con particolare riguardo al Titolo V della Costituzione
AGENTE DI POLIZIA LOCALE CAT. C
Le prove verteranno sul seguente programma:
- Ordinamento degli Enti locali (D.Lgs. 267/2000 e ss.mm.ii.);
- Nozioni di Diritto Amministrativo, con particolare riferimento agli atti amministrativi ed alla
Legge 241/1990 ss.mm.ii.; - Nozioni in materia di Trasparenza (D.Lgs. 33/2013 e ss.mm.ii.), Anticorruzione (L. 190/2012
e ss.mm. ii.) e Privacy (D.lgs. 196/2003 e GDPR-Regolamento UE 2016/679); - Nozioni sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze della Pubblica Amministrazione (D.Lgs.
165/2001 e ss.mm.ii. e C.C.N.L.); - Codice di comportamento dei pubblici dipendenti, con particolare riferimento ai diritti e
doveri e alle responsabilità dei pubblici dipendenti; - Codice della strada;
- Normativa nazionale e regionale in materia di Polizia Locale;
- Testo unico delle leggi di pubblica sicurezza;
- Vigilanza sull’attività edilizia ed urbanistica;
- Elementi di legislazione commerciale (aree pubbliche e private, esercizi pubblici) e ambientale;
- Elementi in materia di documentazione amministrativa (D.P.R. 445/2000);
- Elementi in materia di Codice degli Appalti (D.Lgs. 50/2016 e ss.mm.ii.);
- Elementi di diritto costituzionale con particolare riguardo al Titolo V della Costituzione;
- Elementi di diritto penale con riguardo ai reati contro la Pubblica Amministrazione.
ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO CAT. C
Le prove verteranno sul seguente programma:
- Ordinamento degli Enti locali (D.Lgs. 267/2000 e ss.mm.ii.);
- Nozioni di Diritto Amministrativo, con particolare riferimento agli atti amministrativi ed alla
Legge 241/1990 ss.mm.ii.; - Nozioni in materia di servizi negli Enti Locali con particolare riferimento a quelli comunali;
- Nozioni in materia di Trasparenza (D.Lgs. 33/2013 e ss.mm.ii.), Anticorruzione (L. 190/2012
e ss.mm. ii.) e Privacy (D.lgs. 196/2003 e GDPR-Regolamento UE 2016/679); - Nozioni sullo sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP)
- Codice di comportamento dei pubblici dipendenti, con particolare riferimento ai diritti e
doveri e alle responsabilità dei pubblici dipendenti; - Elementi sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze della Pubblica Amministrazione (D.Lgs. 165/2001 e ss.mm.ii. e C.C.N.L.);
- Elementi in materia di documentazione amministrativa (D.P.R. 445/2000);
- Elementi in materia di Codice degli Appalti (D.Lgs. 50/2016 e ss.mm.ii.);
- Elementi di contabilità degli Enti locali;
- Elementi di diritto costituzionale con particolare riguardo al Titolo V della Costituzione;
- Elementi di diritto penale con riguardo ai reati contro la Pubblica Amministrazione
ISTRUTTORE DIRETTIVO AMMINISTRATIVO CAT. D
Le prove verteranno sul seguente programma:
- Ordinamento degli Enti locali (D.Lgs. 267/2000 e ss.mm.ii.);
- Nozioni di Diritto Amministrativo, con particolare riferimento agli atti amministrativi ed alla
Legge 241/1990 ss.mm.ii.; - Nozioni sullo sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP)
- Nozioni in materia di Codice degli Appalti (D.Lgs. 50/2016 e ss.mm.ii.);
- Nozioni in merito ai servizi negli Enti Locali con particolare riferimento a quelli comunali;
- Nozioni sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze della Pubblica Amministrazione (D.Lgs.
165/2001 e ss.mm.ii. e C.C.N.L.); - Nozioni in materia di Trasparenza (D.Lgs. 33/2013 e ss.mm.ii.), Anticorruzione (L. 190/2012
e ss.mm. ii.) e Privacy (D.lgs. 196/2003 e GDPR-Regolamento UE 2016/679); - Codice di comportamento dei pubblici dipendenti, con particolare riferimento ai diritti e
doveri e alle responsabilità dei pubblici dipendenti; - Elementi in materia di documentazione amministrativa (D.P.R. 445/2000);
- Elementi di contabilità degli Enti Locali;
- Elementi di diritto civile;
- Elementi di diritto costituzionale con particolare riguardo al Titolo V della Costituzione;
- Elementi di diritto penale con riguardo ai reati contro la Pubblica Amministrazione
ISTRUTTORE DIRETTIVO DI VIGILANZA CAT. D
Le prove verteranno sul seguente programma:
- Ordinamento degli Enti locali (D.Lgs. 267/2000 e ss.mm.ii.);
- Nozioni di Diritto Amministrativo, con particolare riferimento agli atti amministrativi ed alla
Legge 241/1990 ss.mm.ii.; - Nozioni in materia di Trasparenza (D.Lgs. 33/2013 e ss.mm.ii.), Anticorruzione (L. 190/2012
e ss.mm. ii.) e Privacy (D.lgs. 196/2003 e GDPR-Regolamento UE 2016/679); - Nozioni sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze della Pubblica Amministrazione (D.Lgs.
165/2001 e ss.mm.ii. e C.C.N.L.); - Codice di comportamento dei pubblici dipendenti, con particolare riferimento ai diritti e
doveri e alle responsabilità dei pubblici dipendenti; - Codice della strada;
- Normativa nazionale e regionale in materia di Polizia Locale;
- Testo unico delle leggi di pubblica sicurezza;
- Vigilanza sull’attività edilizia ed urbanistica;
- Elementi di legislazione commerciale (aree pubbliche e private, esercizi pubblici) e ambientale;
- Elementi in materia di documentazione amministrativa (D.P.R. 445/2000);
- Elementi di contabilità degli Enti Locali;
- Elementi in materia di Codice degli Appalti (D.Lgs. 50/2016 e ss.mm.ii.);
- Elementi di diritto civile;
- Elementi di diritto costituzionale con particolare riferimento al titolo V della Costituzione;
- Elementi di diritto penale con riguardo ai reati contro la Pubblica Amministrazione
ISTRUTTORE DIRETTIVO TECNICO CAT. D
Le prove verteranno sul seguente programma:
- Ordinamento degli Enti locali (D.Lgs. 267/2000 e ss.mm.ii.);
- Nozioni di Diritto Amministrativo, con particolare riferimento agli atti amministrativi ed alla
Legge 241/1990 ss.mm.ii.; - Nozioni in materia di Trasparenza (D.Lgs. 33/2013 e ss.mm.ii.), Anticorruzione (L. 190/2012
e ss.mm. ii.) e Privacy (D.lgs. 196/2003 e GDPR-Regolamento UE 2016/679); - Nozioni sui principali servizi comunali nell'ambito tecnico;
- Normativa in materia di lavori pubblici e gestione del territorio, con particolare riferimento
alla legislazione che disciplina l’attività dei Comuni; - Legislazione nazionale e regionale in materia di edilizia e urbanistica;
- Nozioni sullo sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP)
- Nozioni di estimo, contabilità lavori e topografia;
- Nozioni di catasto (terreni, fabbricati, aggiornamento catastale);
- Nozioni sui sistemi informativi territoriali;
- Nozioni in materia di Codice dei contratti pubblici (D.Lgs. n. 50/2016 e ss.mm.ii.);
- Nozioni in materia di prevenzione e sicurezza negli ambienti di lavoro e nei cantieri (D.Lgs. n. 81/2008 e ss.mm.ii.);
- Codice di comportamento dei pubblici dipendenti, con particolare riferimento ai diritti e doveri e alle responsabilità dei pubblici dipendenti;
- Elementi sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze della Pubblica Amministrazione (D.Lgs. 165/2001 e ss.mm.ii. e C.C.N.L.);
- Elementi in materia di documentazione amministrativa (D.P.R. 445/2000);
- Elementi di diritto costituzionale con particolare riguardo al Titolo V della Costituzione;
- Elementi di diritto penale con riguardo ai reati contro la Pubblica Amministrazione.
Date Utili
-
Sito aggiornato 17/10/2022Ultimo aggiornamento di questo sito
-
Scadenza 29/10/2022Termine invio domande