corso di preparazione al concorso

COMUNE DI ANCONA

7 funzionari amministrativi cat. D laureati

Il concorso

Il Comune di Ancona ha indetto un concorso per 7 posti di funzionario cat. D1 così suddivisi:

Il concorso darà luogo a due distinte graduatorie. E' possibile concorrere per entrambi i profili.
Le graduatorie finali resteranno in vigore per almeno due anni e potranno essere utilizzate a scorrimento per la copertura di ulteriori posti; il Comune potrà consentire l'utilizzo delle graduatorie anche ad altre Pubbliche Amministrazioni che ne facciano richiesta.
Vai al bando

DOMANDE E SCADENZA

La domanda di partecipazione deve essere inoltrata da questa pagina del sito del Comune di Ancona entro le ore 13:00 del 10 dicembre 2022.

REQUISITI

FUNZIONARIO AMMINISTRATIVO GENERICO: per partecipare si richiede laurea triennale, specialistica o magistrale oppure vecchio ordinamento in qualsiasi disciplina, la conoscenza della lingua inglese e la conoscenza dell’uso di apparecchiature ed applicazioni informatiche più diffuse e nozioni di sicurezza informatica (pacchetto office, posta elettronica, navigazione internet, …).

FUNZIONARIO AMMINISTRATIVO SPECIALISTA IN PROGETTAZIONE EUROPEA: per partecipare si richiede laurea triennale, specialistica o magistrale oppure vecchio ordinamento in qualsiasi disciplina, unita alla conoscenza dell'inglese a livello almeno B2 del Quadro Europeo e alla conoscenza dell'uso di apparecchiature ed applicazioni informatiche più diffuse e di sicurezza informatica (pacchetto office, posta elettronica, navigazione internet, …) oltre che dei social media.

LA SELEZIONE

La procedura concorsuale si svolgerà con le seguenti modalità:

PROVA PRESELETTIVA: consisterà per entrambi i profili in quiz a risposta multipla sulle seguenti materie:

La preselezione si svolgerà martedì 20 dicembre 2022 a partire dalle ore 8,00 presso il PalaPrometeo di Ancona, Località Passo Varano.  

PROVA SCRITTA: sarà distinta per ciascun profilo e si svolgerà martedì 20 dicembre 2022 all’orario che verrà indicato in seguito sul sito istituzionale, presso il Palaprometeo di Ancona, località Passo Varano.

FUNZIONARIO AMMINISTRATIVO GENERICO
La prova potrà consistere nella stesura di un elaborato e/o soluzione di una serie di quesiti a risposta sintetica e/o quiz a risposta multipla e/o nell’analisi e soluzione di casi concreti e/o nella predisposizione di un provvedimento/atto, nei seguenti ambiti:

FUNZIONARIO SPECIALISTA IN PROGETTAZIONE EUROPEA
La prova potrà consistere nella stesura di un elaborato e/o soluzione di una serie di quesiti a risposta sintetica e/o quiz a risposta multipla e/o nell’analisi e soluzione di casi concreti e/o nella predisposizione di un provvedimento/atto per verificare il possesso delle conoscenze generali e specialistiche declinate nel bando (Allegato A2):

La prova potrà essere svolta, in tutto o in parte, in lingua inglese.

PROVA ORALE
Per entrambi i profili, la prova consisterà in un colloquio mirante ad accertare il possesso delle conoscenze e delle competenze descritte nel bando. La prova potrebbe includere la soluzione di casi concreti e comprendere anche una fase di assessment center con prove individuali e/o di gruppo (es. in basket, test, role playing, ecc.).
Oltre agli ambiti della prova scritta, saranno ulteriori materie della prova orale:

Per il ruolo di Funzionario specialista in progettazione europea la prova orale potrà essere svolta, in tutto o in parte, in lingua inglese.

Date Utili

Il corso di preparazione

Forti della nostra pluridecennale esperienza, abbiamo organizzato un CORSO DI FORMAZIONE A DISTANZA per questo concorso. I corsi hanno l’obiettivo di offrire ai candidati competenze e un metodo vincente per farli concentrare sugli argomenti più a rischio, sulla base delle indicazioni e dell'esperienza dei nostri docenti.

IL CORSO DI FORMAZIONE A DISTANZA

Istituto Cappellari propone un corso di preparazione nella modalità F.A.D., formazione a distanza, modalità nella quale abbiamo maturato una solida esperienza.
Il corso è erogato attraverso una piattaforma informatica semplicissima da utilizzare. Possono accedervi solo gli iscritti e sono fruibili le videolezioni on line dei nostri docenti insieme ai materiali didattici e dispense fornite come supporto alla didattica.

DOCENTI E MATERIALI DIDATTICI

I docenti dei corsi sono di altissimo livello: funzionari ed ex funzionari pubblici, professionisti e formatori di grande esperienza. Tutte le lezioni sono accompagnate da accurate slide, questionari per l’autoripasso e quiz a scelta multipla.
Al termine di ogni lezione, batterie di quiz interattivi permettono di esercitarsi grazie ad un software che randomizza le domande e analizza i risultati del test.

Contatti

Sede centrale

Istituto Cappellari
Via del Lavoro 26 - 44122 Ferrara (FE)
Tel. 0532.240404 (interno 2)
E-mail: concorsi@istitutocappellari.it
Orientatori: Angela Fabbri, Luca Landini

Orario: dal lunedì al venerdì dalle 8.30 - 19.00 (orario continuato)

Autorizzo Istituto Cappellari a raccogliere la mia email e i miei dati in modo che Istituto Cappellari possa inviarmi aggiornamenti su questo concorso. I tuoi dati saranno memorizzati sulla piattaforma italiana di Mailup.it. In qualsiasi momento potrai cancellarti. Per informazioni puoi contattare il responsabile del trattamento dati (tel. 0532.240404) o consultare la nostra privacy policy.

DEV using the Force by SEXTANTFERRARA