corso di preparazione al concorso

CNR - Consiglio Nazionale Ricerche

110 funzionari amministrativi

Il concorso per amministrativi alle sedi C.N.R. Posti in tutta Italia

PUBBLICATA LA GRADUATORIA

Sul sito ufficiale del CNR è state pubblicata la graduatoria.
Vai alla graduatoria

Il Consiglio Nazionale delle Ricerche ha pubblicato un bando di concorso per nuove assunzioni di funzionari amministrativi. Si tratta di 110 posti nuovi di lavoro a tempo pieno e indeterminato.
Il profilo messo a concorso è Funzionario di Amministrazione V livello professionale; le sedi di lavoro saranno dislocate presso le diverse strutture del Consiglio Nazionale delle Ricerche: Napoli, Roma, Cagliari, Trieste, Sesto Fiorentino, Firenze, Genova, Catania, Avellino, Tito Scalo (PZ), Pozzuoli, Avellino, Lecce, Pisa, Bari, Portici, Milano, Montelibretti (RM), Parma, Firenze, Pavia, Faenza, Venezia, Bologna, Ancona, Perugia, Taranto, Monterotondo (RM), Palermo, Monserrato (CA). La sede verrà stabilita prima della stipula del contratto di lavoro, secondo l’ordine della graduatoria e tenuto conto delle preferenze espresse dai vincitori dopo l’approvazione della graduatoria stessa.
Le funzioni del profilo consisteranno in supporto specialistico giuridico-amministrativo e contabile per la redazione di atti, provvedimenti amministrativi, bandi di selezione, bandi di gara e contratti, nonché per la gestione e rendicontazione dei progetti di ricerca nazionali, europei e internazionali; studio e consulenza in materia di personale e procedure ad evidenza pubblica.
Vai al bando

REQUISITI

Per partecipare al nuovo concorso CNR è richiesto il possesso di uno dei seguenti titoli: Laurea Triennale (L) oppure Diploma di laurea (DL) oppure Laurea specialistica (LS) oppure Laurea magistrale (LM).

DOMANDE E SCADENZE

Il termine di presentazione delle domande era il 1 ottobre 2020, ma il bando è stato riaperto e il nuovo è il 27 ottobre 2021. Per presentare la domanda di partecipazione bisogna registrarsi al portale online del CNR e compilare in ogni sua parte il form dedicato.
Bisogna allegare un curriculum strutturato sulla base di un modello allegato al bando.

LA SELEZIONE

A seguito della modifica del bando (G.U. Concorsi ed esami n. 81 del 12 ottobre 2021) le prove sono state ridotte e consisteranno in una preselezione per titoli, una prova scritta e una prova orale.
La preselezione per titoli seguirà quanto stabilito nell’atto di modifica del bando
La prova scritta verrà svolta mediante l’utilizzo di strumenti informatici e digitali e consisterà nella somministrazione di una serie di quesiti a risposta sintetica su:

La prova orale verterà su tutte le materie della prova scritta e su:

Date Utili

I corso per il concorso C.N.R.

Forti della pluridecennale esperienza nel mondo dei concorsi, abbiamo già predisposto un CORSO DI FORMAZIONE A DISTANZA per la preparazione ai concorsi. Il corso vuole offrire ai candidati le competenze e un metodo vincente per farli concentrare sugli argomenti più a rischio.

IL CORSO DI FORMAZIONE A DISTANZA

Il corso di formazione a distanza è erogato attraverso una piattaforma informatica semplicissima da utilizzare. Possono accedervi solo gli iscritti al corso e sono fruibili le videolezioni on line dei nostri docenti insieme ai materiali didattici e dispense fornite come supporto alla didattica.
Al termine di ogni lezione, batterie di quiz interattivi permettono di esercitarsi grazie ad un software che randomizza le domande e analizza i risultati del test.

DOCENTI E MATERIALI DIDATTICI

I docenti dei corsi sono di altissimo livello, formatori professionisti di grande esperienza nei concorsi pubblici. Tutte le lezioni sono accompagnate da accurate slide, questionari per l'autoripasso e quiz a scelta multipla, che sono poi consegnati agli allievi.

Contatti

Sede centrale

Istituto Cappellari
Via del Lavoro 26 - 44122 Ferrara (FE)
Tel. 0532.240404 (interno 2)
E-mail: concorsi@istitutocappellari.it
Orientatori: Angela Fabbri, Luca Landini

Orario: dal lunedì al venerdì dalle 8.30 - 19.00 (orario continuato)

Autorizzo Istituto Cappellari a raccogliere la mia email e i miei dati in modo che Istituto Cappellari possa inviarmi aggiornamenti su questo concorso. I tuoi dati saranno memorizzati sulla piattaforma italiana di Mailup.it. In qualsiasi momento potrai cancellarti. Per informazioni puoi contattare il responsabile del trattamento dati (tel. 0532.240404) o consultare la nostra privacy policy.

DEV using the Force by SEXTANTFERRARA