corso di preparazione al concorso
CITTA' METROPOLITANA DI TORINO
50 amministrativi o contabili diplomati
Il concorso della Città metropolitana Torino
La Città Metropolitana ha bandito un concorso per 50 amministrativi o contabili da inserire a tempo pieno e determinato con contratto di formazione lavoro in categoria C.
Vai al bando
Ricordiamo che il Contratto di formazione e lavoro (CFL) è un particolare tipo di contratto di lavoro a termine, connesso ad un progetto formativo mirato a far acquisire al lavoratore una specifica professionalità . Viene stipulato per agevolare l’inserimento professionale dei giovani assunti mediante un’esperienza lavorativa che consenta di adeguare le capacità professionali al contesto organizzativo e di servizio. Al termine del CFL ci sono concrete possibilità di assunzione a tempo indeterminato. L’assunzione verrà decisa anche sulla base di una valutazione positiva del Dirigente del servizio di assegnazione, in riferimento all’attività svolta e al percorso formativo seguito.
DOMANDA E SCADENZA
Il termine per la presentazione delle domande è entro le ore 12.00 del 23 giugno 2022, esclusivamente in modalità telematica attraverso il portale sul sito trasparenza.cittametropolitana.torino.it/bandi-di-concorso, accessibile tramite SPID.
Requisiti
Per partecipare occorre un qualsiasi diploma di scuola superiore e un’età non inferiore ai 18 anni e non superiore ai 32 anni.
LA SELEZIONE
È prevista un’eventuale prova preselettiva nel caso in cui le domande siano più di 300. La prova avrà contenuto psico-attitudinale e/o tecnico-professionale e/o di cultura generale.
La selezione consiste poi in una prova scritta, a contenuto teorico con domande a risposta aperta, e in una prova orale.
PROGRAMMA D’ESAME
Prova scritta:
- elementi di diritto amministrativo (con riferimento agli atti ed al procedimento amministrativo, all'attività contrattuale ed alla responsabilità della Pubblica Amministrazione)
- elementi di ordinamento statale, regionale e degli Enti Locali
- elementi di ordinamento finanziario e contabile degli Enti locali
- elementi di normativa in materia di prevenzione e contrasto della corruzione, di trasparenza, di diritto di accesso e di privacy
Prova orale (verterà , in aggiunta alle materie previste per la prova scritta, sulle seguenti):
- elementi della normativa inerente il rapporto di lavoro pubblico con particolare riferimento agli Enti Locali
- nozioni di ordinamento dell’Unione Europea
- elementi del Codice dell’Amministrazione Digitale
- nozioni di diritto penale (limitatamente al Libro II, Titoli II e VII del Codice Penale)
- conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse
- conoscenza della lingua inglese
Date Utili
-
Sito aggiornato 26/5/2022Ultimo aggiornamento di questo sito
-
Scadenza 23/6/2022Termine invio domande