corso di preparazione al concorso
CITTA' METROPOLITANA DI TORINO
6 istruttori amministrativi riservato a soggetti disabili
Il concorso della Città metropolitana Torino
La Città Metropolitana di Torino è alla ricerca di 6 istruttori amministrativi o contabili (cat. C) da assumere attraverso il concorso riservato ai soggetti disabili (art. 1 della Legge 68/99) che risultano disoccupati e iscritti negli appositi elenchi tenuti dai servizi per il collocamento mirato. Vai al bando
La scadenza per la presentazione della domanda è alle ore 12.00 del 14 aprile 2022: l’invio va effettuato esclusivamente online tramite la piattaforma accessibile al presente link con l’Identità Digitale SPID.
Requisiti
Per partecipare occorre il diploma di scuola superiore ed è richiesto un contributo di di 10 euro.
LA SELEZIONE
È prevista un’eventuale prova preselettiva nel caso in cui i candidati siano superiori a 200, che consisterà nella somministrazione di un questionario a risposta multipla o di domande a risposta aperta sintetica sulle materie di seguito indicate.
La selezione è invece costituita da una prova scritta a contenuto teorico-pratico e da una prova orale.
La sede, il giorno e l’ora dell’eventuale prova preselettiva saranno indicate il giorno 10 maggio 2022 sul sito istituzionale dell’Ente.
MATERIE D’ESAME
Prova scritta:
- elementi di diritto amministrativo (con riferimento agli atti e al procedimento amministrativo, all'attività contrattuale e alla responsabilità della Pubblica Amministrazione)
- elementi di ordinamento statale, regionale e degli Enti Locali
- elementi di ordinamento finanziario e contabile degli Enti locali
- elementi di normativa in materia di prevenzione e contrasto della corruzione, di trasparenza, di diritto di accesso e di privacy
Prova orale (in aggiunta alle materie previste per la prova scritta):
- elementi della normativa inerente al rapporto di lavoro pubblico con particolare riferimento agli Enti Locali
- nozioni di ordinamento dell’Unione Europea
- elementi del Codice dell’Amministrazione Digitale
- nozioni di diritto penale (limitatamente al Libro II, Titoli II e VII del Codice Penale)
- conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse
- conoscenze di base della lingua inglese
Date Utili
-
Sito aggiornato 18/3/2022Ultimo aggiornamento di questo sito
-
Scadenza 14/4/2022Termine invio domande
-
Pubblicazione 15/3/2022Gazzetta Ufficiale 21