corso di preparazione al concorso
ACOS – ROMA CAPITALE
10 posti per diplomati e laureati
Programmi d’esame
3 istruttori amministrativi (cat. C)
Le materie su cui verte la selezione sono:
- elementi di diritto costituzionale con particolare riferimento al titolo V della Costituzione
- nozioni di ordinamento istituzionale, finanziario e contabile degli enti locali (D.L.gs. n. 267/2000)
- nozioni con riguardo al procedimento amministrativo, diritto di accesso, alla tutela della privacy e alla documentazione amministrativa
- nozioni sull’ordinamento del lavoro nelle pubbliche amministrazioni, normativa nazionale e regionale
- nozioni sulla sicurezza nei luoghi di lavoro
- nozioni sul Codice degli Appalti con particolare riferimento a forniture e servizi “sottosoglia”
- statuto e regolamento sull’ordinamento degli Uffici e Servizi di Roma Capitale
- nozioni sull’ordinamento dell’Agenzia e sulla attività istituzionali dell’Ente
- nozioni sui principali servizi pubblici locali e sulla loro organizzazione e gestione
- nozioni sulle carte di qualità dei servizi e sui contratti di servizio
- conoscenza della norma UNI CEI EN ISO/IEC 17020:2012
- valutazione della conformità “Requisiti per il funzionamento di vari tipi di organismi che eseguono ispezioni”
- conoscenze informatiche di base, inclusi i programmi di videoscrittura e calcolo, uso internet, posta elettronica, nonché dei più comuni programmi di progettazione e disegno assistiti da computer
6 funzionari (cat. D)
Le materie su cui verte la selezione sono:
- nozioni di diritto costituzionale con particolare riferimento al titolo V della Costituzione
- nozioni di ordinamento degli enti locali, normativa regionale e nazionale
- diritto amministrativo con particolare riferimento al procedimento amministrativo, agli atti amministrativi, alla trasparenza, all’accesso agli atti, all’anticorruzione, alla tutela della privacy
- documentazione amministrativa: modalità di autocertificazione da parte del cittadino, procedure e controlli
- normativa in materia di contratti nella pubblica amministrazione
- nozioni sull’ordinamento del lavoro nelle pubbliche amministrazioni, normativa nazionale e regionale
- nozioni sulla sicurezza nei luoghi di lavoro
- elementi di diritto penale con particolare riferimento ai reati contro la Pubblica Amministrazione
- statuto e regolamenti di Roma Capitale
- atto istitutivo, funzionamento ed attività istituzionale di A.Co.S.
- normativa europea e nazionale in materia di affidamento della gestione dei servizi pubblici locali
- conoscenze tecniche e normative nei settori dei servizi pubblici locali per cui si concorre
- rapporti contrattuali fra enti locali e soggetti gestori dei servizi pubblici locali: il contratto di servizio
- rapporto del gestore dei servizi con i cittadini utenti: la carta di qualità dei servizi
- coinvolgimento delle associazioni dei consumatori nel processo di erogazione del servizio pubblico e nelle successive attività di controllo e monitoraggio
- conoscenza della norma UNI CEI EN ISO/IEC 17020:2012 - Valutazione della conformità “Requisiti per il funzionamento di vari tipi di organismi che eseguono ispezioni”
- conoscenze statistiche e di distribuzione campionaria. Pianificazione di una ricerca o indagine statistica
1 dirigente amministrativo
Le materie su cui verte la selezione sono:
- diritto costituzionale con particolare riferimento al titolo V della Costituzione
- ordinamento degli enti locali, normativa regionale e nazionale
- diritto amministrativo con particolare riferimento al procedimento amministrativo, agli atti amministrativi, alla trasparenza, all’accesso agli atti, all’anticorruzione, alla tutela della privacy
- documentazione amministrativa: modalità di autocertificazione da parte del cittadino, procedure e controlli
- normativa in materia di contratti nella pubblica amministrazione
- ordinamento del lavoro nelle pubbliche amministrazioni, normativa nazionale e regionale
- normativa sulla sicurezza nei luoghi di lavoro
- elementi di diritto penale con particolare riferimento ai reati contro la Pubblica Amministrazione; 9. Statuto e regolamenti di Roma Capitale
- atto istitutivo, funzionamento ed attività istituzionale di A.Co.S.
- normativa europea e nazionale in materia di affidamento della gestione dei servizi pubblici locali
- conoscenze tecniche e normative nei settori dei servizi pubblici locali per cui si concorre
- rapporti contrattuali fra enti locali e soggetti gestori dei servizi pubblici locali: il contratto di servizio
- rapporto del gestore dei servizi con i cittadini utenti: la carta di qualità dei servizi
- coinvolgimento delle associazioni dei consumatori nel processo di erogazione del servizio pubblico e nelle successive attività di controllo e monitoraggio
- conoscenza della norma UNI CEI EN ISO/IEC 17020:2012 - Valutazione della conformità “Requisiti per il funzionamento di vari tipi di organismi che eseguono ispezioni”
- conoscenze statistiche e di distribuzione campionaria. Pianificazione di una ricerca o indagine statistica
Date Utili
-
Sito aggiornato 9/6/2022Ultimo aggiornamento di questo sito
-
Scadenza 22/6/2022Termine invio domande