corso di preparazione ai concorsi
Città Metropolitana di Milano
11 posti
Materie d’esame
Questi i programmi di studio previsti per ogni profilo.
4 ISTRUTTORI AMMINISTRATIVI (CAT. C)
- Nozioni in materia di procedimento amministrativo, con particolare riferimento al provvedimento amministrativo, al diritto di accesso, e alla documentazione amministrativa (L. 241/1990 e s.m.i., D.P.R. 184/2006, D.P.R. 445/2000)
- Nozioni sull’ordinamento delle autonomie locali (D.Lgs. 267/2000) con particolare riferimento alle disposizioni sui Comuni
- Nozioni in materia di anticorruzione e trasparenza (L. 190/2012 e D.Lgs. 33/2013 e s.m.i.)
- Nozioni sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche (D.Lgs. 165/2001 e s.m.i.) e Codice di comportamento dei dipendenti pubblici (D.P.R. 62/2013)
- Nozioni in materia di contratti pubblici (D.Lgs. 50/2016 e s.m.i.)
- Nozioni in materia di contabilità e bilancio degli enti locali (D.Lgs. 118/2011)
- Principali reati contro la Pubblica Amministrazione
3 SPECIALISTI AMMINISTRATIVI E DI SUPPORTO (CAT. D)
- Elementi del Testo unico Enti locali (d.lgs 267/2000) e legge 56/2014, con particolare riferimento al ruolo delle Città metropolitane e dei Comuni
- Nozioni in materia di procedimento amministrativo, con particolare riferimento al provvedimento amministrativo, sul diritto di accesso (L. 241/1990 e s.m.i. e D.P.R. 184/2006) e in materia di documentazione amministrativa - D.P.R. 445/2000)
- Nozioni su trasparenza, accesso civico semplice e generalizzato, prevenzione della corruzione (L.190/2012, D.Lgs 39/2013, D.Lgs 33/2013)
- Elementi sulla tutela dei dati personali e il Regolamento Europeo 2016/679 (GDPR)
- Elementi sull’ordinamento del pubblico impiego (D.Lgs 165/2001, DPR 62/2013) e Codice di comportamento dei dipendenti pubblici (D.P.R. 62/2013)
- Nozioni in materia di ottimizzazione della produttività del lavoro pubblico e di efficienza delle pubbliche amministrazioni (D. Lgs 150/2009 e s.m.i.)
- Elementi di contabilità pubblica con particolare riferimento alla contabilità armonizzata potenziata (d.lgs. n. 118/2011)
- Nozioni sul codice degli appalti (D. Lgs 50/2016 e s.m.i.)
- Disciplina dei controlli interni ed esterni
- Principali reati contro la Pubblica amministrazione
2 SPECIALISTI TECNICI DELLE INFRASTRUTTURE E TERRITORIO (CAT. D)
- Elementi del Testo unico Enti locali e legge 56/2014, con particolare riferimento a al ruolo delle Città metropolitane e dei Comuni
- Nozioni di diritto amministrativo, con particolare riguardo al procedimento amministrativo, al diritto di accesso agli atti ed alla riservatezza dei dati personali
- Nozioni sul codice degli appalti (d. lgs. n. 50/2016 e s.m.i.)
- Nozioni sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche e Codice di comportamento dei dipendenti pubblici (D.P.R. n. 62/2013)
- Nozioni sulla legislazione in materia di anticorruzione, trasparenza e controlli interni
- Elementi di contabilità pubblica con particolare riferimento alla contabilità armonizzata potenziata (d.lgs. n. 118/2011)
- Nozioni su normativa tecnica sulle costruzioni, sugli impianti e infrastrutture a rete
- Nozioni su espropriazione per pubblica utilità (testo unico 327/2001)
- Normativa sulla sicurezza nei luoghi di lavoro e nei cantieri (d. lgs. n.81/2008)
- Nozioni su progettazione, direzione lavori, contabilità e collaudo dei lavori di opere pubbliche, ivi comprese le infrastrutture a rete
- Nozioni in materia di beni demaniali e patrimoniali
- Principali reati contro la Pubblica Amministrazione
2 2 ASSISTENTI TECNICI INFRASTRUTTURE E TERRITORIO (CAT. C)
- Nozioni in tema di "urbanistica" ed "edilizia" sia a livello statale (DPR 380/2001 “Testo Unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia”) che regionale (L.R. 12/2005 "Legge per il governo del territorio")
- Nozioni in tema di paesaggio e beni culturali (D.Lgs. 42/2004 “Codice dei beni culturali e del paesaggio”) oltre che di ambiente e rifiuti (D.Lgs. 152/2006 “Norme in materia ambientale”)
- Nozioni in tema di acquisizione aree/esproprio (DPR 327/2001 “Testo Unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di espropriazione per pubblica utilità ”)
- Elementi sulla sicurezza nei luoghi di lavoro e nei cantieri (D.Lgs. 81/2008)
- Nozioni in materia di diritto amministrativo, con particolare riferimento ad accesso agli atti, avvio procedimento, autotutela (L. 241/1990 e s.m.i.)
- Nozioni sull’ordinamento degli Enti locali (D.Lgs. 267/2000) con particolare riferimento ai Comuni e alle Città metropolitane (legge 56/2014)
- Elementi in materia di anticorruzione e trasparenza (L. 190/2012 e D.Lgs. 33/2013 e s.m.i.)
- Elementi in tema di appalti pubblici (D.Lgs 50/206)
- Principali reati contro la Pubblica Amministrazione
Date Utili
-
Sito aggiornato 3/2/2023Ultimo aggiornamento di questo sito
-
Scadenza 2/3/2023Termine invio domande