corso di preparazione al concorso
Agenzia Regionale Lavoro
EMILIA-ROMAGNA
24 posti per diplomati
Il concorso Agenzia lavoro Emilia Romagna
PUBBLICATO ELENCO AMMESSI
La Regione Emilia-Romagna ha pubblicato sul suo sito web ufficiale l'elenco degli ammessi al concorso.
Vai all'elenco
L’Agenzia regionale per il lavoro dell’Emilia Romagna ha bandito un concorso per 24 assistenti in politiche per il lavoro, da assumere in cat. C. Il bando integrale è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 80 del 7 ottobre 2022. Vai alla pagina
Il personale assunto potrà essere assegnato presso le sedi dislocate sull’intero territorio regionale, tra le quali (a titolo esemplificativo e non esaustivo) Bologna, Modena, Reggio Emilia, Parma, Piacenza, Castel S. Giovanni, Ferrara, Codigoro, Ravenna, Faenza, Forlì, Cesena, Rimini e Riccione.
DOMANDA E SCADENZA
Ci si può candidare fino alle ore 12.00 del 18 novembre 2022 tramite il portale e-Recruiting della Regione Emilia-Romagna, raggiungibile dal sito istituzionale dell’Ente www.regione.emilia-romagna.it. Occorre essere in possesso di SPID.
REQUISITI
Per partecipare è richiesto un qualsiasi diploma di scuola superiore di durata quinquennale.
LA SELEZIONE
La procedura selettiva prevede:
- un’eventuale prova preselettiva, nel caso in cui le domande siano superiori a 250, che consisterà nella risoluzione di test attitudinali e/o quesiti a risposta multipla sulle materie sotto riportate
- una prova scritta, che potrà consistere in quesiti a risposta sintetica e/o da un elaborato a carattere pratico-applicativo e/o dalla soluzione di uno o più casi con l’individuazione dell’opportuno percorso applicativo inquadrato nel contesto teorico di riferimento e verterà su tutte le materie sotto riportate
- una prova orale che, oltre alle materie previste per le precedenti prove verterà su:
- diritti, doveri e responsabilità dei pubblici dipendenti, con particolare riferimento al codice disciplinare e al codice di comportamento
- nozioni di diritto penale, limitatamente ai reati contro la Pubblica Amministrazione (libro II, titolo II Codice Penale)
MATERIE D’ESAME
Prova preselettiva e scritta
- legislazione nazionale in materia di servizi per il lavoro e di politiche attive del lavoro (con particolare riferimento ai seguenti provvedimenti: D.Lgs. n. 150 del 14/09/2015, DL n.4 del 28/01/2019 conv. con mod. in L. n. 26 del 28/03/2019 e D.Lgs. n. 151 del 14/09/2015) e norme per il diritto al lavoro delle persone con disabilità di cui alla L. n. 68 del 12/03/1999
- normativa della Regione Emilia-Romagna in materia di mercato del lavoro e di servizi per il lavoro con particolare riferimento alle leggi regionali n.17/2005 e ss mmi, e n.14/2015 e alla DGR 1959/2016 relativa all’accreditamento dei soggetti privati all’erogazione di politiche attive del lavoro
- statuto dell’Agenzia Regionale per il Lavoro
- elementi di diritto costituzionale
- nozioni di diritto amministrativo, con particolare riferimento alle norme sul procedimento amministrativo e l'accesso agli atti, sulla trasparenza e la prevenzione della corruzione e sul trattamento e la tutela dei dati personali (a titolo esemplificativo e non esaustivo: L. n. 241 del 07/08/1990, D.Lgs. 165/2001, Regolamento UE 679/2016, DPR n. 445 del 28/12/2000 e D.Lgs. n. 33 del 14/03/2013)
- nozioni di diritto del lavoro e della legislazione sociale, con particolare riferimento alla L. n. 183 del 10/12/2014 e provvedimenti attuativi
- conoscenze digitali relativamente alle tecnologie più diffuse nell'Ente (pacchetto Office e posta elettronica)
- lingua inglese
Prova orale
- diritti, doveri e responsabilità dei pubblici dipendenti, con particolare riferimento al codice disciplinare e al codice di comportamento
- nozioni di diritto penale, limitatamente ai reati contro la Pubblica Amministrazione (libro II, titolo II Codice Penale)
Date Utili
-
Sito aggiornato 18/7/2022Ultimo aggiornamento di questo sito
-
Scadenza 18/11/2022Termine invio domande