corso di preparazione al concorso

CAMERA DEI DEPUTATI

20 Ragionieri

Il concorso della Camera dei Deputati

CALENDARIO PROVA PRESELETTIVA

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 41 del 30 maggio 2023 è stato pubblicato il calendario della prova preselettiva che avrà luogo a Roma, presso la  Nuova  Aula  del  Palazzo  dei   Gruppi parlamentari, via di Campo Marzio, 74, il 26 luglio 2023.
Vai al calendario completo

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 26 del 4 aprile 2023, il bando indetto dalla Camera dei Deputati per 20 Ragionieri.
Vai al bando
Vai alla pagina del concorso

DOMANDE E SCADENZA

La domanda di partecipazione al concorso deve essere inviata per via telematica attraverso la sezione dedicata entro le ore 18:00 del 4 maggio 2023.

REQUISITI

Per partecipare sono richiesti i seguenti requisiti specifici:

LA SELEZIONE

PROGRAMMA D'ESAME

Prova selettiva (eventuale)
Diritto civile e ragioneria (Codice civile, Libro IV - Titoli I e II [da art. 1173 a art. 1469-bis]; Libro V - Titolo II [da art. 2082 a art. 2134; da art. 2214 a art. 2220], Titolo V [da art. 2421 a art. 2429]);
Contabilita' di Stato (Legge n. 196 del 2009, ivi compreso allegato 1).

Prove scritte
Diritto civile e commerciale (Codice civile, Libri IV e V); * non comprende il libro V
Diritto amministrativo;
Diritto tributario;
Contabilita' di Stato;
Ragioneria generale e applicata.

Prova orale
Contabilita' di Stato;
Ragioneria generale e applicata;
Diritto amministrativo;
Diritto del lavoro e della previdenza sociale;
Elementi di diritto costituzionale;
Lingua inglese.

Date Utili

Il corso di preparazione

Forti della nostra pluridecennale esperienza, abbiamo organizzato un CORSO DI FORMAZIONE A DISTANZA per questo concorso. I corsi hanno l’obiettivo di offrire ai candidati competenze e un metodo vincente per farli concentrare sugli argomenti più a rischio, sulla base delle indicazioni e dell'esperienza dei nostri docenti.

IL CORSO DI FORMAZIONE A DISTANZA

Istituto Cappellari propone un corso di preparazione nella modalità F.A.D., formazione a distanza, modalità nella quale abbiamo maturato una solida esperienza.
Il corso è erogato attraverso una piattaforma informatica semplicissima da utilizzare. Possono accedervi solo gli iscritti e sono fruibili le videolezioni on line dei nostri docenti insieme ai materiali didattici e dispense fornite come supporto alla didattica.

DOCENTI E MATERIALI DIDATTICI

I docenti dei corsi sono di altissimo livello: funzionari ed ex funzionari pubblici, professionisti e formatori di grande esperienza. Tutte le lezioni sono accompagnate da accurate slide, questionari per l’autoripasso e quiz a scelta multipla.
Al termine di ogni lezione, batterie di quiz interattivi permettono di esercitarsi grazie ad un software che randomizza le domande e analizza i risultati del test.

chiama il nostro numero verde

800.771955

o clicca qui per essere ricontattato (int. 2)

Contatti

Sede centrale

Istituto Cappellari
Via del Lavoro 26 - 44122 Ferrara (FE)
Tel. 0532.240404 (interno 2)
Tel. 800.771955 (interno 2)
E-mail: concorsi@istitutocappellari.it
Orientatori: Angela Fabbri, Luca Landini

Orario: dal lunedì al venerdì dalle 8.30 - 19.00 (orario continuato)

Autorizzo Istituto Cappellari a raccogliere la mia email e i miei dati in modo che Istituto Cappellari possa inviarmi aggiornamenti su questo concorso. I tuoi dati saranno memorizzati sulla piattaforma italiana di Mailup.it. In qualsiasi momento potrai cancellarti. Per informazioni puoi contattare il responsabile del trattamento dati (tel. 0532.240404) o consultare la nostra privacy policy.

DEV using the Force by SEXTANTFERRARA