corso di preparazione al concorso
Aziende sanitarie Veneto
151 Assistenti amministrativi cat. C – Azienda Zero
Il concorso Aziende sanitarie Veneto
CONCORSO CONCLUSO
Azienda Zero ha pubblicato gli esiti delle prove orali per il concorso di 151 posti di Assistente Amministrativo (cat. C)
Vai agli avvisi
Azienda Zero, ente pubblico della Regione Veneto che coordina l'intera sanità regionale, ha emanato un bando per l'assunzione di 151 assistenti amministrativi cat. C con diploma di scuola superiore.
Il concorso è bandito e gestito da Azienda Zero ma servirà ad inserire nuovo personale in tutti gli enti della Sanità veneta. I posti infatti sono così suddivisi:
- 3 posti Azienda ULSS 1 Dolomiti (Belluno)
- 3 posti Azienda ULSS 2 Marca Trevigiana (Treviso)
- 10 posti Azienda ULSS 3 Serenissima (Venezia)
- 12 posti Azienda ULSS 4 Veneto Orientale
- 10 posti Azienda ULSS 5 Polesana
- 30 posti Azienda ULSS 6 Euganea
- 15 posti Azienda ULSS 7 Pedemontana
- 15 posti Azienda ULSS 8 Berica
- 25 posti Azienda ULSS 9 Scaligera
- 10 posti Azienda Ospedale - Università Padova
- 20 posti A.O. Universitaria Integrata di Verona
- 4 posti I.R.C.C.S. Istituto Oncologico Veneto
- 1 posti Azienda Zero Padova
Il concorso viene svolto in modo unitario da Azienda Zero. Vai al bando.
ATTENZIONE - La copertura dei posti in Azienda Ulss n. 2 Marca Trevigiana, Azienda Ulss n. 3 Serenissima, Azienda Ulss n. 4 Veneto Orientale, Azienda Ulss n. 5 Polesana, Azienda Ulss n. 7 Pedemontana, Azienda Ulss n. 8 Berica, Azienda Ospedale – Università Padova, Istituto Oncologico Veneto e Azienda Zero è subordinata all’esito negativo delle procedure di mobilità e/o esubero già avviate. Per questo, chi sceglie di concorrere per queste aziende dovrà indicare come seconda opzione una delle seguenti Aziende: Azienda Ulss n. 1 Dolomiti, Azienda Ulss n. 6 Euganea, Azienda Ulss n. 9 Scaligera, Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata Verona.
SCEGLIERE UNA SOLA AZIENDA
I candidati dovranno indicare una sola azienda per la quale intendono concorrere; chi sceglierà di concorrere per aziende in cui è in corso la procedura di mobilità o di esubero dovranno indicare una seconda opzione, come precisato nel bando di concorso.
GRADUATORIE BIENNALI DI ASSUNZIONE
Al termine della procedura saranno create graduatorie di assunzione biennali per ciascuna azienda sanitaria che daranno origine ad un alto numero di assunzioni.
DOMANDE E SCADENZA
Le iscrizioni al concorso vanno effettuate entro il 27 ottobre 2022 sulla pagina https://azeroveneto.concorsismart.it accedendo con SPID o CIE (Carta di identità elettronica) seguendo le modalità indicate dal bando.
E’ previsto il versamento di una tassa di concorso di 15 euro.
REQUISITI
Oltre ai requisiti generali previsti per la partecipazione ai concorsi pubblici (elencati nel bando), per candidarsi è richiesto il possesso di un diploma di scuola secondaria di secondo grado (superiore).
LA SELEZIONE
I candidati verranno selezionati sulla base di: eventuale prova preselettiva, una prova scritta, una prova pratica e una prova orale.
PRESELETTIVA – Potrà consistere nella risoluzione di un test con domande a risposta multipla sulle materie della prova scritta. Il calendario di svolgimento sarà comunicato entro 15 dalla data di chiusura delle domande, quindi entro l’11 novembre 2022.
Sono esonerati dalla preselettiva i candidati con invalidità uguale o superiore all’80%.
PROVA SCRITTA: potrà consistere in quesiti a risposta multipla, in quesiti a risposta sintetica o in un tema, su argomenti di:
- diritto amministrativo
- diritto sanitario
- legislazione sanitaria nazionale e regionale
- organizzazione del Sistema Sanitario Regionale
- organizzazione aziendale
- elementi di contabilità economico-patrimoniale
- principi generali in materia della disciplina del rapporto di lavoro pubblico nel SSN
- principi generali in materia di protezione dei dati
- principi generali in materia di obblighi di pubblicità , trasparenza, corruzione
- principi generali in materia di tutela della salute nei luoghi di lavoro
- principi generali in materia di legislazione in tema di appalti di lavori, servizi e forniture delle Pubbliche Amministrazioni.
PROVA PRATICA: verterà su tecniche specifiche o nella predisposizione di documenti e/o atti amministrativi connessi alla qualificazione professionale richiesta, nonché nella risoluzione di casi pratici, anche inerenti problematiche di tipo organizzativo e relazionale.
PROVA ORALE: colloquio sulle materie delle prove scritta e pratica. Comprenderà anche l’accertamento della conoscenza della lingua inglese e dell’uso di apparecchiature e applicazioni informatiche più diffuse.
Date Utili
-
Sito aggiornato 15/12/2022Ultimo aggiornamento di questo sito
-
Scadenza 27/10/2022Termine invio domande
-
Pubblicazione 27/9/2022Gazzetta Ufficiale 77