corso di preparazione al concorso

A.U.S.L. Umbria

325 infermieri cat. D + graduatoria

Il concorso dellle A.U.S.L. Umbria

CALENDARIO PROVA PRESELETTIVA

E' stato pubblicato sulla gazzetta ufficiale del 30 agosto 2020 il calendario della prova preselettiva che si terrà tra il 21 e il 24 settembre 2020 presso il Centro Umbria Fiere S.p.a., piazza Moncada, Bastia Umbra (PG), padiglioni numero 8 e 9.
Vai all'avviso

L’A.u.s.l. Umbria 2 e l’azienda ospedaliera Santa Maria di Terni hanno indetto in forma congiunta un concorso per titoli ed esami per la copertura a tempo indeterminato di 325 posti di collaboratore professionale sanitario Infermiere cat. D.
L’ente capofila per la gestione della procedura di selezione è l’Ausl Umbria 2.
I posti sono così ripartiti:

Al termine del concorso verrà formulata un’unica graduatoria che verrà utilizzata da entrambe le aziende sanitarie per ulteriori assunzioni di infermieri, sia a tempo indeterminato che determinato. Ma c’è di più: una volta soddisfatte le esigenze di personale delle due aziende, alla graduatoria potranno attingere anche altre aziende sanitarie della regione Umbria.
Si tratta pertanto di una selezione che potrebbe aprire a decine o centinaia di nuove assunzioni di personale infermieristico in tutto il territorio regionale. Vai al bando

ISCRIZIONI

Le domande di partecipazione dovranno essere presentate unicamente on-line, entro le ore 14,00 del giorno 30/04/2020.

REQUISITI

Per partecipare al concorso è necessario essere in possesso di Laurea triennale in Infermieristica ed equipollenti oppure Diploma Universitario di Infermiere, Diplomi e attestati conseguiti in base al precedente ordinamento, riconosciuti equipollenti.
E’ richiesta anche l’iscrizione all’albo dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche.

LA SELEZIONE

Consisterà in una eventuale prova preselettiva, una prova scritta, una prova pratica ed una prova orale.
Le modalità della prova preselettiva verranno comunicate mediante pubblicazione di apposito avviso sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana e sul sito web aziendale dell’A.U.S.L. Umbria 2 non meno di venti giorni prima della data fissata per la prova.

Prova scritta: consisterà nella soluzione di quesiti a risposta sintetica o multipla, vertenti sui contenuti e metodi scientifici della professione infermieristica in tutte le aree di possibile intervento professionale.

ProvapPratica: avrà per oggetto la verifica, anche attraverso la soluzione di quesiti a risposta sintetica o multipla, della padronanza nella descrizione ed applicazione di procedure di competenza infermieristica ovvero la descrizione ed applicazione di protocolli e procedure operative o nella predisposizione di atti connessi alla qualificazione professionale richiesta.

Prova orale: vertente sugli argomenti della prova scritta e pratica e comprenderà oltre che elementi di informatica, anche la verifica della conoscenza a livello iniziale della lingua inglese.

Date Utili

Il corso per il concorso A.U.S.L. Umbria

Forti della nostra pluridecennale esperienza, abbiamo organizzato un CORSO DI FORMAZIONE A DISTANZA per questo concorso. I corsi hanno l’obiettivo di offrire ai candidati competenze e un metodo vincente per farli concentrare sugli argomenti più a rischio, sulla base delle indicazioni e dell'esperienza dei nostri docenti.

IL CORSO DI FORMAZIONE A DISTANZA

Istituto Cappellari propone un corso di preparazione nella modalità F.A.D., formazione a distanza, modalità nella quale abbiamo maturato una solida esperienza.
Il corso è erogato attraverso una piattaforma informatica semplicissima da utilizzare. Possono accedervi solo gli iscritti e sono fruibili le videolezioni on line dei nostri docenti insieme ai materiali didattici e dispense fornite come supporto alla didattica.

DOCENTI E MATERIALI DIDATTICI

I docenti dei corsi sono di altissimo livello: funzionari ed ex funzionari pubblici, professionisti e formatori di grande esperienza. Tutte le lezioni sono accompagnate da accurate slide, questionari per l’autoripasso e quiz a scelta multipla.
Al termine di ogni lezione, batterie di quiz interattivi permettono di esercitarsi grazie ad un software che randomizza le domande e analizza i risultati del test.

Contatti

Sede centrale

Istituto Cappellari
Via del Lavoro 26 - 44122 Ferrara (FE)
Tel. 0532.240404 (interno 2)
E-mail: concorsi@istitutocappellari.it
Orientatori: Angela Fabbri, Luca Landini

Orario: dal lunedì al venerdì dalle 8.30 - 19.00 (orario continuato)

Autorizzo Istituto Cappellari a raccogliere la mia email e i miei dati in modo che Istituto Cappellari possa inviarmi aggiornamenti su questo concorso. I tuoi dati saranno memorizzati sulla piattaforma italiana di Mailup.it. In qualsiasi momento potrai cancellarti. Per informazioni puoi contattare il responsabile del trattamento dati (tel. 0532.240404) o consultare la nostra privacy policy.

DEV using the Force by SEXTANTFERRARA