corsi di preparazione ai concorsi
AUSL ROMAGNA
39 Coadiutori amministrativi cat. B
Il concorso per impiegati AUSL Romagna
CALENDARIO AD AGOSTO
A partire dal 11 agosto 2021 verrà comunicato il calendario della prova pratica. L'avviso è uscito sul sito dell'Ausl Romagna il 16 giugno 2021.
Vai alla pagina dedicata al concorso sul sito dell'Ausl Romagna.
L’Azienda Unità Sanitaria Locale della Romagna (Ausl) ha bandito un concorso per l'assunzione a tempo indeterminato di 39 Coadiutori amministrativi senior Cat. B ruolo amministrativo. La domanda di partecipazione al concorso va inviata, esclusivamente in modo telematico, al seguente indirizzo, entro le ore 12.00 del 24 Ottobre 2019.
La graduatoria finale rimarrà efficace per 36 mesi dalla data di pubblicazione sul B.U.R. della Regione Emilia Romagna; entro questo termine verrà utilizzata per procedere alla copertura a tempo indeterminato non solo dei posti indicati nel bando ma anche di tutti i posti che si renderanno vacanti, nel rispetto del piano triennale dei fabbisogni di personale dell’Azienda.
REQUISITI
Per partecipare alla selezione è richiesto il possesso della Licenza media e dell’attestato di superamento di due anni di scuola superiore.
PROVE D’ESAME
La selezione comprende una eventuale prova preselettiva, una prova pratica e una orale.
• Prova pratica: esecuzione e/o illustrazione di tecniche specifiche connesse alla qualifica professionale a concorso. La prova pratica potrà essere espletata in forma scritta, anche tramite quesiti a risposta sintetica e/o multipla (quiz).
• Prova orale: su argomenti attinenti lo specifico profilo professionale
Il diario delle prove d’esame, nonché dell’eventuale prova preselettiva, sarà comunicato sulla Gazzetta Ufficiale del 19 novembre 2019 e anche sul sito www.auslromagna.it.
PROGRAMMA D’ESAME
Le prove saranno volte a verificare le conoscenze di base riferite a:
- attività delle Aziende sanitarie pubbliche sulla base delle principali disposizioni normative in materia;
- configurazione organizzativa e ruoli di responsabilità dell’Azienda USL della Romagna sulla base dei principali documenti organizzativi (atto aziendale e manuale assetto organizzativo)
Inoltre verrà verificata la padronanza dei principali elementi correlati alle attività di front office, segreteria e supporto alle strutture amministrative, tecniche e sanitarie, gestione documenti e testi, oltre alle conoscenze e competenze dell’utilizzo degli strumenti e programmi informatici più diffusi (Internet, Word, Excel…).
Date Utili
-
Sito aggiornato 16/6/2021Ultimo aggiornamento di questo sito
-
Scadenza 24/10/2019Termine invio domande
-
Pubblicazione 24/9/2019Gazzetta Ufficiale 76