Corso di preparazione al concorso
IMPIEGATI SANITÀ EMILIA NORD
Assistenti amministrativi ASL Modena, Reggio Emilia, Parma e Piacenza
Il concorso Area Vasta Emilia Nord
PROVE SCRITTE IL 13 APRILE, ORALI DAL 23 MAGGIO
È uscito sulla Gazzetta Ufficiale dell’8 marzo il calendario delle prove scritte e pratiche, che si svolgeranno mercoledì 13 aprile 2022 in due turni - rispettivamente alle 9.00 e alle 15.00 - presso il padiglione della Fiera di Piacenza. Le prove orali sono invece programmate per le settimane dal 23 maggio al 10 giugno.
Consulta qui i dettagli e i nominativi dei turni scaricando il calendario delle prove.
Sulla Gazzetta Ufficiale “Concorsi ed esami” n. 85 del 26 ottobre 2021 è uscito il bando di concorso pubblico per la copertura di 18 posti di Assistente amministrativo cat. C indetto in forma congiunta tra le aziende sanitarie dell’Area vasta Emilia Nord: Azienda Usl di Reggio Emilia, Azienda Usl di Piacenza, Azienda Usl di Parma, Azienda ospedaliero-universitaria di Parma, Azienda Usl di Modena e Azienda ospedaliero-universitaria di Modena.
I posti sono così suddivisi tra le aziende sanitarie:
- 3 posti presso l’Azienda USL di Reggio Emilia
- 3 posti presso l’Azienda USL di Piacenza
- 3 posti presso l’Azienda USL di Parma
- 3 posti presso l’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma
- 3 posti presso l’Azienda USL di Modena
- 3 posti presso l’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Modena.
L’azienda capofila per la gestione della procedura è l’Azienda Usl di Reggio Emilia.
La selezione permetterà la formulazione di sei distinte graduatorie, una per ciascuna azienda coinvolta, che verranno utilizzate dalle Aziende per procedere alla copertura a tempo indeterminato di posti di Assistente Amministrativo cat. C.
Vai al bando
DOMANDE E SCADENZA
Per partecipare alla selezione occorre inoltrare domanda accedendo alla procedura online presente a questa pagina, previa registrazione. Le domande possono essere inviate entro le ore 12 del 25 novembre 2021. I candidati devono esprimere una sola scelta tra le sei aziende aderenti alla procedura.
REQUISITI
Per partecipare alla selezione è sufficiente il possesso di un diploma di scuola superiore che consenta l’accesso all’università , oltre ai requisiti generali previsti per tutti i concorsi pubblici (art. 1 del bando).
LA SELEZIONE
La selezione consisterà in:
eventuale prova preselettiva (quiz a risposta multipla sulle materie del bando). L’elenco dei convocati e il calendario della prova saranno pubblicati sui siti web delle aziende partecipanti con un preavviso di almeno di 15 giorni prima della data fissata per la prova e comunque non prima del 15 dicembre 2021. La prova non concorre alla formulazione del punteggio finale.
Prova scritta: consisterà nello svolgimento di un tema o nella soluzione di quesiti a risposta sintetica e/o multipla relativi a:
- elementi di legislazione statale, regionale e regolamenti in materia sanitaria e di organizzazione delle Aziende sanitarie
- principi generali sulla disciplina del rapporto di lavoro pubblico nel Servizio Sanitario Nazionale
- principi generali in tema di documentazione amministrativa, accesso agli atti, privacy
- elementi di normativa contabile delle Aziende Sanitarie.
Prova pratica: esecuzione di tecniche specifiche o predisposizione di atti connessi alla qualificazione professionale richiesta.
Prova orale: colloquio sulle materie oggetto della prova scritta e pratica, che include la verifica della conoscenza di elementi di informatica e della lingua inglese almeno a livello iniziale.
Date Utili
-
Sito aggiornato 11/3/2021Ultimo aggiornamento di questo sito
-
Scadenza 25/11/2021Termine invio domande
-
Pubblicazione 26/10/2021Gazzetta Ufficiale 85