corso di preparazione al concorso
ASP PALERMO
30 collaboratori amministrativi laureati
Il concorso Azienda sanitaria provinciale Palermo
MODIFICATO IL BANDO E RIAPERTE LE DOMANDE
Sulla Gazzetta Ufficiale “Concorsi ed Esami” n. 90 del 12/11/2021 è uscito l’avviso di modifica del bando e di riapertura dei termini del concorso.
Si può presentare domanda di partecipazione entro il 13 dicembre 2021.
Le novità maggiori riguardano le modalità di selezione. Eliminata la prova preselettiva, sono rimaste la prova scritta e la prova orale. Se però il concorso si svolgerà durante il periodo emergenziale, la selezione potrebbe consistere in una sola prova scritta (vedi sotto).
Le domande già presentate sono valide e non devono essere inoltrate nuovamente.
L’ASP, Azienda Sanitaria Provinciale, della città di Palermo ha indetto un concorso per 30 collaboratori amministrativi professionali categoria D con competenze relative alla gestione del personale, legislazione sanitaria, appalti pubblici e settore economico finanziario. La graduatoria finale potrà essere utilizzata anche da altre pubbliche amministrazioni.
Attenzione! Il bando di concorso reso pubblico dall’ente è quello contenuto in una delibera del 2019 che prevedeva una preliminare procedura per mobilità e soli 24 posti.
Successivamente con una nuova delibera del 5 agosto 2020 l’Asp ha modificato la selezione eliminando la procedura di mobilità e innalzando il numero di posti da 24 a 30.
Il bando è stato modificato (GU Concorsi n. 90del 12/11/2021) e sono stati riaperti i termini per la presentazione delle domande.
Vai al bando
Revoca mobilità e aumento dei posti a concorso da 24 a 30
Vai al bando modificato
Domande e scadenze
La domanda di partecipazione al concorso dovrà essere compilata ed inviata solo in via telematica utilizzando la specifica applicazione informatica disponibile sul sito internet dell’Azienda (www.asppalermo.it/selezioni) entro il 13 dicembre 2021
Requisiti
Per presentare domanda di concorso occorre essere in possesso di un titolo di laurea magistrale (o vecchio ordinamento) in giurisprudenza, scienze politiche o economia e commercio.
La selezione
A seguito della modifica del bando uscita in Gazzetta Ufficiale “Concorsi ed Esami” n. 90 del 12/11/2021, le prove previste sono due: una prova scritta e una prova orale.
Se però il concorso sarà espletato durante il periodo emergenziale, l’Azienda ha la facoltà di espletare una sola prova, scritta, che consisterà in quesiti a risposta sintetica o multipla sugli argomenti attinenti il profilo messo a bando. In quel caso, la prova comprenderà anche l’accertamento della conoscenza dell’informatica e della lingua inglese a livello base.
PROVA SCRITTA
Consisterà in quesiti a risposta sintetica o multipla.
PROVA ORALE
Consisterà in un colloquio sulle materie d’esame e sull’accertamento della conoscenza dell’informatica e della lingua inglese a livello base.
Materie d’esame (indicate nella prima formulazione del bando):
• Legislazione sanitaria regionale e nazionale
• Diritto amministrativo
• Diritto del lavoro
• Diritto penale e delitti contro la P.A.
• Diritto costituzionale
• Pubblico Impiego
• Normativa settore sanitario regionale Sicilia (organizzazione servizio sanitario Sicilia)
• Elementi di diritto della salute e della sicurezza sul lavoro
• Elementi di contabilità economica e patrimoniale
Date Utili
-
Sito aggiornato 15/11/2021Ultimo aggiornamento di questo sito
-
Scadenza 3/12/2020Termine invio domande
-
Pubblicazione 3/11/2020Gazzetta Ufficiale 86