corso di preparazione al concorso
ASMEL 2023
Selezione e aggiornamento elenchi per i comuni
Programmi d'esame 15 profili
Per tutti i profili, è prevista un’unica prova scritta composta da 60 quesiti a risposta multipla da risolvere in 60 minuti.
I quesiti saranno così suddivisi:
- quesiti situazionali
- quesiti su materie comuni
- quesiti su materie specifiche del profilo
MATERIE COMUNI A TUTTI I PROFILI
Tutti i profili dovranno prepararsi su queste materie comuni su cui verterà una parte dei quesiti:
- Diritto pubblico
- Diritto Amministrativo
- Diritto degli Enti locali
- Disciplina dei contratti pubblici
- Disciplina del Pubblico Impiego
- Disciplina in materia di trasparenza e anticorruzione
- Diritto di accesso - Nozioni di diritto dell’Unione europea
- Nozioni di diritto penale (Reati contro la Pubblica Amministrazione)
- Lingua inglese
- Nozioni di informatica
- Nozioni di contabilità pubblica
- Nozioni di tutela della privacy
MATERIE SPECIFICHE PER I SINGOLI PROFILI
Di seguito le materie specifiche per ogni profilo, su cui verterà una parte dei quesiti:
CATEGORIA D
Istruttore Direttivo Amministrativo cat. D
- materie comuni (vedi sopra)
- Management pubblico
- Diritto tributario
- Diritto Amministrativo: disciplina in materia di organismi partecipati
- Programmazione comunitaria: modelli e disciplina specialistica di settore
Istruttore Direttivo Amministrativo-Contabile cat. D
- materie comuni (vedi sopra)
- Contabilità pubblica
- Management pubblico
- Diritto tributario
- Diritto Amministrativo: disciplina in materia di organismi partecipati
- Programmazione comunitaria: modelli e disciplina specialistica di settore
- Rendicontazione progetti comunitari: modelli e disciplina specialistica di settore
Istruttore Direttivo Contabile cat. D
- materie comuni (vedi sopra)
- Contabilità pubblica
- Diritto tributario
- Diritto Amministrativo: disciplina in materia di organismi partecipati
- Rendicontazione progetti comunitari: modelli e disciplina specialistica di settore
Istruttore Direttivo Tecnico cat. D
- materie comuni (vedi sopra)
- Diritto urbanistico
- Building Information Modelling (BIM)
- Diritto ambientale
Istruttore Direttivo di Vigilanza cat. D
- materie comuni (vedi sopra)
- Diritto urbanistico
- Codice della strada
- Disciplina dei servizi sociali e di assistenza
- Diritto ambientale
- Diritto tributario
Istruttore Direttivo Informatico cat. D
- materie comuni (vedi sopra)
- Building Information Modelling (BIM)
- Programmazione informatica
Istruttore Direttivo - Assistente Sociale cat. D
- materie comuni (vedi sopra)
- Disciplina dei servizi sociali e di assistenza
- Scienze dell’educazione
Istruttore Direttivo – Agronomo cat. D
- materie comuni (vedi sopra)
- Diritto urbanistico
- Diritto ambientale
Esperto rendicontazione cat. D
- materie comuni (vedi sopra)
- Contabilità pubblica
- Management pubblico
- Programmazione comunitaria: modelli e disciplina specialistica di settore
- Rendicontazione progetti comunitari: modelli e disciplina specialistica di settore
CATEGORIA C
Istruttore Amministrativo cat. C
- materie comuni (vedi sopra)
- Management pubblico
- Programmazione comunitaria: modelli e disciplina specialistica di settore
- Rendicontazione progetti comunitari: modelli e disciplina specialistica di settore
- Diritto Amministrativo: disciplina in materia di organismi partecipati
Istruttore Amministrativo-Contabile cat. C
- materie comuni (vedi sopra)
- Contabilità pubblica
- Diritto tributario
- Rendicontazione progetti comunitari: modelli e disciplina specialistica di settore
- Diritto Amministrativo: disciplina in materia di organismi partecipati
Istruttore di Vigilanza cat. C
- materie comuni (vedi sopra)
- Diritto urbanistico
- Codice della strada
- Disciplina dei servizi sociali e di assistenza
Istruttore Tecnico – Geometra cat. C
- materie comuni (vedi sopra)
- Diritto urbanistico
- Building Information Modelling (BIM)
- Diritto ambientale
Istruttore Informatico cat. C
- materie comuni (vedi sopra)
- Building Information Modelling (BIM)
- Programmazione informatica
Educatore Asilo Nido cat. C
- materie comuni (vedi sopra)
- Disciplina dei servizi sociali e di assistenza
- Scienze dell’educazione
Date Utili
-
Sito aggiornato 26/4/2023Ultimo aggiornamento di questo sito
-
Scadenza 22/3/2023Termine invio domande