corso di preparazione al concorso
ASMEL 2023
Selezione e aggiornamento elenchi per i comuni
Programmi d'esame 16 profili
Per tutti i profili, è prevista un’unica prova scritta composta da 60 quesiti a risposta multipla da risolvere in 60 minuti.
I quesiti saranno così suddivisi:
- quesiti situazionali
- quesiti su materie comuni
- quesiti su materie specifiche del profilo
MATERIE COMUNI AI PROFILI C e D
Tutti i profili dovranno prepararsi su queste materie comuni su cui verterà una parte dei quesiti:
- Diritto pubblico
- Diritto Amministrativo
- Diritto degli Enti locali
- Disciplina dei contratti pubblici
- Disciplina del Pubblico Impiego
- Disciplina in materia di trasparenza e anticorruzione
- Diritto di accesso - Nozioni di diritto dell’Unione europea
- Nozioni di diritto penale (Reati contro la Pubblica Amministrazione)
- Lingua inglese
- Nozioni di informatica
- Nozioni di contabilità pubblica
- Nozioni di tutela della privacy
MATERIE COMUNI AI PROFILI B
Tutti i profili dovranno prepararsi su queste materie comuni su cui verterà una parte dei quesiti:
- Diritto Amministrativo
- Diritto degli Enti locali
- Disciplina del Pubblico Impiego
- Disciplina in materia di trasparenza e anticorruzione
- Nozioni di diritto penale (Reati contro la Pubblica Amministrazione) - Lingua inglese
- Nozioni di informatica
- Nozioni di tutela della privacy
MATERIE SPECIFICHE PER I SINGOLI PROFILI
Di seguito le materie specifiche per ogni profilo, su cui verterà una parte dei quesiti:
CATEGORIA D
Istruttore Direttivo Tecnico Ingegnere Ambientale – D1
- materie comuni (vedi sopra)
- Diritto dell’Unione europea: Direttive UE in materia ambientale;
- Diritto amministrativo: Codice dell’ambiente (D.Lgs. n.152/2006 e s.m. e i.)
- Diritto penale: reati ambientali.
Funzionario avvocato – D1
- materie comuni (vedi sopra)
- Diritto Civile
- Diritto processuale civile;
- Diritto processuale amministrativo
- Elementi di diritto tributario sostanziale e processuale
Funzionario Psicologo – D1
- materie comuni (vedi sopra)
- Psicologia generale
- Psicologia di comunità e psicologia sociale
- Psicologia giuridica e di psicologia della salute
Istruttore Direttivo Farmacista - D1
- materie comuni (vedi sopra)
- Legislazione farmaceutica
- Farmacologia
- Tecnologia Farmaceutica
Istruttore Direttivo Comunicazione e Gestione Eventi - cat.D1
- materie comuni (vedi sopra)
- Social Media Management
- Teoria e Tecniche dell’informazione
- Management pubblico
CATEGORIA C
Istruttore Contabile - C1
- materie comuni (vedi sopra)
- Contabilità pubblica
- Diritto tributario
- Disciplina sull’armonizzazione dei sistemi contabili (D.Lgs. n.118/2011 e s.m. e i.)
Istruttore Turistico - C1
- materie comuni (vedi sopra)
- Normativa turistica
- Marketing territoriale
- Teoria e Tecniche dell’informazione
Istruttore Comunicazione – C1
- materie comuni (vedi sopra)
- Normativa sull’informazione e la comunicazione delle Pubbliche Amministrazioni (L.
- n. 150/2000)
- Social Media Management
- Teoria e Tecniche dell’informazione
CATEGORIA B
Messo notificatore – B3
- materie comuni (vedi sopra)
- Normativa in materia di notificazione di atti di competenza del comune e per conto di enti terzi
- Nozioni di normativa anagrafe
- Normativa e tecniche di archiviazione e protocollo di atti
Collaboratore amministrativo – B3
- materie comuni (vedi sopra)
- Normativa sul procedimento amministrativo (Legge n.241/1990 e s.m.i.)
- Ordinamento delle autonomie locali (D.Lgs. 267/2000 e s. m. e i.)
Collaboratore tecnico giardiniere– B3
- materie comuni (vedi sopra)
- Tecniche di giardinaggio
- Disciplina e tecniche di sicurezza nei cantieri
Collaboratore tecnico elettricista – B3
- materie comuni (vedi sopra)
- Elettrotecnica
- Tecniche di realizzazione, installazione e manutenzione di impianti elettrici, montaggio
- e cablaggio di quadri elettrici civili e industrial
Collaboratore tecnico falegname – B3
- materie comuni (vedi sopra)
- Tecniche di falegnameria (taglio, assemblaggio, levigazione, verniciatura, intaglio, piallatura, ecc.)
- Tecniche di utilizzo di macchinari per la lavorazione del legno (bordatrici, piallatrici, levigatrici, ecc.)
Collaboratore tecnico muratore – B3
- materie comuni (vedi sopra)
- Nozioni di tecniche costruttive e di disegno edile
- Disciplina e tecniche di sicurezza nei cantieri
Collaboratore tecnico idraulico – B3
- materie comuni (vedi sopra)
- Nozioni di tecniche di impianti idraulici (progettazione, assemblaggio e collaudo)
- Disciplina e tecniche di sicurezza nei cantieri
Autista scuolabus - cat. B3
- materie comuni (vedi sopra)
- Codice della strada
- Tecniche di Primo Soccorso (BLS – BLSD)
Date Utili
-
Sito aggiornato 26/4/2023Ultimo aggiornamento di questo sito
-
Scadenza 22/3/2023Termine invio domande