corso di preparazione al concorso
ASMEL 2023
Selezione e aggiornamento elenchi per i comuni
REQUISITI
15 PROFILI
PROFILI DI CATEGORIA C
Istruttore Amministrativo cat. C: diploma di Scuola secondaria o equipollenti.
Istruttore Amministrativo – Contabile cat. C: diploma tecnico commerciale o equipollenti.
Istruttore di Vigilanza cat. C: diploma di scuola secondaria o equipollenti. Possesso della patente di guida B.
Istruttore Tecnico - Geometra – C: diploma di geometra (ora diploma tecnico costruzioni, ambiente e territorio) o equipollenti, oppure Diploma di Laurea triennale o magistrale idoneo all’iscrizione all’Albo dei Geometri Laureati, abilitazione all’esercizio della professione.
Istruttore Informatico – C: diploma di maturità di perito informatico o equipollente oppure Laurea Scienze informatiche o equipollenti.
Educatore Asilo Nido – C: diploma di maturità magistrale o in scienze umane o equipollenti, oppure Laurea in Scienze dell'educazione e della formazione o equipollenti.
PROFILI DI CATEGORIA D
Istruttore Direttivo Amministrativo cat. D: laurea a ciclo unico o triennale in Giurisprudenza, Scienze giuridiche, politiche, economiche, della pubblica amministrazione o superiore o vecchio ordinamento o equipollenti.
Istruttore Direttivo Amministrativo-Contabile cat D: laurea a ciclo unico o triennale in Scienze politiche, economiche, della pubblica amministrazione o superiore o vecchio ordinamento o equipollenti.
Istruttore Direttivo Contabile cat. D: laurea a ciclo unico o triennale in Scienze economiche o superiore o vecchio ordinamento o equipollenti.
Istruttore Direttivo Tecnico cat. D: laurea a ciclo unico o triennale in Ingegneria, Architettura o superiore o vecchio ordinamento o equipollenti, abilitazione all’esercizio della professione.
Istruttore Direttivo di Vigilanza cat. D: laurea a ciclo unico o triennale in Giurisprudenza, in Scienze giuridiche, politiche, della pubblica amministrazione o superiore o vecchio ordinamento o equipollenti, Possesso della Patente di Guida B.
Istruttore Direttivo Informatico cat. D: laurea a ciclo unico o triennale in Scienze informatiche, ingegneria informatica o superiore o vecchio ordinamento o equipollenti.
Istruttore Direttivo - Assistente Sociale cat. D: laurea a ciclo unico o triennale in Scienze del Servizio Sociale o superiore o vecchio ordinamento o equipollenti, abilitazione all’esercizio della professione.
Istruttore Direttivo – Agronomo cat. D: laurea a ciclo unico o triennale in scienze agrarie, biotecnologia, scienze territoriali e ambientali, urbanistica, scienze forestali e economia o superiore o vecchio ordinamento o equipollenti. Abilitazione all’esercizio della professione di Agronomo o Agrotecnico laureato.
Esperto rendicontazione cat. D: laurea a ciclo unico o triennale in Scienze giuridiche, politiche, economiche, della pubblica amministrazione, gestionali o superiore o vecchio ordinamento o equipollenti.
16 PROFILI
PROFILI DI CATEGORIA B
Messo notificatore cat. B: Assolvimento dell’obbligo scolastico accompagnato dall’attestato di superamento di apposito corso di formazione e qualificazione e il superamento dell’esame di idoneità Patente di guida di categoria B o superiore in corso di validità .
Collaboratore amministrativo cat. B: Assolvimento dell’obbligo scolastico accompagnato dal possesso del cd ECDL o da altro attestato professionale avente natura amministrativa.
Collaboratore tecnico giardiniere cat. B: Assolvimento dell’obbligo scolastico accompagnato dal possesso di uno specifico attestato professionale e/o da una esperienza lavorativa almeno triennale come lavoratore subordinato con qualifica tecnica corrispondente al profilo.
Collaboratore tecnico muratore cat. B: Assolvimento dell’obbligo scolastico accompagnato dal possesso di uno specifico attestato professionale e/o da una esperienza lavorativa almeno triennale come lavoratore subordinato con qualifica tecnica corrispondente al profilo.
Collaboratore tecnico idraulico cat. B: Assolvimento dell’obbligo scolastico accompagnato dal possesso di uno specifico attestato professionale e/o da una esperienza lavorativa almeno triennale come lavoratore subordinato con qualifica tecnica corrispondente al profilo.
Collaboratore tecnico falegname cat. B: Assolvimento dell’obbligo scolastico accompagnato dal possesso di uno specifico attestato professionale e/o da una esperienza lavorativa almeno triennale come lavoratore subordinato con qualifica tecnica corrispondente al profilo.
Collaboratore tecnico elettricista cat. B: Assolvimento dell’obbligo scolastico accompagnato dal possesso di uno specifico attestato professionale e/o da una esperienza lavorativa almeno triennale come lavoratore subordinato con qualifica tecnica corrispondente al profilo.
Autista scuolabus cat. B: Assolvimento dell'obbligo scolastico accompagnato dal possesso di patente di guida della categoria "B" e "D" pubblica con carta di qualificazione conducente "C.Q.C" per trasporto persone.
PROFILI DI CATEGORIA C
Istruttore Contabile cat. C: Diploma di Scuola secondaria conseguito presso Istituto tecnico commerciale o Istituto professionale per periti aziendali o Liceo Economico o titolo estero equipollente. In alternativa, Diploma di Laurea (triennale) in materie economiche. Sono fatte salve le equipollenze tra titoli accademici.
Istruttore Turistico cat. C: Diploma di Scuola secondaria o equipollenti. In alternativa, Diploma di Laurea (anche triennale) in scienze del turismo. Sono fatte salve le equipollenze tra titoli accademici.
Istruttore Comunicazione cat. C: Diploma di Scuola secondaria o equipollenti. In alternativa, Diploma di Laurea (anche triennale) in scienze della comunicazione. Sono fatte salve le equipollenze tra titoli accademici.
PROFILI DI CATEGORIA
Istruttore Direttivo/Funzionario Tecnico Ingegnere Ambientale cat. D: diploma di Laurea (vecchio o nuovo ordinamento) in Ingegneria per l’ambiente e il territorio o equipollenti o corrispondente titolo di secondo livello. Abilitazione all'esercizio della professione relativa al titolo di studio posseduto.
Istruttore Direttivo/Funzionario Avvocato cat. D: Laurea Magistrale in Giurisprudenza o equipollenti. Abilitazione all'esercizio della professione di Avvocato.
Istruttore Direttivo/Funzionario Farmacista cat. D: diploma di Laurea in Farmacia o in Chimica e Tecnologie Farmaceutiche (vecchio o nuovo ordinamento). Abilitazione all’esercizio della professione di Farmacista e iscrizione all’albo dell’Ordine dei Farmacisti.
Istruttore Direttivo/Funzionario Psicologo cat. D: Laurea in Psicologia (vecchio o nuovo ordinamento). Iscrizione all’Albo professionale degli Psicologi.
Istruttore Direttivo Comunicazione e Gestione Eventi - cat.D: diploma di laurea (anche triennale) in Scienze della comunicazione, Lettere (05 Lettere) o equipollenti, Diploma AFAM di primo livello.
Date Utili
-
Sito aggiornato 26/4/2023Ultimo aggiornamento di questo sito
-
Scadenza 22/3/2023Termine invio domande