corso di preparazione al concorso
ASL ROMA
406 impiegati amministrativi cat. C diplomati + graduatoria
Il concorso per impiegati diplomati ASL Roma
CALENDARIO PROVA ORALE
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 35 del 9 maggio 2023 è stato pubblicato il calendario della prova orale che si svolgerà nei giorni:
- 5 - 6 - 8 - 12 - 13 - 15 - 19 - 20 - 22 - 26 - 27 - 28 giugno 2023
- 4 - 6 - 11 - 13 - 17 - 18 - 19 - 20 luglio 2023
Ulteriori dettagli verranno comunicate successivamente e pubblicate sul sito internet della ASL Roma 1 http://www.aslroma1.it – Sezione «Concorsi e Avvisi».
Vai al calendario
PUBBLICATI GLI ELENCHI DEGLI AMMESSI CON RISERVA E DEI NON AMMESSI
Asl Roma 1 ha pubblicato sul sito web gli elenchi degli ammessi con riserva e dei non ammessi al concorso per 406 assistenti amministrativi.
Sulla Gazzetta Ufficiale 44 del 9 giugno 2020 è stato pubblicato un nuovo bando indetto da 7 Aziende Sanitarie Locali ed altre istituzioni sanitarie del Lazio per 406 posti di Assistente amministrativo cat. C. La procedura concorsuale, unica, sarà gestita dall’ASL Roma 1.
Si tratta del secondo grande concorso indetto dalle Asl di Roma dopo quello per 326 laureati. La graduatoria finale avrĂ valenza regionale e rimarrĂ efficace per tre anni.
I posti a concorso sono così suddivisi:
- 234 posti presso l’ A.s.l. di Roma 1 che comprende i municipi I (centro storico), II (Flaminio, Parioli, Pinciano, Salario, Nomentana, Tiburtino, Trieste), III (Monte Sacro), IV (Tiburtino, Pietralata, Collatino, Ponte Mammolo, San Basilio), XIII (Aurelio, Trionfale, Primavalle), XVII (Prati, Eroi, Della Vittoria), XVIII (ore XIII), XIX (ora XIV) e XX (ora XV);
- 116 posti presso l’ A.s.l. di Roma 2 che comprende i Municipi V (Don Bosco), VII (Tuscolano) e VIII (Ostiense Ardeatino), VI (parte di Don Bosco) IX (Ostiense, Giuliano Dalmata, Europa), XI (Portuense, Gianicolense) e XII (Portuense, Gianicolense);
- 24 posti presso l’Azienda ospedaliera San Camillo Forlanini;
- 3 posti presso l’IRCCS IFO Istituti Fisioterapici Ospitalieri;
- 15 posti presso l’INMI Spallanzani;
- 11 posti presso l’ARES 118;
- 3 posti presso il Policlinico Tor Vergata.
Vai al bando
Vai all'integrazione al bando
Domande
La domanda andava presentata entro il 9 luglio 2020. Ciascun candidato doveva indicare nella domanda di partecipazione 7 preferenze relative alle Aziende interessate (ASL Roma 1, ASL Roma 2, Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini, IRCCS IFO Istituti Fisioterapici Ospitalieri, INMI Spallanzani, ARES 118, Policlinico Tor Vergata Fondazione PTV), indicando con il numero “1” l’Azienda di maggior gradimento e, di seguito, progressivamente, le restanti opzioni corrispondenti a sedi diverse.
REQUISITI
I candidati devono essere in possesso unicamente del diploma di maturitĂ .
LA SELEZIONE
Si svolgerĂ attraverso una eventuale prova preselettiva, una prova scritta, una prova pratica ed una prova orale.
L’azienda si riserva la facoltà di predisporre una prova preselettiva che potrà consistere nella risoluzione di un test basato su una serie di domande a risposta multipla inerenti il profilo da ricoprire. Il Bollettino ufficiale della Regione Lazio n. 12 del 9/2/2021 ha stabilito che vi sarà la prova preselettiva. In sintesi, le prove di concorso saranno:
- Prova preselettiva: una serie di quiz a risposta multipla sulle materie previste per le prove d'esame.
- Prova scritta: svolgimento di un tema o quesiti a risposta sintetica o multipla su argomenti inerenti:
- Elementi di Diritto Amministrativo
- Legislazione Sanitaria Nazionale e Regionale
- Elementi di ContabilitĂ delle Aziende Sanitarie. - Prova pratica: stesura di un atto, provvedimento, schema connessi al profilo professionale richiesto.
- Prova orale: sulle materie oggetto della prova scritta e sull’accertamento della conoscenza dell’uso delle applicazioni informatiche più diffuse nonché la verifica della conoscenza almeno a livello iniziale di una lingua straniera (inglese o francese)
Date Utili
-
Sito aggiornato 10/5/2023Ultimo aggiornamento di questo sito
-
Scadenza 9/7/2020Termine invio domande
-
Pubblicazione 9/6/2020Gazzetta Ufficiale 44