corso di preparazione al concorso

ASL provincia di ROMA

11 dirigenti amministrativi

Il concorso per impiegati ASL Roma

L’ASL Roma 6 di Albano Laziale, in qualità di Azienda capofila, ha pubblicato un concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di 11 posti di dirigente amministrativo da assegnare rispettivamente alle ASL Roma 4 (che comprende i comuni di Civitavecchia, Allumiere, Tolfa, Santa Marinella, Cerveteri, Ladispoli, Bracciano, Anguillara Sabazia, Trevignano Romano, Manziana, Canale Monterano, Campagnano di Roma, Capena, Castelnuovo di Porto, Civitella San Paolo, Fiano Romano, Filacciano, Formello, Magliano Romano, Mazzano Romano, Morlupo, Nazzano, Ponzano Romano, Riano, Rignano Flaminio, Sacrofano, Sant’Oreste, Torrita Tiberina), ASL Roma 5 (Comuni di Guidonia, Monterotondo, Tivoli, Subiaco, Palestrina e Colleferro) ed alla ASL Roma 6 (Albano Laziale)così ripartiti:
• ASL Roma 4: 2 posti               
• ASL Roma 5: 4 posti                 
• ASL Roma 6: 5 posti
La graduatoria finale ha validità regionale e può essere utilizzata da altre Aziende o Enti del Sistema Sanitario Regionale.
Vai al bando

DOMANDE

Per partecipare il candidato dovrà essere in possesso di propria casella di posta elettronica certificata (PEC). Le domande si possono presentare esclusivamente in forma telematica alla home page del sito aziendale BANDI E CONCORSI, cliccando sull'icona "CONCORSI ASL Roma 6" entro il 4 marzo 2021.
La preferenza per la ASL di destinazione va espressa indicando al primo posto la ASL preferita e in ordine di gradimento le successive. Non è possibile modificare le preferenze espresse dopo il termine di presentazione della domanda.

REQUISITI

Il candidato deve essere in possesso di Laurea magistrale, laurea specialistica o diploma di laurea in Giurisprudenza, Scienze Politiche, Economia e Commercio o altra laurea equipollente e dell’anzianità di servizio di almeno cinque anni nella stessa professionalità prestato in Enti del Servizio Sanitario Nazionale o in altre Pubbliche Amministrazioni.

LA SELEZIONE

Le prove di esame sono tre: prova scritta, prova pratica e prova orale.

Prova scritta:
Potrà consistere in un elaborato o nella soluzione di una serie di quesiti a risposta sintetica alternativamente nelle materie:
Diritto amministrativo o Diritto Costituzionale.

Prova pratica:
Consisterà nella predisposizione di atti o provvedimenti riguardanti l’attività del servizio.

Prova orale
Sarà sulle materie oggetto della prova scritta e su:

La prova orale comprenderà anche l’accertamento delle conoscenze informatiche e della lingua inglese.
I calendari di convocazione per le prove scritte saranno pubblicati sul Bollettino Ufficiale della Regione Lazio e sul portale web della ASL Roma 6 nella sezione “Bandi e Concorsi” almeno 15 giorni prima dello svolgimento della prova.

Date Utili

Il corso per il concorso ASL Roma

Forti della pluridecennale esperienza nel mondo dei concorsi, abbiamo già predisposto CORSI DI FORMAZIONE A DISTANZA per la preparazione ai concorsi. Il corso vuole offrire ai candidati le competenze e un metodo vincente per farli concentrare sugli argomenti più a rischio.

IL CORSO DI FORMAZIONE A DISTANZA

Il corso di formazione a distanza è erogato attraverso una piattaforma informatica semplicissima da utilizzare. Possono accedervi solo gli iscritti al corso e sono fruibili le videolezioni on line dei nostri docenti insieme ai materiali didattici e dispense fornite come supporto alla didattica.
Al termine di ogni lezione, batterie di quiz interattivi permettono di esercitarsi grazie ad un software che randomizza le domande e analizza i risultati del test.

DOCENTI E MATERIALI DIDATTICI

I docenti dei corsi sono di altissimo livello, formatori professionisti di grande esperienza nei concorsi pubblici. Tutte le lezioni sono accompagnate da accurate slide, questionari per l'autoripasso e quiz a scelta multipla, che sono poi consegnati agli allievi.

Contatti

Sede centrale

Istituto Cappellari
Via del Lavoro 26 - 44122 Ferrara (FE)
Tel. 0532.240404 (interno 2)
E-mail: concorsi@istitutocappellari.it
Orientatori: Angela Fabbri, Luca Landini

Orario: dal lunedì al venerdì dalle 8.30 - 19.00 (orario continuato)

Autorizzo Istituto Cappellari a raccogliere la mia email e i miei dati in modo che Istituto Cappellari possa inviarmi aggiornamenti su questo concorso. I tuoi dati saranno memorizzati sulla piattaforma italiana di Mailup.it. In qualsiasi momento potrai cancellarti. Per informazioni puoi contattare il responsabile del trattamento dati (tel. 0532.240404) o consultare la nostra privacy policy.

DEV using the Force by SEXTANTFERRARA