corso di preparazione al concorso

ASP ARGENTA

2 istruttori amministrativo-contabili cat. C

Il concorso per 2 posti all'ASP di Argenta

CALENDARIO DELLE PROVE

PROVA SCRITTA
DATA: Martedì 26 giugno 2018 ore 10,00
SEDE: Aula Magna della Biblioteca Cappuccini del Comune di Argenta, via Cappuccini 4 – Argenta.

PROVA ORALE
DATA: giovedì 5 luglio 2018 ore 10,00
SEDE: sede dell’A.S.P. “Eppi-Manica-Salvatori”, via Provinciale n. 53 – Argenta - frazione Consandolo.
I candidati devono presentarsi alle prove muniti di un documento di riconoscimento valido.
Vai al sito ufficiale

Contestualmente, l’ente ha pubblicato sul proprio sito l’elenco degli ammessi a sostenere la prima prova.
Vai all’elenco degli ammessi

L’Azienda servizi alla persona "Eppi - Manica - Salvatori" di Consandolo (Argenta) ha bandito un concorso pubblico per due posti di istruttore amministrativo-contabile di categoria C a tempo pieno e indeterminato.
Per candidarsi (solo online attraverso il codice SPID) c’è tempo fino alle ore 13.00 del 7 giugno 2018.

Requisiti

Per candidarsi al concorso occorre possedere un diploma di scuola media superiore, la patente di guida di categoria B o superiore e la disponibilità ad utilizzare i mezzi di trasporto dell’ASP. Necessario inoltre conoscere l’inglese e le applicazioni informatiche più diffuse.

La selezione

La selezione dei candidati avverrĂ  tramite:
• un’eventuale prova preselettiva (se le domande pervenute saranno superiori a 50) consistente in quesiti a risposta multipla su materie del programma d’esame e/o di cultura generale e/o psico-attitudinali.
• una prova scritta a contenuto teorico e/o pratico, consistente nella redazione di un atto amministrativo (deliberazione o determinazione) e/o domande a risposta sintetica e/o quiz, sulle materie oggetto del programma di esame.
• una prova orale sulle materie d’esame, durante la quale verrà verificata anche la conoscenza della lingua inglese e delle applicazioni informatiche più diffuse (Word, Excel, Outlook, Libre Office).

PROGRAMMA D’ESAME

Le materie d’esame sono le seguenti:
• Nozioni di diritto amministrativo con particolare riferimento al procedimento amministrativo;
• Conoscenza della normativa nazionale e regionale (legge regionale E/R n.2/2003, DGR Regione E/R 624/2004, DGR Regione E/R 279/2007) regolante l’ordinamento amministrativo e contabile delle A.S.P. (Aziende Pubbliche di Servizi alla Persona);
• Conoscenza dei sistemi contabili di bilancio con particolare riferimento ai sistemi di budgeting, contabilità analitica e controllo di gestione;
• Conoscenza della normativa in materia di codice di appalti (D.Lgs. n.50/2016 e s.m.i);
• Conoscenza dell’utilizzo delle piattaforme di acquisto per la P.A. (Acquistinretepa, Intercent-ER);
• Conoscenza della normativa in materia di tutela dei dati personali;
• Nozioni in materia di trasparenza dell’attività amministrativa;
• Nozioni in materia di anticorruzione;
• Nozioni in materia di sicurezza e tutela della salute sui luoghi di lavoro.

LA SELEZIONE

La sede e la data delle prove saranno pubblicate sul sito www.aspems.it nella sezione “Ultime notizie” e nella sezione “Amministrazione trasparente” – Bandi di Concorso”, con almeno 10 giorni di anticipo rispetto alle prove stesse.

Date Utili

Il corso per i post all'ASP Argenta

Forti della pluridecennale esperienza nel mondo dei concorsi, abbiamo giĂ  predisposto un CORSO DI FORMAZIONE A DISTANZA per la preparazione al concorso. Il corso vuole offrire ai candidati le competenze e un metodo vincente per farli concentrare sugli argomenti piĂą a rischio.

IL CORSO DI FORMAZIONE A DISTANZA

Il corso di formazione a distanza è erogato attraverso una piattaforma informatica semplicissima da utilizzare. Possono accedervi solo gli iscritti al corso e sono fruibili le videolezioni on line dei nostri docenti insieme ai materiali didattici e dispense fornite come supporto alla didattica.
Al termine di ogni lezione, batterie di quiz interattivi permettono di esercitarsi grazie ad un software che randomizza le domande e analizza i risultati del test.

DOCENTI E MATERIALI DIDATTICI

I docenti dei corsi sono di altissimo livello, formatori professionisti di grande esperienza nei concorsi pubblici. Tutte le lezioni sono accompagnate da accurate slide, questionari per l'autoripasso e quiz a scelta multipla, che sono poi consegnati agli allievi.

Contatti

Sede centrale

Istituto Cappellari
Via del Lavoro 26 - 44122 Ferrara (FE)
Tel. 0532.240404 (interno 2)
E-mail: concorsi@istitutocappellari.it
Orientatori: Angela Fabbri, Luca Landini

Orario: dal lunedì al venerdì dalle 8.30 - 19.00 (orario continuato)

Autorizzo Istituto Cappellari a raccogliere la mia email e i miei dati in modo che Istituto Cappellari possa inviarmi aggiornamenti su questo concorso. I tuoi dati saranno memorizzati sulla piattaforma italiana di Mailup.it. In qualsiasi momento potrai cancellarti. Per informazioni puoi contattare il responsabile del trattamento dati (tel. 0532.240404) o consultare la nostra privacy policy.

DEV using the Force by SEXTANTFERRARA