corso di preparazione al concorso
Aziende sanitarie Friuli Venezia Giulia
25 amministrativi
Il concorso
Dopo il bando per 639 infermieri che ha chiuso il 2022 della Regione Friuli Venezia Giulia, ARCS, l’Azienda Regionale di Coordinamento per la Salute, ha bandito un nuovo concorso per 25 assistenti amministrativi, da assegnare alle Aziende del Servizio Sanitario Regionale del Friuli Venezia:
- Ambito A – 2 posti
- Azienda Sanitaria Friuli Occidentale
- IRCCS “Centro di riferimento oncologico” - Ambito B – 16 posti
- Azienda Sanitaria Universitaria Giuliano Isontina
- IRCCS “Burlo Garofolo” - Ambito C – 5 posti
- Azienda Sanitaria Universitaria Friuli Centrale - Ambito D – 2 posti
- Azienda Regionale di Coordinamento per la Salute
Il candidato, nella domanda di partecipazione al concorso, dovrà esprimere l’opzione vincolante e non modificabile per uno degli ambiti. Le quattro graduatorie avranno validità di 2 anni e potranno essere utilizzate anche da aziende di ambito diverso o altre pubbliche amministrazioni.
Vai al bando
DOMANDE E SCADENZA
Le domande di partecipazione potranno essere inoltrate esclusivamente in via telematica entro il 9 marzo 2023 al link: https://arcs.sanita.fvg.it/it/cittadini/concorsi/Â Â
E’ previsto il versamento di una tassa di concorso di 10,33 euro.
REQUISITI
Per partecipare occorre essere in possesso del diploma di maturità .
LA SELEZIONE
Eventuale prova preselettiva (in base al numero delle domande pervenute): test a scelta multipla sulle materie d’esame e cultura generale.
Prova scritta: potrebbe consistere nello svolgimento di un tema o in quesiti a risposta multipla, sintetica o a completamento sulle materie d’esame.
Prova pratica: potrebbe consistere nella predisposizione o descrizione di un atto, un flusso, una procedura, un provvedimento o uno schema. Potrebbe essere prevista anche la risoluzione di casi pratici inerenti a tematiche di tipo organizzativo e relazionale.
Prova orale: sarà un approfondimento in merito alle materie d’esame. Durante il colloquio verrà verificata anche la conoscenza della lingua inglese e l’uso dei principali sistemi informatici.
PROGRAMMA D’ESAME
- Legislazione sanitaria nazionale
- Legislazione e organizzazione sanitaria regionale
- Disciplina del rapporto di lavoro nel Servizio Sanitario Nazionale
- Normativa in materia di prevenzione della corruzione, pubblicità e trasparenza (L.190/2012, D.L.vo n.33/2013, D.L.vo 97/2016 e s.m.i.)
- Normativa in materia di tutela della privacy (D.L.vo n.196/2003 e s.m.i., GDPR 679/2016)
- Elementi della disciplina in materia di appalti per l’acquisto di beni, servizi e contratti pubblici
- Elementi diritto amministrativo
- Sistemi di contabilità delle Aziende sanitarie
Date Utili
-
Sito aggiornato 24/1/2023Ultimo aggiornamento di questo sito
-
Scadenza 9/3/2023Termine invio domande