corso di preparazione al concorso
Agenzia delle Entrate
Maxi concorso in arrivo per 8.104 posti
Il concorso Agenzia delle Entrate
È in arrivo un maxi-concorso che recluterà 8.104 figure professionali, suddivise fra tecnici e funzionari, che entreranno nell’organico dell’Agenzia delle Entrate:
- 4.204 fanno parte del Piano Integrato di Attività e Organizzazione 2022-2024, che comprende anche quello del fabbisogno del personale.
- 3.900 sono le nuove assunzioni previste dalla manovra di bilancio, già annunciate a inizio anno.
Per candidarsi bisognerà attendere la pubblicazione ufficiale del bando: a tal proposito, come riportato nel PIAO, l’Ente si riserva la facoltà di espletare più procedure concorsuali distanziate nel tempo, mantenendo comunque invariato il totale delle assunzioni annunciate.
Vai all’avviso del programma di pubblicazione dei bandi di concorso per gli anni 2022-2023
LA STORIA
Si tratta di uno storico concorso periodicamente bandito dall’Agenzia delle Entrate, che Istituto Cappellari ha sempre seguito in tutte le fasi selettive.
L’ultimo concorso per funzionari tributari, bandito nel 2021, ha visto la selezione di 2320 unità di personale; ancora, nel 2018 ne sono stati assunti 510, mentre nel 2015 e nel 2011, rispettivamente, le assunzioni sono state 892 e 855.
SELEZIONE E PROGRAMMA D’ESAME
Per tutti i concorsi analoghi banditi finora, la procedura selettiva ha sempre seguito 4 fasi che potrebbero essere aggiornate:
- Prova oggettiva attitudinale (quiz a scelta multipla)
- Test logico-attitudinali
- Prova oggettiva tecnico-professionale (quiz a scelta multipla)
- Tirocinio teorico-pratico
PROFILI E PROGRAMMA D’ESAME
Date Utili
-
Sito aggiornato 23/2/2023Ultimo aggiornamento di questo sito