corso di preparazione al
MAXI-CONCORSO 980 POSTI
Bando Agenzia Dogane e Monopoli
I concorsi Agenzia Dogane e Monopoli
CALENDARIO PROVE SCRITTE
340 posti di III area, fascia economica F1
L’Agenzia delle Dogane comunica che il calendario delle prove scritte per 4 collaboratori per le relazioni internazionali (CODICE: ADM/FRI) sarà pubblicato sul portale www.adm.gov.it/portale il 20 aprile 2023.
Vai all’avviso
Mentre, per tutti gli altri profili, le prove scritte si svolgeranno presso la Nuova Fiera di Roma, Via Portuense 1645/47 – Roma dal 10 al 28 marzo.
Vai al calendario
640 posti di II area, fascia economica F3
Le prove scritte si svolgeranno presso la Nuova Fiera di Roma, Via Portuense 1645/47 – Roma dal 9 al 20 marzo.
Vai al calendario
Sono 980 i posti totali messi a concorso dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, i cui attesissimi bandi sono usciti sulla Gazzetta Ufficiale n. 69 del 30 agosto 2022.
I posti a concorso saranno dislocati in tutta Italia, presso le sedi dettagliate per ciascun profilo all’art. 1 di ogni bando, e saranno così suddivisi:
- 340 posti di III area, fascia economica F1 (BANDO PER LAUREATI), di cui:
- 150 funzionari amministrativi (CODICE: ADM/FAMM)
- 4 collaboratori per le relazioni internazionali (CODICE: ADM/FRI)
- 50 legali (CODICE: ADM/LEG)
- 40 analisti economico-finanziari (CODICE: ADM/AEF)
- 32 informatici (CODICE: ADM/ INF)
- 20 ingegneri (CODICE: ADM/ING)
- 20 ingegneri-architetti (CODICE: ADM/ING-ARC)
- 20 chimici (CODICE: ADM/CH)
- 4 biologi (CODICE: ADM/BIO) - 640 posti di II area, fascia economica F3 (BANDO PER DIPLOMATI), di cui:
- 256 assistenti amministrativi (CODICE: ADM/AMM)
- 4 assistenti amministrativi – sede Lampedusa (CODICE: ADM/AMM – Lampedusa)
- 120 ragionieri (CODICE: ADM/RAG)
- 100 periti informatici (CODICE: ADM/PINF)
- 90 periti industriali (CODICE: ADM/PI)
- 30 geometri (CODICE: ADM/GEO)
- 40 periti chimici (CODICE: ADM/PC)
Si tratta di un primo concorso a cui, periodicamente, ne seguiranno altri, così come anticipato dal Direttore Generale dell’Agenzia Marcello Minenna nel presente comunicato, secondo il quale ogni anno l’ADM assumerà circa 1000 unità di personale tramite concorso pubblico.
DOMANDA E SCADENZA
La scadenza per fare domanda era il 29 settembre 2022.
REQUISITI
- 340 profili di area III (F1): per i profili amministrativi il concorso è aperto a tutte le lauree. Per tutti gli altri profili occorre una laurea, anche triennale, in ambito umanistico, giuridico, linguistico, economico, ingegneristico, matematico, fisico, chimico e biologico, a seconda del profilo per cui si concorre
- 640 profili di area II (F3): occorre qualsiasi diploma di scuola superiore.
LA SELEZIONE
Per tutti i profili la selezione consisterà in tre step.
- eventuale prova preselettiva: 50 quiz da svolgere in 50 minuti così suddivisi:
- 18 attitudinali per la verifica della capacità logico-deduttiva e di ragionamento logico matematico
- 12 su elementi di diritto penale e funzioni della polizia giudiziaria
- 15 di lingua inglese
- 5 di conoscenza base degli strumenti di office automation.
Non è prevista la pubblicazione della banca dati dei quesiti che saranno oggetto della prova. - prova scritta: consiste in:
- 2 quesiti a risposta aperta anche di carattere teorico-pratico o interdisciplinare, su tutte o alcune delle materie previste per ciascun profilo
- 10 quesiti a risposta multipla di cui 2 in lingua inglese sulle seguenti materie: fini istituzionali, ordinamento e attribuzioni dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli, funzioni e compiti della polizia giudiziaria. - prova orale: colloquio sulle materie previste per ciascun profilo. Comprende l’accertamento della lingua inglese e della capacità di utilizzo del pc, dei software e degli applicativi informatici più diffusi.
Le comunicazioni relative alle date e alle sedi di svolgimento delle prove sono rese note sul sito dell’Agenzia
PROGRAMMI D’ESAME
Consulta i programmi d’esame per ciascun profilo.
Date Utili
-
Sito aggiornato 20/3/2023Ultimo aggiornamento di questo sito
-
Scadenza 29/9/2022Termine invio domande
-
Pubblicazione 30/8/2022Gazzetta Ufficiale 69