corso di preparazione al concorso

Ufficio del Processo

In arrivo

Iscriviti al gruppo Telegram

Il concorso Ufficio del processo 2023

Entro il 2023 è prevista l’uscita del concorso dell’Ufficio del processo. Il Ministro della Giustizia Carlo Nordio, durante il suo intervento al Senato del 2 ottobre, ha ricordato l’importanza dell’implemento di personale relativo alle figure amministrative per potenziare e snellire l’attività burocratica. Principalmente è prevista la stabilizzazione dei contratti a tempo determinato che diverranno indeterminati, ma sono attese anche nuove assunzioni, per un totale di 20.500 unità di personale.

L’UFFICIO DEL PROCESSO

È stato costituito nel 2014 come “struttura organizzativa di supporto all’attività dei magistrati per garantire la ragionevole durata del processo attraverso l’innovazione dei modelli organizzativi ed assicurando un più efficiente impiego delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione”.
Entrare a far parte dell’Ufficio del processo determinerà un titolo di preferenza per i futuri concorsi in magistratura, notarili, per l’esame da avvocato e per la frequenza alla Scuola di Specializzazione per le professioni Legali.

LA SELEZIONE

Secondo la nostra esperienza, la procedura potrebbe consistere in una valutazione dei titoli e in una prova scritta. La prova scritta potrebbe prevedere un test con quesiti a risposta multipla.
La prova scritta potrebbe avere per oggetto le seguenti materie:

Date Utili

Il corso di preparazione

Forti della nostra pluridecennale esperienza, abbiamo organizzato un CORSO DI FORMAZIONE A DISTANZA per questo concorso. I corsi hanno l’obiettivo di offrire ai candidati competenze e un metodo vincente per farli concentrare sugli argomenti più a rischio, sulla base delle indicazioni e dell'esperienza dei nostri docenti.

IL CORSO DI FORMAZIONE A DISTANZA

Istituto Cappellari propone un corso di preparazione nella modalità F.A.D., formazione a distanza, modalità nella quale abbiamo maturato una solida esperienza.
Il corso è erogato attraverso una piattaforma informatica semplicissima da utilizzare. Possono accedervi solo gli iscritti e sono fruibili le videolezioni on line dei nostri docenti insieme ai materiali didattici e dispense fornite come supporto alla didattica.

DOCENTI E MATERIALI DIDATTICI

I docenti dei corsi sono di altissimo livello: funzionari ed ex funzionari pubblici, professionisti e formatori di grande esperienza. Tutte le lezioni sono accompagnate da accurate slide, questionari per l’autoripasso e quiz a scelta multipla.
Al termine di ogni lezione, batterie di quiz interattivi permettono di esercitarsi grazie ad un software che randomizza le domande e analizza i risultati del test.

chiama il nostro numero verde

800.771955

o clicca qui per essere ricontattato (int. 2)

Contatti

Sede centrale

Istituto Cappellari
Via del Lavoro 26 - 44122 Ferrara (FE)
Tel. 0532.240404 (interno 2)
Tel. 800.771955 (interno 2)
E-mail: concorsi@istitutocappellari.it
Orientatori: Angela Fabbri, Luca Landini

Orario: dal lunedì al venerdì dalle 8.30 - 19.00 (orario continuato)

Autorizzo Istituto Cappellari a raccogliere la mia email e i miei dati in modo che Istituto Cappellari possa inviarmi aggiornamenti su questo concorso. I tuoi dati saranno memorizzati sulla piattaforma italiana di Mailup.it. In qualsiasi momento potrai cancellarti. Per informazioni puoi contattare il responsabile del trattamento dati (tel. 0532.240404) o consultare la nostra privacy policy.

DEV using the Force by SEXTANTFERRARA