corso di preparazione al concorso
Ufficio del Processo
In arrivo
Il concorso Ufficio del processo 2023
Entro il 2023 è prevista l’uscita del concorso dell’Ufficio del processo. Il Ministro della Giustizia Carlo Nordio, durante il suo intervento al Senato del 2 ottobre, ha ricordato l’importanza dell’implemento di personale relativo alle figure amministrative per potenziare e snellire l’attività burocratica. Principalmente è prevista la stabilizzazione dei contratti a tempo determinato che diverranno indeterminati, ma sono attese anche nuove assunzioni, per un totale di 20.500 unità di personale.
L’UFFICIO DEL PROCESSO
È stato costituito nel 2014 come “struttura organizzativa di supporto all’attività dei magistrati per garantire la ragionevole durata del processo attraverso l’innovazione dei modelli organizzativi ed assicurando un più efficiente impiego delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione”.
Entrare a far parte dell’Ufficio del processo determinerà un titolo di preferenza per i futuri concorsi in magistratura, notarili, per l’esame da avvocato e per la frequenza alla Scuola di Specializzazione per le professioni Legali.
LA SELEZIONE
Secondo la nostra esperienza, la procedura potrebbe consistere in una valutazione dei titoli e in una prova scritta. La prova scritta potrebbe prevedere un test con quesiti a risposta multipla.
La prova scritta potrebbe avere per oggetto le seguenti materie:
- Diritto pubblico
- Ordinamento giudiziario
- Lingua inglese
Date Utili
-
Sito aggiornato 13/10/2023Ultimo aggiornamento di questo sito