corso di preparazione al concorso
Provincia di Monza e Brianza
10 Amministrativi Contabili
Il concorso della Provincia di Monza e Brianza
La Provincia di Monza e Brianza ha bandito un concorso per 10 Amministrativi Contabili, da assumere a tempo indeterminato secondo la seguente suddivisione:
- 2 posti – Provincia di Monza e della Brianza
- 1 posto – Comune di Albiate
- 1 posto – Comune di Briosco
- 1 posto – Comune di Cavenago di Brianza
- 2 posti – Comune di Lesmo
- 1 posto – Comune di Muggiò
- 2 posti – Comune di Seveso
I candidati vincitori, secondo l’ordine della graduatoria, potranno esprimere la propria preferenza per l’assegnazione a una delle sedi messe a concorso. La graduatoria degli idonei, durante periodo di validità di due anni, potrà essere utilizzata dagli Enti convenzionati alla Centrale Unica dei Concorsi della Provincia di Monza e della Brianza.
Vai al bando
DOMANDA E SCADENZA
C’è tempo fino alle 12:00 del 26 giugno 2023 per inoltrare la domanda, esclusivamente online, attraverso le pagine dedicate sul portale INPA. È prevista una tassa concorsuale di 10 euro
REQUISITI
Per partecipare è richiesto un qualsiasi diploma di maturità .
LA SELEZIONE
Eventuale prova preselettiva: consisterà in un test a risposta multipla per verificare prevalentemente le conoscenze delle materie d’esame. La prova si terrà il 12 luglio 2023.
Prova scritta: potrebbe consistere nella redazione di un elaborato, in quesiti a risposta chiusa o aperta. Sarà verificato il grado di conoscenza delle materie d’esame, la capacità di fare collegamenti, di contestualizzare le conoscenze e utilizzarle per risolvere i problemi. La prova si terrà il 12 luglio 2023.
Prova orale: consisterà in un colloqui in merito alle materie d’esame. La prova si terrà a partire dal 17 luglio 2023.
Tutte le prove accerteranno le competenze psicoattitudinali, le capacità logico-tecniche, la conoscenza della lingua inglese e di elementi di informatica relativi all’utilizzo del computer, in particolare l’uso di internet e dei software applicativi Office più diffusi (Word, Excel, Outlook). L’accertamento delle competenze psicoattitudinali e delle conoscenze relative alla lingua inglese e all’informatica non concorrerà alla formazione del punteggio finale.
PROGRAMMA D’ESAME
- Ordinamento degli Enti Locali (Testo Unico n. 267/2000 e s.m.i.)
- Ordinamento contabile e finanziario degli Enti Locali (in particolare, D.Lgs. n. 118/2011 s.m.i.)
- Nozioni in materia di ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche (D.Lgs n.165/2001)
- Elementi di diritto costituzionale e amministrativo, con particolare riferimento al procedimento amministrativo e al diritto di accesso agli atti
- Disciplina degli appalti pubblici e contratti
- Elementi di diritto penale, con particolare riferimento ai reati contro la Pubblica amministrazione
- Legislazione in materia di anticorruzione, trasparenza e controlli interni
- Nozioni fondamentali in materia di tutela della privacy
Date Utili
-
Sito aggiornato 30/5/2023Ultimo aggiornamento di questo sito
-
Scadenza 26/6/2023Termine invio domande