corso di preparazione al concorso
MINISTERO DELL'AMBIENTE
298 posti
Programmi d’esame
Funzionario a elevata specializzazione tecnica nel settore delle scienze economiche (Cod. ECO - ES/MASE)
Preselettiva eventuale:
- Verifica abilità logico-matematiche, logico-deduttive, numeriche e di ragionamento e/o psico-attitudinali.
La prova scritta verterà sulle materie specifiche del profilo:
- Contabilità di Stato e degli enti pubblici;
- Ragioneria generale ed applicata;
- Economia politica e Politica economica;
- Elementi di statistica;
- Diritto amministrativo ed elementi di diritto dell'UE;
- Diritto costituzionale;
- Normativa in materia di contratti ed appalti pubblici;
- Scienza delle finanze.
Ed inoltre su:
- quesiti volti a verificare la capacità logico-deduttiva e di ragionamento critico-verbale.
- quesiti situazionali
La prova orale verterà inoltre su:
- conoscenza dell’organizzazione e funzionamento del Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica;
- conoscenza del diritto amministrativo;
- conoscenza della lingua inglese
- conoscenza e dell’uso delle tecnologiche informatiche e delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione, nonché delle competenze digitali.
Funzionario con competenze nel settore dell’economia e contabilità pubblica (Cod. ECO/MASE)
La prova scritta verterà sulle materie specifiche del profilo:
- Contabilità di Stato e degli enti pubblici;
- Ragioneria generale ed applicata;
- Economia politica e Politica economica;
- Statistica;
- Diritto amministrativo ed elementi di diritto dell'UE;
- Scienza delle finanze;
- Diritto civile, limitatamente a obbligazioni e contratti;
Ed inoltre su:
- quesiti volti a verificare la capacità logico-deduttiva e di ragionamento critico-verbale.
- quesiti situazionali
La prova orale verterà inoltre su:
- conoscenza dell’organizzazione e funzionamento del Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica;
- conoscenza del diritto amministrativo;
- conoscenza della lingua inglese
- conoscenza e dell’uso delle tecnologiche informatiche e delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione, nonché delle competenze digitali
Date Utili
-
Sito aggiornato 02/11/2023Ultimo aggiornamento di questo sito
-
Scadenza 25/11/2023Termine invio domande