corso di preparazione al concorso
Comune Sesto Fiorentino (FI)
11 agenti polizia municipale
Il concorso Comune di Sesto Fiorentino
Il Comune di Sesto Fiorentino ha bandito un concorso per l’assunzione a tempo indeterminato di 11 Agenti di Polizia Municipale così suddivisi sul territorio:
- Comune di Sesto Fiorentino: 4 posti
- Comune di Calenzano: 2 posti
- Comune di Lastra a Signa: 1 posto, riservato alle categorie protette di cui all’art. 18, comma 2, della Legge n° 68/1999
- Comune di Montemurlo: 1 posto
- Comune di Scandicci: 2 posti
Vai al bando
Vai alla pagina del concorso
REQUISITI
Per partecipare sono richiesti i seguenti requisiti:
- età non inferiore ad anni 18 e non superiore ad anni 40 compiuti
- possesso delle patenti A e B
- Diploma di maturitÃ
DOMANDE E SCADENZA
La domanda dovrà essere presentata esclusivamente in modalità telematica attraverso il portale INPA, entro il 2 novembre 2023.
LA SELEZIONE
Eventuale prova preselettiva: consisterà in appositi quesiti a risposta multipla sulle materie d’esame, di carattere matematico, psico-attitudinale, di comprensione del testo e di corretto uso della lingua italiana.
Prova scritta a carattere teorico/pratico: potrà consistere nella soluzione di domande a risposta chiusa su scelta multipla e/o nello svolgimento di un elaborato e/o in una serie di quesiti ai quali dovrà essere data una risposta sintetica.
Prova orale: verterà sulle materie della prova scritta e sull’accertamento della conoscenza della lingua inglese, nonché sulla conoscenza di elementi di informatica ed office automation (word, excel, posta elettronica).
PROGRAMMA D’ESAME
- Ordinamento delle autonomie locali (D.Lgs. n. 267/2000)
- Normativa in materia di pubblico impiego, con particolare riferimento agli enti locali (D.Lgs. n. 165/2001, D.Lgs. n. 150/2009, D.Lgs. n. 74/2017, C.C.N.L. del comparto Funzioni locali, Codice di comportamento dei dipendenti pubblici)
- Normativa in materia di procedimento amministrativo, diritto di accesso agli atti amministrativi (Legge n. 241/1990) e documentazione amministrativa (D.P.R. n. 445/2000)
- Normativa in materia di trattamento dei dati personali (Reg. UE 679/2016 e D.Lgs. n. 196/2003)
- Normativa in materia di anticorruzione e trasparenza (Legge n. 190/2012 e D.Lgs. n. 33/2013)
- Nozioni in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro (D.Lgs. n. 81/2008)
- Codice della strada e relativo regolamento di esecuzione
- Testo Unico delle leggi di pubblica sicurezza e di organizzazione dei servizi di polizia e controllo del territorio (Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza e relativo regolamento di attuazione, L. 121/1981, D. Lgs. 112/1998, L. 128/2001, L. 125/2008, ecc)
- Procedura civile, limitatamente alle modalità di esecuzione delle notifiche di atti giudiziari
- Elementi di diritto penale e processuale penale, con particolare riguardo alle attività di polizia giudiziaria
- Illeciti amministrativi, depenalizzazione e sistema sanzionatorio amministrativo (Legge 689/1981)
- Normativa sulla legislazione nazionale e della Regione Toscana in materia di commercio, urbanistica, edilizia ed ambiente
- Normativa nazionale e della Regione Toscana in materia di polizia locale
Date Utili
-
Sito aggiornato 6/10/2023Ultimo aggiornamento di questo sito
-
Scadenza 2/11/2023Termine invio domande