corso di preparazione al concorso
Comune di Genova
19 funzionari amministrativi
Il concorso del Comune di Genova
Il 6 Maggio sul portale InPA è stato pubblicato il concorso per esami bandito dal Comune di Genova per la copertura a tempo pieno e indeterminato di 19 Funzionari Amministrativi – Esperti Contabili – Area dei Funzionari dell’elevata qualificazione
Vai al bando
DOMANDE E SCADENZA
Le domande di partecipazione potranno essere inoltrate telematicamente entro il 21 Maggio 2024 direttamente dalla pagina dedicata. È prevista una tassa di partecipazione di 10 euro.
REQUISITI
Possono partecipare coloro che sono in possesso di una Laurea in:
- Economia e Commercio
- Economia assicurativa e previdenziale
- Economia aziendale
- Economia delle amministrazioni pubbliche e delle istituzioni internazionali
- Economia e finanza
- Economia e gestione dei servizi
- Economia e legislazione per l’impresa
- Economia marittima e dei trasporti
- Economia Politica
Oppure titolo di studio equipollente
LA SELEZIONE
La selezione consisterà in:
- Eventuale prova preselettiva
- Prova scritta
- Prova orale
Eventuale prova preselettiva: l’Amministrazione, in considerazione del numero delle candidature che perverranno, si riserva la facoltà di espletare una preselezione che consisterà in un questionario a risposta multipla avente ad oggetto le materie indicate come da programma delle prove scritte e orali e test di tipo psico-attitudinale e/o test di tipo logico matematico
Prova scritta: sarà volta ad accertare il possesso delle competenze proprie della professionalità ricercata e potrà consistere nella redazione di un elaborato, di un progetto, dalla formazione di schemi di uno o più atti amministrativi o tecnici ovvero da più quesiti a risposta multipla con risposte già predefinite o da quesiti a risposta sintetica.
Prova orale: potrà prevedere anche la disamina e risoluzione di casi pratici, verterà oltre che sulle materie oggetto della prova scritta, anche su:
- Elementi di diritto penale, con particolare riferimento ai reati contro la P.A
- Normativa sul trattamento dei dati personali, anticorruzione e trasparenza
- Codice di Comportamento, diritti e doveri dei dipendenti pubblici
- Nozioni sul Regolamento sull’Ordinamento degli Uffici e dei Servizi del Comune di Genova.
Nel corso della prova orale verrà altresì accertata la conoscenza della lingua inglese e potranno essere valutate le attitudini nonché le competenze concettuali e metodologiche dei candidati rispetto al ruolo da parte di un esperto in psicologia del lavoro. È altresì previsto, in sede di prova orale, l’accertamento della conoscenza di base dell’uso delle principali applicazioni informatiche.
Le comunicazioni relative all’eventuale svolgimento della preselezione, alle prove d’esame ed ai relativi esiti, saranno rese note mediante pubblicazione, con valenza di notifica a tutti gli effetti, sul sito internet del Comune di Genova nella pagina relativa al concorso.
PROGRAMMA D’ESAME
La prova scritta potrà vertere sulle seguenti materie:
- Ordinamento finanziario degli Enti Locali
- Principi di Organizzazione
- Principi di Diritto Amministrativo
- Normativa in materia di contratti pubblici (lavori, servizi e forniture)
- Normativa in materia di contabilità pubblica
- Normativa in materia di tributi locali
- Diritto Civile limitatamente al libro IV del Codice civile
- Ordinamento delle Autonomie Locali
- Regolamentazione dei Servizi Pubblici Locali
- Elementi di Diritto Societario
- Disciplina normativa e contrattuale del lavoro alle dipendenze degli Enti Locali di cui al D.Lgs. 165/2001 e nozioni sul Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro delle Funzioni Locali
- elementi di diritto penale, con particolare riferimento ai reati contro la Pubblica Amministrazione
- Normativa sul trattamento dei dati personali, anticorruzione e trasparenza
- Codice di Comportamento, diritti e doveri dei dipendenti pubblici
- Nozioni sul Regolamento sull’Ordinamento degli Uffici e dei Servizi del Comune di Genova