corso di preparazione al concorso
ASP "Casa per anziani" Cividale (UD)
10 infermieri
Concorso ASP "Casa per anziani" Cividale (UD)
L’ ASP “CASA PER ANZIANI” di Cividale (UD) ha bandito un concorso per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di 10 infermieri da impiegare presso le strutture ospedaliere dell’Azienda. La graduatoria avrà validità di due anni.
Vai al bando
Vai alla pagina del concorso
DOMANDE E SCADENZA
La domanda di partecipazione dovrà essere indirizzata all’ASP Casa per Anziani di Cividale del Friuli, Viale Trieste 42, 33043 Cividale del Friuli (UD) e potrà essere inoltrata entro le ore 12:00 del 31 luglio 2023 secondo una della seguenti modalità :
- tramite posta elettronica certificata (PEC) all’indirizzo postacert@pec.aspcividale.it (sottoscrizione con firma digitale o autografa del candidato); in questo caso i documenti dovranno essere in formato “pdf” (non .jpg) e corredati dalla scansione dell’originale di un documento d’identità in corso di validità .
- con raccomandata con ricevuta di ritorno, indirizzata a: Azienda Pubblica di Servizi alla Persona “Casa per Anziani” Viale Trieste 42, 33043 Cividale del Friuli (UD).
- Consegnata a mano all’Ufficio protocollo Azienda Pubblica di Servizi alla Persona “Casa per Anziani” Viale Trieste 42, 33043 Cividale del Friuli (UD), previo appuntamento. Per l’appuntamento telefonare allo 0432 731048, interno 243.
È previsto il versamento di una tassa di concorso di 10,33 euro.
REQUISITI
Per partecipare occorre essere in possesso di una Laurea in Infermieristica (come da indicazioni da bando) e dell’iscrizione all’Albo degli Infermieri.
LA SELEZIONE
La selezione consisterà in:
-
Prova Scritta: potrà consistere in quesiti a risposta sintetica o in un tema, vertenti su argomenti attinenti alle materie d’esame. La prova consisterà anche nella verifica delle conoscenze, delle tecniche e delle prestazioni infermieristiche assistenziali, degli aspetti organizzativi di ricerca e relazionali della disciplina infermieristica per la soluzione di casi assistenziali, simulazione d’interventi, di percorsi diagnostico terapeutici e di processi clinico assistenziali.
-
Prova Orale: il colloquio, oltre che sulle materie d’esame, comprenderà anche elementi di informatica e la verifica della conoscenza, almeno a livello iniziale, della lingua inglese.
Date Utili
-
Sito aggiornato 27/6/2023Ultimo aggiornamento di questo sito
-
Scadenza 31/7/2023Termine invio domande