corso di preparazione al concorso
Aziende sanitarie Friuli Venezia Giulia
338 infermieri
Concorso Aziende sanitarie Friuli Venezia Giulia
L’Azienda Regionale di Coordinamento per la Salute (ARCS) per conto delle aziende sanitarie del Friuli Venezia Giulia ha bandito un concorso per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di 338 infermieri:
- Azienda Sanitaria Friuli Occidentale 60 IRCCS “Centro di riferimento oncologico”: 14 posti
- Azienda Sanitaria Universitaria Giuliano Isontina: 1 posto
- IRCCS “Burlo Garofolo”: 1 posto
- Azienda Sanitaria Universitaria Friuli Centrale: 260 posti
- Azienda Regionale di Coordinamento per la Salute: 2 posti
Poiché la selezione darà luogo a 6 graduatorie, il candidato, nella domanda di partecipazione al concorso, dovrà esprimere l’opzione vincolante e non modificabile per una delle aziende indicate.
Vai al bando
Vai alla pagina del concorso
DOMANDE E SCADENZA
La domanda di partecipazione dovrà essere inviata tramite il link https://arcssanitafvg.iscrizioneconcorsi.it/ entro l’8 febbraio 2024. È previsto il versamento di una tassa di concorso di 10,33 euro.
REQUISITI
Per partecipare è necessaria una laurea in infermieristica e l’iscrizione all’albo professionale degli infermieri OPI.
LA SELEZIONE
- Eventuale prova preselettiva: consiste nella risoluzione di un test basato su una serie di domande a risposta multipla tese a verificare conoscenza e competenza nelle materie oggetto di concorso e la cultura generale.
- Prova scritta: consisterà nello svolgimento di un tema o nella soluzione di quesiti a risposta multipla e/o sintetica e/o a completamento in relazione alle materie d’esame.
- Prova pratica: consisterà nella verifica delle conoscenze, delle tecniche e delle prestazioni infermieristiche assistenziali, degli aspetti organizzativi, di ricerca, evidence based nursed e relazionali della disciplina infermieristica per la soluzione di casi assistenziali, simulazione di interventi, di percorsi diagnostico terapeutici e di processi clinico assistenziali. La prova potrà avere le stesse modalità della prova scritta.
- Prova orale: il colloquio sarà relativo alle materie d’esame e verificherà la conoscenza, almeno a livello iniziale, della lingua inglese e della conoscenza di elementi di informatica.